La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Una sinistra senza catene. Finalmente

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Una sinistra senza catene. Finalmente

Messaggioda Robyn il 22/02/2017, 16:04

Questo era la logica conseguenza che una spaccatura a livello centrale si sarebbe riflessa anche a livello locale da qui l'uscita di Vasco Errani
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Una sinistra senza catene. Finalmente

Messaggioda ranvit il 22/02/2017, 17:12

Errani? Bene aria nuova! I vecchi arnesi della "Ditta"...quelli che sono rimasti nel '900, anche quando brave persone come Errani e lo stesso Bersani e tanti nostalgici dell'epoca che fu.....si ritirino a vita privata! Di danni ne hanno fatti sin troppi! 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Una sinistra senza catene. Finalmente

Messaggioda Robyn il 22/02/2017, 18:00

In questa fase storica ranvit ci dobbiamo rassegnarci all'ingovernabilità perche non ci sono le condizioni culturali per l'applicazione del collegio.Le condizioni per l'applicabilità di questo sistema elettorale richiedono alcune condizioni culturali di fondo che in Italia e nella classe dirigente non ci sono.La prima il rispetto degli avversari interni ed esterni la seconda l'unità.In questo momento chi demonizza le minoranze interne ed esterne ha finito per mandare ragione ai proporzionalisti.In Inghilterra anche nel Labour Party ci sono le minoranze troskiste eppure non succede tutto quello che succede in Italia perche attualmente c'è un paese e una classe dirigente che non è culturalmente predisposta al maggioritario.Immaginiamo di candidare un deputato di minoranza in un collegio.La maggioranza che fà lo sabota facendo perdere le elezioni?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Una sinistra senza catene. Finalmente

Messaggioda pianogrande il 22/02/2017, 18:10

ranvit ha scritto:Errani? Bene aria nuova! I vecchi arnesi della "Ditta"...quelli che sono rimasti nel '900, anche quando brave persone come Errani e lo stesso Bersani e tanti nostalgici dell'epoca che fu.....si ritirino a vita privata! Di danni ne hanno fatti sin troppi! 8-)


Errani, oltre ad essere una stimabilissima persona e, insisto, una perdita per il PD, è commissario al terremoto e sta operando bene.
Speriamo (sono anche personalmente coinvolto) che questa storia non gli tolga potere decisionale.

Una figura per tanti motivi piuttosto popolare in centro Italia e che se ne va rimane una perdita per il partito e per la gente.

Forse lo ha fatto per un senso di lealtà verso Bersani ma avrebbe dovuto tenere in considerazione altri doveri e altre priorità.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Una sinistra senza catene. Finalmente

Messaggioda Robyn il 22/02/2017, 18:26

tù tallia usare proporzionale ya?
Angela avere ordinato per tallia proporzionale.Per te tallia essere così ya?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Una sinistra senza catene. Finalmente

Messaggioda ranvit il 23/02/2017, 10:42

Forse lo ha fatto per un senso di lealtà verso Bersani ma avrebbe dovuto tenere in considerazione altri doveri e altre priorità.

Appunto!

Quindi se ha ritenuto piu' importante la lealtà verso Bersani....bene che sia andato! 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re:La salviamo l'Italia?

Messaggioda pianogrande il 23/02/2017, 11:54

L'ideale sarebbe un governo "senza catene".

http://www.repubblica.it/politica/2017/ ... ef=HRER2-1

Un vecchio signore del mio paese era noto per una frase che ripeteva spesso: la salviamo l'Italia?.

Mi sembra di risentirlo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Una sinistra senza catene. Finalmente

Messaggioda Robyn il 23/02/2017, 12:13

non è che è il PD che non funziona sono gli italiani che non funzionano per questo è molto importante l'istruzione
anche perche ci sono degli italiani che combattono ancora contro il comunismo c'è l'api "associazione partigiani italiani" non si può mai sapere potrebbe nascere l'aca"associazione combattenti anticomunisti"magari addestrati nelle isole dell'arcipelago giapponese
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Re:La salviamo l'Italia?

Messaggioda mariok il 23/02/2017, 13:54

pianogrande ha scritto:L'ideale sarebbe un governo "senza catene".

http://www.repubblica.it/politica/2017/ ... ef=HRER2-1

Un vecchio signore del mio paese era noto per una frase che ripeteva spesso: la salviamo l'Italia?.

Mi sembra di risentirlo.


Ma cosa vogliono Giannini e quelli come lui?

Hanno fatto una guerra forsennata contro Renzi, brigato per la vittoria del NO e cosa si aspettavano?

Renzi è stato battuto, sta leccandosi le ferite, sta ancora cercando di capire se e come tornare in sella.

L'attuale governo è stata un'imposizione di Mattarella, accettata contro voglia dalla maggioranza del PD.

I sostenitori del No affermavano che si sarebbe fatta una nuova legge elettorale e addirittura una nuova e migliore riforma costituzionale in poche settimane, per poi andare rapidamente al voto.

La logica conseguenza era che si assumessero la responsabilità di portare avanti quanto avevano promesso con un governo di scopo sostenuto da tutti, a partire dai vincitori del referendum.

Invece, come previsto, si sono sfilati dimostrando ancora una volta la loro irresponsabilità.

Ora Giannini pretende che sia Renzi a farsi carico della situazione, lo accusa di "essere fuggito oltre Oceano". Ma non era questo che volevano? Si è dimesso dalla presidenza del consiglio, sia pur in ritardo si è anche dimesso da segretario del PD: dopo averlo contestato ed accusato del peggio del peggio, continua ad essere additato come il "leader" della sinistra, ovviamente solo per incolparlo della situazione senza riconoscergli ruolo ed autorevolezza.

Bella faccia di c... per dirla con Giachetti.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Una sinistra senza catene. Finalmente

Messaggioda mauri il 23/02/2017, 15:16

ora gli sfidanti sono 2, si è aggiunto anche orlando, d'alema e bersani non hanno creato il vuoto intorno a renzi bensì intorno a loro ed è meglio se si levano di culo, come ben dicono i toscani, alla fine si risolve tutto in una bolla di sapone stile italy
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti