forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
mariok ha scritto:non c'è dubbio che il sindacato è un fattore di resistenza al cambiamento, ma Squinzi farebbe bene a guardare anche in casa sua: non è che la confindustria sia questo fulgido esempio di modernità e soprattutto non mi sembra che sia particolarmente impegnata nella lotta alla corruzione ed alla diffusa illegalità che riguarda anche le imprese.
Ma è sempre più facile parlare degli errori degli altri.
franz ha scritto:Mi pare che confindustria abbia detto chiaramente, prima ancora di Squinzi, che chi è coinvolto nell'illegalità mafiosa e nella corruzione (e spetta allo stato determinarlo con un processo) è fuori da confindustria. Un po' come i papi che hanno detto (riassumo il concetto e spero di non banalizzare) che chi è nella mafia e fuori dalla Chiesa. La "lotta" spetta allo Stato. A confindustria, come a tutte le parti sociali, spetta denunciare le irregolarità e fornire eventualmente tutte le testimonianze del caso.
mariok ha scritto:Evidentemente non conosci i personaggi che ricoprono la carica di presidente della confindustria soprattutto in alcune province del sud, e gli intrecci di tali organizzazioni con i poteri politici locali.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti