franz ha scritto:gabriele ha scritto:Il meccanismo del recall è presente in alcune democrazie occidentali e, in parole poverissime, consiste nel sottoporre a "fiducia" un parlamentare in corso di legislazione.
Tanto per puntualizzare, a me risulta che l'istituto del recall funzioni per cariche monocratiche: sindaci, ministri, presidenti, governatori, in certi casi anche magistrati, se eletti. In pratica per membri del potere esecutivo ed in qualche caso del potere giudiziario. Non mi risulta che esista il recall per membri del potere legislativo (parlamentare).
Sono pero' pronto a ricredermi se mi porti un esempio concreto di recall di un parlamentare.
http://www.treccani.it/enciclopedia/recall/
A recall election (also called a recall referendum or representative recall) is a procedure by which voters can remove an elected official from office through a direct vote before his or her term has ended. Recalls, which are initiated when sufficient voters sign a petition, have a history dating back to the ancient Athenian democracy[1] and are a feature of several contemporary constitutions.
etc..
https://en.wikipedia.org/wiki/Recall_election
La pagina specia anche per applicazione in vari paesi