Robyn ha scritto:A dire il vero non capisco cosa voglia dire Ilvo Damianti cioè che è difficle governare perche non bisogna sconfinare....
E' un bell'articolo ed una riflessione amara, forse meritava una discussione ad hoc.
Fa un ragionameno partendo dalla fondazione costituzionale dello Stato. La costituzione serve a limitare il potere di qualcuno (il sovrano) è prevede meccanismi di bilanciamento del potere.
Quella italiana poi è particolare, perchè viene dopo la dittatura fascista. Quindi prevede tutto un sistema di procedure e controlli per impedire il ritorno del "tiranno".
Ma che succede se il controllore elimina il controllato e nella sostanza lo sostituisce nella gestione del potere?
In un primo momento tutti sono contenti perchè i ladri (i politici) sono stati puniti ed emarginati, però non c'è più nessuno che controlla! Allora il popolo deve assumere questo compito in prima persona, (il popolo poliziotto è una caratteristica di tutti i regimi totalitari) . Ma..sostituendosi ai controllati i controllori ereditano anche i vizietti degli ex controllati, così la popolarità degli ex controllori inizia a scendere....e il ciclo ricomincia
