La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Aumento età pensionabile

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Aumento età pensionabile

Messaggioda pianogrande il 31/10/2017, 10:18

Insisto anche io sulla assoluta inaffidabilità dell'investimento dei risparmi in genere dato in mano a gente sì competentissima ma che non fa l'interesse del risparmiatore.

Basti pensare alla categoria dei "gestori" delle banche.

In altri paesi è normalissimo affidarsi a qualcuno per orientarsi nel mondo degli investimenti.

Nel nostro c'è una chilometrica lista di risparmiatori bellamente fregati.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Aumento età pensionabile

Messaggioda Robyn il 31/10/2017, 13:46

Tra Franz e Pianogrande si ripropone il dualismo pubblico privato allora se ti fidi della previdenza pubblica vai in quella pubblica altrimenti vai in quella privata,ma il sistema a capitalizzazione serve perche è utile anche a diminuire il cuneo fiscale mantenendo la procedura aggravata per i contratti a termine.E normale che sia nel pubblico che nel privato ci devono essere persone competenti a gestire la previdenza integrativa come prima gamba.In realtà il sistema sia esso pubblico sia esso privato può essere protetto dalla garanzia pubblica nei casi di default ,ma non è più un ricorso sistematico al debito pubblico e alla fiscalità generale come adesso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Aumento età pensionabile

Messaggioda gabriele il 31/10/2017, 16:07

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:
franz ha scritto: che il secondo non riesce a decollare.


E' una questione di scarsa fiducia nel sistema di investimenti. In un paese come il nostro, come dargli torto?

Anche questo è vero, ma il punto principale è che se il primo pilastro assorbe il 33% della busta paga, non è ragionevole pensare che un lavoratore si privi di un altro 10~12% per un sistema a capitalizzazione.


Il 33 per cento è per i fortunati che hanno un contratto "decente" (virgoletto per il tenore delle buste paga).
Per gli altri se si arriva al 15 è grazia. Questi individui, i più giovani, saranno obbligati a capitalizzare con forme facoltative; anche se non si sa bene con quali soldi, dato che le buste paga sono sempre più ristrette.

Il 33% non è a caso. Se si fanno bene i conti, in media, si vive da pensionati non più del 33% della vita lavorativa. In tal modo il conto si dovrebbe chiudere, per i "decenti", per gli altri invece sarà tutto un...mistero (lo chiamo così per non essere volgare)
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Aumento età pensionabile

Messaggioda Robyn il 31/10/2017, 18:19

Gabriele se leggi bene la proposta Ceprini Modigliani risolve anche il problema dei parasubordinati
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Aumento età pensionabile

Messaggioda Robyn il 31/10/2017, 19:48

La garanzia pubblica che c'è in caso di default di un fondo complementare può esserci anche sotto forma assicurativa non è detto che debba esserci l'indebitamento,con questa forma assicurativa si garantisce per intero quanto versato al fondo complementare che è andato in default.Poi naturalmente i fondi complementari vanno affidati a persone competenti e serve la vigilanza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Aumento età pensionabile

Messaggioda pianogrande il 31/10/2017, 19:58

L'affidabilità di un fondo pensione mi sembra davvero un aspetto vitale.

Siamo sempre il paese dove risparmiatori sprovveduti sono stati guidati su investimenti che avrebbero richiesto il teschio con le ossa incrociate in bella vista su ogni pagina del contratto.

Forse per dormire tra due guanciali bisogna tornare al materasso ma se questo è il livello di fiducia in chi gestisce il risparmio (livello ampiamente motivato) siamo davvero conciati malissimo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Aumento età pensionabile

Messaggioda Robyn il 31/10/2017, 20:20

Queste sono forme di garanzia che esistono in tutti paesi dove c'è la capitalizzazione.In Gran Bretagna dove c'è la capitalizzazione i contributi forniscono solo il 40% della prestazione previdenziale la parte restante è data dai fondi complementari.La previdenza può essere sia pubblica che privata e l'uscita è minimo a 60 anni c'è la flessibilità in uscita e le prestazioni previdenziali sono molto soddisfacenti il cuneo fiscale è del 30%.I contributi non pagano le pensioni esistenti come avviene da noi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Aumento età pensionabile

Messaggioda trilogy il 31/10/2017, 21:01

http://www.corriere.it/politica/cards/i ... pale.shtml

Io li arresterei tutti come si fa con i falsi invalidi...
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Aumento età pensionabile

Messaggioda franz il 01/11/2017, 15:41

DRAMMATICO BILANCIO DI PREVISIONE. AUMENTANO ANCORA I TRASFERIMENTI STATALI: 107 MILIARDI

http://www.truenumbers.it/bilancio-inps-2017/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Aumento età pensionabile

Messaggioda Robyn il 01/11/2017, 15:57

Adesso Boeri dice per i redditi più bassi bisogna aumentare i contributi ma questo è controproducente.Per cercare altre forme di contribuzione per i redditi bassi bisogna ricercarle in maniera diversa ad ex se diminuisce la tassazione per i redditi bassi questa non si traduce in surplus di reddito in piu ma và ad alimentare la previdenza complementare se per ex la tassazione passa del 23% al 22%,la differenza l'1% alimenta la previdenza complementare
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron