La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda gabriele il 04/01/2016, 12:52

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:Il meccanismo del recall è presente in alcune democrazie occidentali e, in parole poverissime, consiste nel sottoporre a "fiducia" un parlamentare in corso di legislazione.

Tanto per puntualizzare, a me risulta che l'istituto del recall funzioni per cariche monocratiche: sindaci, ministri, presidenti, governatori, in certi casi anche magistrati, se eletti. In pratica per membri del potere esecutivo ed in qualche caso del potere giudiziario. Non mi risulta che esista il recall per membri del potere legislativo (parlamentare).
Sono pero' pronto a ricredermi se mi porti un esempio concreto di recall di un parlamentare.

http://www.treccani.it/enciclopedia/recall/


A recall election (also called a recall referendum or representative recall) is a procedure by which voters can remove an elected official from office through a direct vote before his or her term has ended. Recalls, which are initiated when sufficient voters sign a petition, have a history dating back to the ancient Athenian democracy[1] and are a feature of several contemporary constitutions.

etc..

https://en.wikipedia.org/wiki/Recall_election

La pagina specia anche per applicazione in vari paesi
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda gabriele il 04/01/2016, 13:13

pianogrande ha scritto:Ne sarei felicissimo e continuo, comunque, a tenere gli occhi aperti.


Porgo la tua attenzione su un aspetto del tuo ragionamento. L'accesso alla comunicazione.
Nell'era di internet (una bestia in continua espansione ed inglobazione) ragionare con il metro di un decennio fa è già passato.

L'aspetto più preoccupante del m5s è la tendenza all'azzeramento dei suoi componenti (a parte i due soliti noti) per un meccanismo globale che si interfaccia con gli utenti. E' preoccupante perché fino ad ora, da quanto ho percepito, in tal senso non sono stati sviluppati i necessari anticorpi.
Fa venire le pelle d'oca, ma pensare agli elettori come utenti non è poi così lontano dalla realtà dei fatti. Nel bene o nel male l'interconnessione accessibile ai più (ma drammaticamente non a tutti) crea situazioni di appiattimento e manipolazione diverse da quelle attuali ma allo stesso modo pericolose.

Ecco allora che i tradizionali percorsi di partito vengono messi in difficoltà dal fatto che l'esistenza stessa della Rete fa sì che chiunque può attingere da Essa per risolvere questioni complesse.
In tal senso è opportuno parlare di appiattimento, che in sè porta un pericolo evidente sotto gli occhi di tutti. Un pericolo che è già attivo, se ci pensi bene. Chi controlla un sistema nel quale le peculiarità personali dei suoi membri sono appiattite in regole prestabilite, controlla tutto e tutti. Anche se è vero che una cosa è controllare qualche parlamentare o capo di sezione, un'altra è controllare migliaia di utenti che interagiscono per via telematica le cui interazioni con il sistema sono limitate e gli accessi veloci e numerosi.

Comunque sia, la maturazione avviene diversamente che nel passato perché l'organizzazione che la matura è diversa. Nell'ipotesi futura più estrema sarà la Rete a maturare e trovare nuove soluzioni ai problemi contemporanei.
La gestione di un così complesso moto di idee, propositi, competenze ed esperienze sarà la sfida della nuova politica futura. E l'interazione fra queste e le istituzioni dello Stato saranno un'altra enorme sfida che i partiti tradizionali non potranno evitare.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda franz il 04/01/2016, 14:50

gabriele ha scritto:A recall election (also called a recall referendum or representative recall) is a procedure by which voters can remove an elected official from office through a direct vote before his or her term has ended. Recalls, which are initiated when sufficient voters sign a petition, have a history dating back to the ancient Athenian democracy[1] and are a feature of several contemporary constitutions.

etc..

https://en.wikipedia.org/wiki/Recall_election

La pagina specia anche per applicazione in vari paesi

I casi elencati nella scheda riguardano, per l'appunto, soprattutto i membri dell'esecutivo e le cariche monocratiche. In alcuni sistemi federali sono previsti, localmente, anche dei recall parlamentari ma solo per il parlamento locale e solo dove la costituzione locale lo prevede (si parla di uno stato in Canada, 5 cantoni in Svizzera, diversi in USA). Non a livello federale.
Poi c'è il caso del Venezuela e dell'Ukraina (che non mi sembrano poi casi da portare come "esemplari").
Il concetto di base è che un eletto a cariche monocratiche puo' far danni notevoli e quindi dove è stato eletto direttamente dal popolo, quest'organo deve poter ritirare la fiducia. Per il potere legislativo invece è difficile pensare che un eletto su mille possa far danni e quindi si preferisce dar peso al concetto di "assenza di vincolo di mandato". Nei piccoli cantoni svizzeri invece un parlamentare è solo tra 90 o poco meno e quindi puo' aver senso considerare i danni che un singolo puo' fare in un parlamento. La scheda quindi a parte le eccezioni in alcuni stati che fanno parte di federazioni, si riferisce a cariche nominali e monocratiche in uffici (sindaci, governatori, primi ministri). Dove per esempio si elegge lo sceriffo o il giudice (della città o della contea) lo si puo' destituire. Personalmente sono favorevole al recall per gli esecutivi e contrario a quello per i singoli eletti nelle camere o nel senato. Naturalmente bisogna considerare che per istituire il recall per il potere esecutivo, occorre anche prevedere l'elezione diretta di tali figure monocratiche. Insomma bisogna riscrivere la costituzione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda Robyn il 04/01/2016, 15:10

L'Italia è una democrazia rappresentativa e ha forme di recall differenti dalla democrazia diretta.Per ex la sfiducia al primo ministro da parte della camera dei deputati.Altre democrazie europee prevedono anche la nomina e revoca dei ministri da parte del primo ministro ma sempre d'ufficio dal Presidente della Repubblica per la precisione il modello westminster che sottrae alla camera dei deputati la sfiducia di un ministro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda gabriele il 04/01/2016, 17:19

franz ha scritto: Insomma bisogna riscrivere la costituzione.


Infatti penso che il recall dovrebbe andare a braccetto con un sistema uninominale. Non vedo limiti al potere legislativo. Se un parlamentare fa quel che vuole, oppure dimostra di essere un delinquente, che siano gli elettori di collegio a decidere se deve lasciare il posto a qualcun altro. A "Chi" deve lasciarlo, poi è un altro paio di maniche. Occorre rieseguire l'elezione per quel seggio? Oppure subentra il secondo del partito non eletto...?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda pianogrande il 04/01/2016, 18:02

gabriele ha scritto:
franz ha scritto: Insomma bisogna riscrivere la costituzione.


Infatti penso che il recall dovrebbe andare a braccetto con un sistema uninominale. Non vedo limiti al potere legislativo. Se un parlamentare fa quel che vuole, oppure dimostra di essere un delinquente, che siano gli elettori di collegio a decidere se deve lasciare il posto a qualcun altro. A "Chi" deve lasciarlo, poi è un altro paio di maniche. Occorre rieseguire l'elezione per quel seggio? Oppure subentra il secondo del partito non eletto...?


Limitandomi a questo aspetto se no dovrei fare lunghi distinguo, penso dovrebbe valere un principio analogo anche per il partito; per cui l'elezione del collegio andrebbe rifatta.
Non si può mettere in lista uno che si rivela incapace o peggio e cavarsela facendo subentrare il secondo in classifica.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda Robyn il 04/01/2016, 18:20

Il problema non è il recall o l'art 67 è il sistema elettorale che deve funzionare.Il collegio uninominale con primarie di collegio è un bel sistema anche perche l'eletto deve tener conto di tutti gli elettori del collegio che lo hanno eletto fermo restando l'art 67.Ma purtroppo per il momento si è scelto un proporzionale con premio anche perche ci si è dimenticati del voto di scambio delle preferenze della prima repubblica e il proporzionale non è il modo migliore per combattere la corruzione.Poi c'è tutto il tema degli equilibri che si ha portando a 200 i membri del senato con rappresentanza paritetica per il federalismo.Le nostre istituzioni mostrano incompletezza ,manca la nomina e revoca dei ministri manca la regola che la legge elettorale se modificata vale per la legislatura successiva per evitare di cambiare le regole del gioco in corso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda gabriele il 05/01/2016, 8:56

Robyn ha scritto:Il problema non è il recall o l'art 67 è il sistema elettorale che deve funzionare.


Come non si può essere d'accordo con te?

I meccanismi sono utili solo se inseriti in un sistema valido. Un sistema che li valorizzi e li renda essenziali alla pari degli altri meccanismi che costuiscono il sistema stesso.

Riforme fatte male, a posta, producono squilibri e incertezza. Ed è nell'incertezza che i vari tirafili di bottega si elevano a mercanti di puro e semplice esercizio di potere
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda trilogy il 06/01/2016, 16:56

La camorra: “A votare M5S portiamo anche le ottantenni”
Le intercettazioni sulle comunali di Quarto: “Hanno vinto, adesso rispettino gli impegni”

«Comincia a chiamarlo. Ha preso 890 voti, è il primo degli eletti. Noi ci siamo messi con chi vince, capito?». Voto inquinato. È una intercettazione telefonica che risale al primo giugno scorso, tra il primo e secondo turno delle comunali di Quarto, comune dell’area flegrea. L’imprenditore legato al clan camorrista dei Polverino, Alfonso Cesarano, dà indicazioni di appoggiare al ballottaggio il candidato a sindaco dei Cinque Stelle, Rosa Capuozzo: «Adesso si deve portare a votare chiunque esso sia, anche le vecchie di ottant’anni. Si devono portare là sopra, e devono mettere la X sul Movimento 5 Stelle». [..]

fonte: http://www.lastampa.it/2016/01/06/itali ... agina.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda flaviomob il 06/01/2016, 19:13

Nessuno è immune. Però Roma capitale e metropoli internazionale non è Quarto...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron