La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda trilogy il 03/11/2015, 22:42

Robyn ha scritto:A dire il vero non capisco cosa voglia dire Ilvo Damianti cioè che è difficle governare perche non bisogna sconfinare....


E' un bell'articolo ed una riflessione amara, forse meritava una discussione ad hoc.
Fa un ragionameno partendo dalla fondazione costituzionale dello Stato. La costituzione serve a limitare il potere di qualcuno (il sovrano) è prevede meccanismi di bilanciamento del potere.
Quella italiana poi è particolare, perchè viene dopo la dittatura fascista. Quindi prevede tutto un sistema di procedure e controlli per impedire il ritorno del "tiranno".
Ma che succede se il controllore elimina il controllato e nella sostanza lo sostituisce nella gestione del potere?
In un primo momento tutti sono contenti perchè i ladri (i politici) sono stati puniti ed emarginati, però non c'è più nessuno che controlla! Allora il popolo deve assumere questo compito in prima persona, (il popolo poliziotto è una caratteristica di tutti i regimi totalitari) . Ma..sostituendosi ai controllati i controllori ereditano anche i vizietti degli ex controllati, così la popolarità degli ex controllori inizia a scendere....e il ciclo ricomincia :mrgreen:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda flaviomob il 03/11/2015, 23:11

E' vero il contrario. Dopo tangentopoli la classe politica ha imbracciato il bazooka. Piovra inestinguibile ricostituitasi nelle parti peggiori grazie al centrodestra berlusconiano e ai centristi infiltrati nel cs, spesso trasformisti, talvolta mafioso alla Cuffaro. Questi personaggi hanno depotenziato nei punti cruciali e strategici tutto il corpo delle norme che bene o male fino ai primi anni Novanta permettevano di reprimere la corruttela, sebbene l'omertà diffusa ne impedisse l'emergere integrale. In particolare l'uso creativo e quasi ideologico dell'istituto della prescrizione ha praticamente abbattuto ogni argine della legalità e non vi è stato grande appalto che non fosse contaminato dalla presenza di tangenti, trucchi, financo la presenza mafiosa. Del resto corruzione e criminalità organizzata viaggiano di pari passo, i gangli delle "famiglie" hanno attanagliato molte regioni al di fuori di quelle tradizionalmente mafiose, a Roma persino una mafia potente ed autoctona ha potuto assumere il controllo e consolidarsi oltre ogni limite (ben)pensabile (ed è stata perfettamente in grado di far fuori l'ultimo sindaco!). La Lombardia è la seconda regione dove la ndrangheta è più potente in Italia; ora emerge uno scandalo dello stesso stampo ad Imperia.
Dove non bastava la prescrizione si inserivano minuscoli codici e codicilli per aumentare i garbugli; dove proprio non si riusciva a fare altro si isolavano magistrati efficaci come De Magistris o Di Matteo.

Anche Renzi, naturalmente, da buon centrista e da buon amico di Verdini (amico di Dell'Utri, amico dei mafiosi: la proprietà è quella transitiva), ci mette del suo: http://violapost.it/2015/11/03/laquila- ... struzione/
Del resto per un rottamatore che c'è di meglio di un terremoto?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda pianogrande il 04/11/2015, 0:06

Quella del "controllore che sostituisce il controllato" è una immagine efficacissima della illusione di giustizia eliminando la politica.

Potremmo poi scoprire che anche i magistrati non sono tanto affidabili e dare al "commissario" il potere di sparare direttamente ai disonesti magari per "legittima difesa" della società.

Dopodiché si avrebbe un dilagare di commissari per sistemare il paese una volta per tutte ma chi nomina i commissari?

Un commissario alle nomine, orca vacca, mica possiamo sottostare ai concorsi farlocchi della vecchia nomenklatura.

La politica è indispensabile e così anche la democrazia che non è mai troppa ma semmai mal gestita da una classe politica impreparata e/o disonesta e magari con altro per la testa che il bene comune e da un popolo individualista e poco propenso a ragionare di comunità, collettività e altre perdite di tempo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda Robyn il 04/11/2015, 0:21

trilogy la costituzione italiana è una costituione liberale tipica del modello westmister.La separazione dei poteri,i pesi è i contrappesi,nati dalla caduta del fascismo che era la negazione della liberaldemocrazia,interpretano in pieno la liberaldemocrazia europa.Ma i costituenti aggiunsero di più.Aggiunsero il bicameralismo perfetto,il proporzionale puro e pochi poteri al governo per impedire alle forze più eversive di raggiungere il governo oppure una volta al governo un'azione di governo molto impeditiva.In merito al controllore che sostituisce il controllato si è avverata la profezia di Berlinguer secondo il quale se non si affrontava con determinazione la questione morale la democrazia sarebbe soffocata in una palude e che non era sufficente acciuffare chi corrompe ma che bisognava andare alle cause originarie della corruzione che hanno a che fare con l'invadenza dei partiti nella Pa,nei mass media,nel sistema creditizio.Moro aggiungeva che "se questo paese non riscoprirà il senso del dovere non si salverà"
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda ranvit il 04/11/2015, 9:36

La politica è indispensabile e così anche la democrazia che non è mai troppa ma semmai mal gestita da una classe politica impreparata e/o disonesta e magari con altro per la testa che il bene comune e da un popolo individualista e poco propenso a ragionare di comunità, collettività e altre perdite di tempo.

E' proprio quello che sta facendo Renzi! :D La politica ritorna a governare con un po' di decisionismo necessario (utilizzo di tecnici, decreti, fiducie, etc)....al posto di piagnistei ipocriti per coprire le proprie ruberie e litanie sul grado di democrazia strafottendosene delle reali e quotidiane condizioni della gente...
Ma non è che abbia la bacchetta magica, ci vuole un po' di tempo.
Intanto l'Italia è ripartita mentre vengono fuori a grappoli le ruberie....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda pianogrande il 04/11/2015, 11:47

ranvit ha scritto:La politica è indispensabile e così anche la democrazia che non è mai troppa ma semmai mal gestita da una classe politica impreparata e/o disonesta e magari con altro per la testa che il bene comune e da un popolo individualista e poco propenso a ragionare di comunità, collettività e altre perdite di tempo.

E' proprio quello che sta facendo Renzi! :D La politica ritorna a governare con un po' di decisionismo necessario (utilizzo di tecnici, decreti, fiducie, etc)....al posto di piagnistei ipocriti per coprire le proprie ruberie e litanie sul grado di democrazia strafottendosene delle reali e quotidiane condizioni della gente...
Ma non è che abbia la bacchetta magica, ci vuole un po' di tempo.
Intanto l'Italia è ripartita mentre vengono fuori a grappoli le ruberie....


Sarei non felice ma felicissimo di darti ragione.

Combattere il sistema con gli stessi mezzi del sistema stesso ma con intenzioni diverse.

L'omeopatia trasposta nella politica, insomma.

Certo che ne abbiamo da imparare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda ranvit il 04/11/2015, 12:12

Si, c'è molto da imparare.... dopo 60 anni di sonnifero dovuto alla sinistra ex pci e alla piu' bella Costituzione del mondo!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda pianogrande il 04/11/2015, 13:16

ranvit ha scritto:Si, c'è molto da imparare.... dopo 60 anni di sonnifero dovuto alla sinistra ex pci e alla piu' bella Costituzione del mondo!


Con tutta la buona volontà questa ferrea correlazione tra la costituzione, la sinistra e l'infimo livello della politica italiana è un teorema troppo complicato per arrivare al mitico CVD (come volevasi dimostrare).

Forse la cosa richiede un dibattito a parte perché infilarla dappertutto come scontata finisce solo per appesantire.

In ogni caso, ognuno "impara" partendo dal suo senso critico che può sempre essere modificato ma non sulla base di affermazioni semplicemente ripetute.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda ranvit il 04/11/2015, 16:08

Non è che ogni volta si possa ricominciare dall'ABC di una cosa talemnte evidente che sonolo chi non vuole fa finta di non capire!

In ogni caso, se ci sarà dibattito ci sono.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda mariok il 04/11/2015, 16:32

Sinceramente non capisco cosa ci sia di evidente nell'affermazione secondo cui la costituzione sarebbe all'origine dei mali della politica. Dibattiamone pure, ma mi sembrerebbe di tornare a vecchi ritornelli del tipo "si stava meglio quando si stava peggio".
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron