ranvit ha scritto: (...pero' difendi sempre a spada tratta il gatto e la volpe)...
Ecco. E' qui che non capisci. Io non difendo nessuno. E non voglio essere etichettato.
Sono stufo di voti ideologici. Ne ho fin sopra la testa di sciocchezze come queste. E come me, moltissime altre persone sotto i 50 anni. la politica italiana sta mutando, o meglio mutano gli elettori. Questo grazie alla vecchia politica di cui Renzi non è altro che il portavoce (la nuova immagine).
Vuoi sapere cosa mi dà fastidio ad esempio del m5s?
Sono principalmente 3 i motivi.
- una struttura ancora troppo giovane e fragile nella quale occorre ancora che ci sia chi detiene il "marchio" (presenza oppressiva di Grillo e volpe)
- un sistema di selezione ancora primordiale
- un'organizzazione che non punta sul programma. Agli esordi erano molto più attivi in tal senso. Ora trovo interessanti le critiche dell'ala di Pizzarotti, ovvero troppa immagine e poco programma
Punti di forza:
- persone nuove che sono fuori dagli schemi di inciucio e di intreccio fra affari-mafia-politica, con il rischio che non siano adatte, ma anche con l'opportunità che diventino ottimi politici
- regole di partecipazione che mirano al massimo della chiarezza. Una fra tutte: 2 mandati e poi a casa
- partecipazione, soprattutto in rete.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.