gad ha scritto: Già nella piccola Islanda, con due diversi referendum, gli elettori hanno rifiutato di onorare il piano di rimborsi predisposti dal Fmi, e hanno preferito penalizzare le banche creditrici inglesi e olandesi. uel voto contrario di ventisette milioni di
italiani convinti che si debbano preservare dei “beni comuni”. Tutti scellerati?
Gad Lerner a quanto sembra abusa di alcol o di sostenze stupefacenti.
Oppure vive in un mondo parallelo - ideologico - tutto suo.
Ripubblica oggi un articolo del 2011 senza considerare cosa è successo nel 2014
L'Islanda rimborsa in anticipo il debito con l'FMI
(Teleborsa) - C'è chi i soldi li trattiene e chi ripaga i debiti in anticipo: è il caso dell'Islanda che ha rimborsato al Fondo Monetario Internazionale 400 milioni di dollari, pari al 20% dell'intero prestito ottenuto dall'organizzazione che ha sede a Washington.
I rimborsi anticipati dell'Islanda sono così saliti a 1,8 miliardi a fronte di un prestito iniziale di 2,1 miliardi, concesso dal Fondo Monetario nel 2008, per salvare il sistema bancario, collassato con la crisi finanziaria importata dagli Stati Uniti. Restano da rimborsare all'Islanda solo 345 milioni di dollari, ma il Paese nordeuropeo sta lavorando sodo per smantellare la catena di controllo del sistema creditizio messa in piedi dopo la richiesta di aiuto.
http://economia.ilmessaggero.it/flashne ... 6733.shtml