La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Marino pensa alle dimissioni

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda gabriele il 09/10/2015, 9:14

pianogrande ha scritto:Bel panorama ragazzi.
Davvero avvincente.


eh va bè, ormai siamo alla preveggenza. C'è tempo fino alla primavera per capire chi saranno i candidati sindaci e le squadre di governo della Capitale. Non sono mica tutti mafiosi, arraffoni o sciachimisti :lol:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda Robyn il 09/10/2015, 11:44

Le insufficenze di Marino nel governare Roma c'entrano forse fino ad un certo punto perche il lavoro di Marino per come è fatta la destra a Roma sia stato sistematicamente sabotato,pensiamo all'Ama con le strade sporche ai servizi pubblici inefficenti alle scritte sui muri.Qualsiasi cittadino che và a governare Roma si ritroverà a fare i conti con questi problemi e se scende a compromessi e non affronta il problema all'origine avrà perso.La vicenda di Roma ci dice che deve partire l'attacco alla corruzione e alle lobby che gode di protezioni ad alti livelli e con questa sfida si può partire da soli nel farla ma non credo che si vinca da soli perche la prepotenza delle lobby di qualsiasi natura non ha limiti ci si può aspettare di tutto ed è una cosa che bisogna in partenza mettere in preventivo,valutare in anticipo i sabotaggi delle lobby.Marino ha detto che farà nomi e cognomi aprirà il vaso di pandora strapperà il velo dell'opacità e della poca trasparenza che è un mantello dove crescono e si moltiplicano le lobby.A Roma non credo che vinca la figlia della lupa.Marino dimettendosi a messo tutti di fronte ad un banchetto.Adesso provateci a far sparire risorse per le strade della corruzione,delle clientele e delle raccomandazioni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11432
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda pianogrande il 09/10/2015, 15:01

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:Bel panorama ragazzi.
Davvero avvincente.


eh va bè, ormai siamo alla preveggenza. C'è tempo fino alla primavera per capire chi saranno i candidati sindaci e le squadre di governo della Capitale. Non sono mica tutti mafiosi, arraffoni o sciachimisti :lol:


Non parlavo di "tutti" ma di quello che ci dobbiamo aspettare.
Sarà pure "preveggenza" o perfino proceso alle intenzioni ma il PD non ne esce assolto.

E se mi si dice che dobbiamo lasciarlo provare, allora, lascerei provare i 5 stelle.
Il margine di rischio non è maggiore dopo aver visto il comportamento cinico e più che sospetto del PD nei confronti di Marino.

Non si può defenestrare uno come Marino e poi pretendere di governare la città.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda Robyn il 09/10/2015, 15:59

Alcuni consiglieri pare abbiano detto,noi sfiduciamo Marino ma voi poi ci ricandidate,ricandidare un bel bel niente,non hanno capito niente del PD,nulla è dovuto,la politica non è uno scambio,si fà politica per servire il bene comune
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11432
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda mauri il 09/10/2015, 21:19

si concordo marino è strano...forse perchè non è un politico e non siamo abituati a reazioni come le sue, non siamo abituati alle persone ingenue ed oneste,
via marino ritorna il malaffare di sempre?
è grazie a marino che è saltato fuori roma mafiosa?
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda gabriele il 10/10/2015, 13:26

mauri ha scritto:si concordo marino è strano...forse perchè non è un politico e non siamo abituati a reazioni come le sue, non siamo abituati alle persone ingenue ed oneste,
via marino ritorna il malaffare di sempre?
è grazie a marino che è saltato fuori roma mafiosa?
ciao mauri



"Ignazio Roberto Maria[1] Marino (Genova, 10 marzo 1955) è un chirurgo e politico italiano, sindaco di Roma dal 12 giugno 2013.
Eletto senatore nel 2006 e confermato nel 2008 e 2013, è stato presidente della commissione sanità nella XV legislatura e presidente della commissione parlamentare di inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del servizio sanitario nazionale nella XVI."
https://it.wikipedia.org/wiki/Ignazio_Marino

Mauri, Marino è un politico di professione dal 2006.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda Robyn il 10/10/2015, 13:32

mauri la città di Roma per essere amministrata ha bisogno di un romano o di una romana perche essendo nati in questa città conoscono bene la città ,il problema è capire quale candidato,dato che nell'attuale situazione si rischia di bruciarli e in ogni caso c'è bisogno di un'investitura che se non sono primarie almeno un mix.Ma per poter avere almeno la possibilità di recuperare serve un PD e un'amministrazione completamente rinnovata che non faccia più riferimento alle vecchie logiche di corrente e di spartizione e un programma di modernizzazione vero che porti Roma ad essere capitale europea.Si parla di giubileo ma a prescindere da questo la capitale dovrebbe essere sempre una città ordinata pulita con spazi di verde e servizi efficenti ,non è perche si fà solo perche il giubileo,diciamo che a prescindere dal giubileo Roma dovrebbe essere sempre una città efficente ordinata e dove la corruzione è interamente debellata
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11432
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda pianogrande il 10/10/2015, 15:17

Certo che Marino è "un politico di professione" e, giustamente, anche di lungo corso.
Cosa si doveva mettere al comune di Roma, uno che lo faceva nel tempo libero?

Più che una specie di dilettante lo definirei un uomo non di apparato.

E' questa condizione uno dei parametri della sua popolarità.

Abbiamo altri sindaci di grandi città come De Magistris a Napoli (quello sì un principiante) o come Pisapia a Milano o come Doria a Genova che hanno fatto della condizione del non appartenere all'apparato o a nessuna altra sorta di cerchio magico la base della loro popolarità.

Credo che Marino più che essere impreparato abbia sbattuto il naso contro un apparato romano (politici e funzionari etc.) che non lo ha accettato e che non ha collaborato.

Stessa musata l'ha data contro un PD che non lo ha mai sostenuto e che non vede l'ora che vada fuori dai piedi.

Naturalmente tutto questo per la felicità degli avversari politici e della mafia di Roma Capitale.
Questo ultimo sentimento è ben comprensibile mentre non ho ancora capito perché il PD (il PD di Renzi) abbia buttato nel water closet la ghiotta occasione di farne una bandiera della sua voglia di rinnovamento.

Cambiare l'Italia cominciando da Roma scriveva il sottoscritto da qualche altra parte e scusate l'auto citazione.

Cosa devo dire adesso?

La restaurazione comincia da Roma?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda mariok il 10/10/2015, 15:48

Per la verità l'esperienza dei sindaci "outsider" (o apparentemente tali), tranne il caso Pisapia, non sembra aver dato buoni risultati.

De Magistris a Napoli è stato un disastro e credo che purtroppo, alla prossima tornata elettorale, riconsegnerà la città ai soliti volponi dei soliti giri di potere (Lettieri e Bassolino stanno già scaldando i motori).

Marino sembra effettivamente un cane sciolto ed è per questo simpatico, ma c'è qualcosa in lui che non mi convince.

E' mai possibile che scivoli sempre in squallide questioni di note spese o di piccoli "abusi di ufficio"?.

Quando nel 2009 saltò fuori la presunta contestazione da parte dell'Istituto americano per il quale lavorava come medico, gli scrissi più volte per spingerlo a dare seguito alla promessa querela nei confronti di Ferrara; mi rispose con cortesia rassicurandomi che sarebbe andato avanti per chiarire ogni cosa, ma in verità non è andata così. Le mie ulteriori sollecitazioni (anche io talvolta non mollo la presa) sono rimaste aimé senza risposta.

Non era difficile immaginare che a Roma l'apparato del comune non lo avrebbe amato e che molti lo avrebbero aspettato al varco. In questi casi ci si blinda con persone di propria fiducia (capi di gabinetto ecc.) che ti guardino le spalle.

Che scusa è quella secondo cui le sue note spese "venivano date agli uffici" senza che lui ne sapesse più nulla. In qualunque organizzazione c'è sempre una "segreteria particolare" che cura le cose più delicate.

L'infortunio può capitare una volta, ma il ripetersi sistematico degli stessi scivoloni fa pensare che ci sia qualcosa che non va nel suo modo di operare.

Forse la sua buona fede potrà non essere messa in dubbio, ma per amministrare una città come Roma non basta, bisogna anche essere capaci di operare in ambienti difficili. Certo non è da tutti, ma non tutti possono fare il sindaco di una grande capitale, per di più corrotta e presa da assedio da bande criminali.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda pianogrande il 10/10/2015, 17:14

Infatti, Marino (ma non solo Marino) poteva farcela solo se avesse avuto una forza politica ben al dilà delle sue capacità personali.

Il PD avrebbe dovuto farne una bandiera di rinnovamento e non tirare verso l'immagine di un brav'uomo (magari anche un po' pirla) capitato per caso in mezzo a magagne più grosse di lui.

Nel costruire questa ultima immagine di Marino (che, per carità, ha anche contenuti reali) hanno collaborato tutta la politica e l'informazione disponibili sulla piazza.

Se si fosse usato lo stesso entusiasmo per fare di Marino una bandiera si sarebbe potuto tentare davvero di cambiare l'Italia cominciando da Roma.

La politica (il PD tutto, quanto meno) avrebbe dovuto appoggiarlo, consigliarlo, offrirgli perfino qualche cena per evitare gaffes su autentiche stupidaggini se confrontate con la posta in gioco.

Così non è avvenuto e il PD ha perso una occasione d'oro che ora passerà in mano non si sa a chi e non si sa (quello magari si può immaginare o temere) con quali scopi.

Renzi.01? Renzi.02? Bah!
Ma, tra onesto-disonesto e capace-incapace, Renzi dove lo collochiamo?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti