La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Squinzi un'altro incapace

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Squinzi un'altro incapace

Messaggioda Robyn il 28/08/2015, 22:48

Squinzi dice che i sindacati sono un fattore di ritardo e cita l'electrolux.In che senso dovevano proporre soluzioni utili?nella plurisettimanalità ?Il sindacato non và indebolito ma ammodernato perche se si indebolisce il sindacato si indebolisce la dignità della persona nel mercato del lavoro,e la strada di demonizzarlo ha come fine quello di indebolirlo.Di certo nessuno pensa alla cinghia di trasmissione partito sindacato
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda franz il 29/08/2015, 7:25

Il sindacato se non si ammoderna si indebolisce da solo.
Per me dire che oggi il sindacato in Italia è fattore di ritardo non lo indebolisce ma mette i puntini sulle "i" di una drammatica realtà. E credo che i numeri sul pauroso calo di iscritti nella CGIL (ma anche negli altri sindacati) sia un campanello d'allarme sufficiente. Si parla di 700'000 tessere in meno, allo stato attuale. Poi che un sindacato composto in maggioranza da pensionati proponga di diminuire l'età pensionabile ... per poter aumentare la platea di iscritti (dicono i soliti maligni) ... è indice che vogliono continuare ad essere fattore di ritardo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda mariok il 29/08/2015, 18:16

non c'è dubbio che il sindacato è un fattore di resistenza al cambiamento, ma Squinzi farebbe bene a guardare anche in casa sua: non è che la confindustria sia questo fulgido esempio di modernità e soprattutto non mi sembra che sia particolarmente impegnata nella lotta alla corruzione ed alla diffusa illegalità che riguarda anche le imprese.

Ma è sempre più facile parlare degli errori degli altri.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda pianogrande il 29/08/2015, 18:34

Discorsi già fatti ma la mancanza di iscritti a un qualsiasi sindacato è sopratutto figlia della precarietà e della conseguente paura di perdere il lavoro.
E allora chi si iscrive?
I garantiti e cioè pensionati e statali.

Detto questo, la mancata modernizzazione del sindacato ha permesso questa situazione.
Nel nostro paese, per colpa del sindacato e della politica, non si è mai fatto nulla per rendere l'iscrizione a un sindacato un normalissimo atto della vita di lavoro e non un atto ostile contro l'azienda in cui si lavora (e su questo aspetto gli imprenditori ci hanno marciato di brutto e figuriamoci adesso).

Non conosco la percentuale di adesione a un sindacato nelle piccole aziende ma per quanto ne so è bassissima e da sempre, non da adesso.
Chissà perché.

Da questo punto di vista, il nostro paese perde un bel po' di punti su quello che si chiama il livello di civiltà e di democrazia (sostanziale e non sulla carta dove l'adesione a un sindacato sarebbe libera).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda Robyn il 29/08/2015, 18:47

Per il tesseramento se nel PD si manifestano delle irregolarità il tesseramento và fermato,perche squinzi ha chiesto la tessera e sappiamo che l'Italia è un paese dove l'illegalità e le furbizie hanno una frequenza non paragonabile al resto dei paesi europei.In merito alla tassazione và diminuita perche gli investimenti ci sono se si forma sufficente risparmio,e se togliere l'Imu su una pressa una sega elettronica è giusto e ha la corsia preferenziale meno ce l'ha quella sulla prima casa esclusi castelli e ville di lusso,anche se questa và tolta,poiche la preferenza dovrebbe andare al cuneo fiscale e all'eliminazione Irap per il lavoro a tempo indeterminato,e per il lavoro flessibile destinare quanto recuperato anziche al cuneo fiscale alla retribuzione perchè è giusto che i lavoratori che hanno il tempo determinato e altre formule flessibili abbiano una retribuzione più alta,Per quel che riguarda il sindacato le diverse sigle dovrebbero unirsi e fare diverse federazioni federazione metalmeccanici,chimici Fdl Fdm etc.Le intese aziendali dovrebbero essere tutte nei limiti della costituzione da qui far derivare la plurisettimanalità,la formazione nuovi processi di produzione,merito nel reddito,promuovere la meritocrazia con scatti di livello per chi è pi bravo,altre forme di flessibilità.Demonizzare il sindacato non serve a niente non risolve quello che è il cuore del problema.Purtroppo se il sindacato ha più pensionati che lavoratori è perche ci sono pochi giovani,ma non si può legare la strategia del sindacato all'aumento delle tessere
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda franz il 30/08/2015, 8:09

mariok ha scritto:non c'è dubbio che il sindacato è un fattore di resistenza al cambiamento, ma Squinzi farebbe bene a guardare anche in casa sua: non è che la confindustria sia questo fulgido esempio di modernità e soprattutto non mi sembra che sia particolarmente impegnata nella lotta alla corruzione ed alla diffusa illegalità che riguarda anche le imprese.

Ma è sempre più facile parlare degli errori degli altri.

Mi pare che confindustria abbia detto chiaramente, prima ancora di Squinzi, che chi è coinvolto nell'illegalità mafiosa e nella corruzione (e spetta allo stato determinarlo con un processo) è fuori da confindustria. Un po' come i papi che hanno detto (riassumo il concetto e spero di non banalizzare) che chi è nella mafia e fuori dalla Chiesa. La "lotta" spetta allo Stato. A confindustria, come a tutte le parti sociali, spetta denunciare le irregolarità e fornire eventualmente tutte le testimonianze del caso.

Premesso che tutti hanno problemi in casa, il problema in Italia è il sindacato, non Squinzi o Confindistria.
PS: il quale Squinzi la tessera del PD l'ha avuta. E non ci vedo nulla di male. Anzi è un ottimo segnale di fine di quell'antagonismo lavoro-capitale, lavoratori-impresa che ha caratterizzato gran parte della sinistra.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda mariok il 30/08/2015, 9:27

franz ha scritto:Mi pare che confindustria abbia detto chiaramente, prima ancora di Squinzi, che chi è coinvolto nell'illegalità mafiosa e nella corruzione (e spetta allo stato determinarlo con un processo) è fuori da confindustria. Un po' come i papi che hanno detto (riassumo il concetto e spero di non banalizzare) che chi è nella mafia e fuori dalla Chiesa. La "lotta" spetta allo Stato. A confindustria, come a tutte le parti sociali, spetta denunciare le irregolarità e fornire eventualmente tutte le testimonianze del caso.

Evidentemente non conosci i personaggi che ricoprono la carica di presidente della confindustria soprattutto in alcune province del sud, e gli intrecci di tali organizzazioni con i poteri politici locali.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda Robyn il 30/08/2015, 13:26

L'antagonismo capitale lavoro a sinistra è già stato superato da tanto tempo e non è necessario che squinzi prenda la tessera,perche può essere una scusa per spostare l'asse a destra del partito e far perdere le componenti riformiste,e se si prende la tessera bisogna accettare l'impostazione lib lab che non prevede solo principi liberali come liberalizzazioni lotta ai monopoli la diffusione della ricchezza evitando le concentrazioni e una tasazione che permetta il risparmio ma anche impostazioni prettamente laburiste che sono il rmg e il welfare la legge che protegge i dipendenti da qualsiasi vessazione in azienda,la funzione del sindacato se pur ammodernata,non si entra in un partito in funzione di veto
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda Robyn il 30/08/2015, 16:24

Nella sua intervista M Renzi dice che la minoranza dem si stà preparando al congresso del 2017.In sintesi sbaglia perche la minoranza dem non presenterà nessun candidato ma darà sostegno ad una leadership intermedia dell'ala lib-lab contro la minoranza renziania,e bisogna anche prepararsi a mettere una rosa nel simbolo.Il tesseramento in stand-by significa che di tessere artificiali in arrivo non ci saranno nè dall'ala massimalista nè da destra
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda franz il 31/08/2015, 7:26

mariok ha scritto:Evidentemente non conosci i personaggi che ricoprono la carica di presidente della confindustria soprattutto in alcune province del sud, e gli intrecci di tali organizzazioni con i poteri politici locali.

Lo ammetto. Non conosco. Ed avendo letto una dichiarazione del presidente di Coldiretti in sicilia sui "conigli mannari" probabilmente c'è da mettersi le mani nei capelli un po' ovunque.
http://www.gqitalia.it/news/2015/08/17/ ... siciliano/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron