Gli effetti del Jobs act? No job...
___
Jobs act senza jobs: 1 giovane su 2 senza lavoroLe cifre raccontano una realtà diversa dalla propaganda: rispetto ai dati drammatici del 2014 ci sono 40 mila occupati in meno.
venerdì 31 luglio 2015 16:43
Dopo la forte crescita registrata nel mese di aprile (+0,6%) e il calo nel mese di maggio (-0,3%), a giugno 2015 gli occupati diminuiscono dello 0,1% (-22 mila) rispetto al mese precedente. Il tasso di occupazione, pari al 55,8%, cala nell'ultimo mese di 0,1 punti percentuali. Rispetto a giugno 2014, l'occupazione è in calo dello 0,2% (-40 mila), mentre il tasso di occupazione rimane invariato. A comunicare i nuovi dati sugli allarmanti livelli di disoccupazione è l'Istat.
Le cifre raccontano una realtà diversa rispetto a quella proposta dalla propaganda dei partiti di governo: in cifre, rispetto ai dati drammatici del 2014 ci sono 40 mila occupati in meno. "Dopo il calo nel mese di aprile (-0,2 punti percentuali) e la stazionarieta' di maggio, a giugno il tasso di disoccupazione cresce di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente, arrivando al 12,7%. Nei dodici mesi il numero di disoccupati è aumentato del 2,7% (+85 mila) e il tasso di disoccupazione di 0,3 punti percentuali", ha spiegato l'Istat.
I dati più preoccupanti sono quelli che riguardano i giovani. Ha scritto l'Istituto: "Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, cioè la quota di giovani disoccupati sul totale di quelli attivi (occupati e disoccupati) è pari al 44,2%, in aumento di 1,9 punti percentuali rispetto al mese precedente. Dal calcolo del tasso di disoccupazione sono esclusi i giovani inattivi, cioè coloro che non sono occupati e non cercano lavoro, nella maggior parte dei casi perché impegnati negli studi".
http://www.globalist.it/Detail_News_Dis ... nza-lavoro