La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il nocchiere

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il nocchiere

Messaggioda ranvit il 09/11/2014, 12:11

da ranvit il 07/11/2014, 13:13
Ps Complimenti comunque per il post breve.....di solito spari certe pippe...
=
In questi casi, per salvaguardare la salute personale, la cosa migliore è non leggere quello che scrivo. Non l’ha consigliato il medico di leggere quello che scrivo. Soprattutto se in forma di pippe.

In quanto all’ex segretario dell’Avanti che ha fondato un partito di estrema destra, dalla fondazione del PSI (1895), nella storia d’Italia c’è n’è stato uno ed uno solo. Amilcare, Andrea, Benito Mussolini.
=



Intanto ti suggerirei di distinguere i riporti di altri forumisti dai tuoi commenti....cosi' tanto per far capire meglio chi dice cosa :lol:

Infatti io le tue "pippe" non le leggo....per questo ti suggerivo di essere meno logorroico :lol:

Certo ma se tu avessi usato il passato.... forse sarebbe meglio: evidentemente sei rimasto, nelle tue considerazioni politiche, a cent'anni fa :lol:

------------------------------
Nel merito, che la sinistra....quella di cent'anni fa protrattasi fino ad oggi e causa principale del disastro in cui si trova l'Italia....non esiste piu' ne convengo (e per fortuna!) ed è finalmente stata sostituita da una forma di socialdemocrazia all'europea :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il nocchiere

Messaggioda Stefano'62 il 09/11/2014, 13:24

mauri ha scritto:Gli asini volano e i bambini li porta la cicogna. I bambini degli anni ’40 e ’50 erano dubbiosi sul fatto che gli asini volassero e che i bambini li portassero le cicogne. Ci credevano, ma con qualche dubbio. Anche quando a scuola qualcuno più sveglio di altri cercava di riportarli alla realtà, i dubbi in molti persistevano fino agli 8-10 anni. Oggi no, non è più così. I bambini moderni che crescono a nutella e Ipad, a queste fesserie non ci credono per niente

guarda che è il contrario, in quegli anni andavano a lavorare a 8 anni e anche prima, sono i bimbi di oggi che ci credono ancora nella cicogna e a babbo natale, per colpa nostra
si vediamo cosa ci porta la cicogna, perchè oggi con renzi c'è la speranza che porti a un risollevamento della nostra nazione, prima di lui il vuoto assoluto e senza speranze e via d'uscita
ciao mauri

Senza offesa mauri che ti stimo.....,
Hai ragione sul fatto che oggi la gente è più credulona,ma è proprio ciò su cui conta renzi.
Perchè credere alla cicogna alle favole o a renzi....è la stessa cosa.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Il nocchiere

Messaggioda Stefano'62 il 09/11/2014, 14:08

ranvit ha scritto: Il problema è che in Italia non c'è lavoro. E il lavoro non c'è perchè si fa di tutto per scoraggiare e "punire" gli imprenditori e cioè proprio quelli che dovrebbero creare lavoro. Il lavoro non si crea per decreto esemmai ci fosse un Governo diella sinistra radicale che penalizzasse ulteriormente gli imprenditori....sarebbe l'atto finale! ;)

Sono d'accordissimo.
Poi forse discorderemo su cosa e come può aiutare gli imprenditori e sul fatto che una sinistra vera (invece di quella "politichese" che abbiamo sempre avuto,ora come non mai....) possa aiutare invece che ostacolare,ma questo è sacrosanto.
Io penso che un mercato prospero possa essere efficacemente alimentato soltanto da una popolazione residente formata da lavoratori dipendenti ben tutelati e ben remunerati (in questo senso auspico la sinistra vera) in modo che possano anche essere buoni consumatori,liberi di scegliere tra beni e servizi prodotti da aziende libere di investire in qualità e occupazione invece che in tasse assurde e balzelli nominali.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Il nocchiere

Messaggioda annalu il 09/11/2014, 16:32

Stefano'62 ha scritto:Poi forse discorderemo su cosa e come può aiutare gli imprenditori e sul fatto che una sinistra vera (invece di quella "politichese" che abbiamo sempre avuto,ora come non mai....) possa aiutare invece che ostacolare,ma questo è sacrosanto.
Io penso che un mercato prospero possa essere efficacemente alimentato soltanto da una popolazione residente formata da lavoratori dipendenti ben tutelati e ben remunerati (in questo senso auspico la sinistra vera) in modo che possano anche essere buoni consumatori,liberi di scegliere tra beni e servizi prodotti da aziende libere di investire in qualità e occupazione invece che in tasse assurde e balzelli nominali.

Un paese libero e democratico ha bisogno sia di lavoratori dipendenti tutelati, sia di imprenditori onesti favoriti rispetto ai disonesti e garantiti da leggi e regole chiare e semplici, senza una burocrazia invadente e sopraffatrice; infine non devono esistere persone totalmente prive di tutela, ed un minimo vitale deve essere garantito a tutti.
I paesi che meglio si avvicinano a questa situazione sono le socialdemocrazie del nord Europa che, in quanto appunto socialdemocrazie, non sono certo il modello cui si ispira la sinistra-sinistra.
Che il socialismo reale abbia fallito è ormai nei fatti, e la giornata di oggi, venticinquennale della caduta del Muro di Berlino, ce lo ricorda in modo lampante. Se si è d'accordo su questo, possiamo dire che il fallimento non può non coinvolgere anche il "socialismo teorico" come lo si considerava sino agli anni '60. Adesso direi che siamo carenti di teorie, e l'essere "di sinistra" sta assumendo un significato sempre meno definito.
In attesa di nuove e rivoluzionarie teorie socio-economiche almeno in parte credibili, direi che è meglio attenersi ad un sano pragmatismo e porsi obiettivi minimali ma raggiungibili.

Come si sta muovendo Renzi? A parole promette molto, troppo per poter poi mantenere tutte le promesse. La sua è in buona parte demagogia di scuola berlusconiana, basata sulla scarsa memoria degli italiani. Però è anche vero che se Renzi vuole riuscire a smantellare ameno in parte l'enorme apparato burocratico-clientelare che sta soffocando il paese, deve poter contare su un elettorato che continui a sostenerlo, e purtroppo penso che al momento gran parte dell’elettorato non sappia far a meno di promesse demagogiche.
Insomma, a me Renzi proprio non riesce ad essere simpatico, ma ormai sta lì e spero ancora che, proprio perché giovane ed ambizioso, riesca a fare qualcosa di buono per il paese, altrimenti dubito che il suo successo politico possa essere di lunga durata.

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Il nocchiere

Messaggioda Iafran il 09/11/2014, 17:29

ranvit ha scritto:Intanto ti suggerirei di distinguere i riporti di altri forumisti dai tuoi commenti....cosi' tanto per far capire meglio chi dice cosa

Questo è quello che io ti ho pregato di fare qualche giorno fa, quando riportavi le mie frasi in modo anonimo.

ranvit ha scritto:Nel merito, che la sinistra....quella di cent'anni fa protrattasi fino ad oggi e causa principale del disastro in cui si trova l'Italia....

È verissimo. Non riesco a capire come non lo si è pensato prima: la causa dei nostri malanni economici è stata ed è la presenza degli uomini di sinistra in Italia!
Adesso che ci penso ... perché fermarti a 100 anni fa? :o
Se nel 1860 non ci fosse stato il re galantuomo, buonanima, quando Nino Bixio fece fucilare 5 cittadini a Bronte ("comunisti" perché incominciavano a fare l'interesse della collettività), e dopo, se non ci fosse stata tutta la discendenza sabauda (fino all'incarico ufficiale al cavaliere Benito Mussolini, di dare, fra tante cose, anche coltellate, manganellate e olio di ricino a quelli della sinistra in tutta Europa), avremmo corso un pericolo molto più grande: forse non ci sarebbe mai stato questo Bel Paese (e il celebre formaggio), ma solo una signora Nazione di semplici cittadini.
La targa, affissa dopo 150 anni a Bronte, in provincia di Catania (forse per interessamento di quelli della sinistra), bisognerebbe toglierla o modificarla come l'inizio della svolta che ha posto le masse popolari sotto l'ombrello protettivo (nonché gli scarponi) dei sovrani e dei dirigenti sabaudi (e para-sabaudi) d'assalto. :x
La modifica della targa si rende doverosa per essere in armonia con i tempi e soprattutto con il rampantismo dei giovani avventurieri attuali (nemici della sinistra), che sanno come trattare i cittadini, i loro rappresentanti sindacali e gli uomini di cultura. :o
Allegati
Bronte.jpg
Bronte.jpg (35.5 KiB) Osservato 4323 volte
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il nocchiere

Messaggioda ranvit il 09/11/2014, 17:58

Questo è quello che io ti ho pregato di fare qualche giorno fa, quando riportavi le mie frasi in modo anonimo.


Ma quando mai??? :lol:

Per il resto vedo che sei diventato persino spiritoso, bene cosi'! :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il nocchiere

Messaggioda ranvit il 09/11/2014, 18:02

Insomma, a me Renzi proprio non riesce ad essere simpatico, ma ormai sta lì e spero ancora che, proprio perché giovane ed ambizioso, riesca a fare qualcosa di buono per il paese, altrimenti dubito che il suo successo politico possa essere di lunga durata.

Debbo dire che anche a me non sta troppo simpatico :D
Ma debbo anche dire che fin'ora ha dimostrato di essere, politicamente, un gran volpino! 8-)
Mi auguro quindi che riesca a raddrizzare un po' questa baracca....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il nocchiere

Messaggioda Iafran il 09/11/2014, 18:14

ranvit ha scritto:Per il resto vedo che sei diventato persino spiritoso, bene cosi'!

Un po' di spirito non guasta.

ranvit ha scritto:Questo è quello che io ti ho pregato di fare qualche giorno fa, quando riportavi le mie frasi in modo anonimo.

Ma quando mai???

Però tu non la smetterai facilmente. Come ben vedi ... si complicano le cose se ... non si riporta l'autore della frase.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il nocchiere

Messaggioda ranvit il 09/11/2014, 18:59

Infatti io non riporto quasi mai l'autore della frase....pero' diversifico ben chiaramente la frase dell'altro forumista dalla mia risposta.
D'altro canto in genere dovrebbe essere abbastanza chiaro chi ne è l'autore....vedo che per te è difficile, ma non è un mio problema :lol: :x
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il nocchiere

Messaggioda gi.bo. il 09/11/2014, 19:44

ranvit ha scritto:Chi dimentica la storia è costretto riviverla
(Primo Levi)


Concordo....con Primo Levi.

Qualcuno ha avuto occasione di leggere le motivazioni che hanno indotto il direttore dell'Avanti, quotidiano di riferimento del fu Partito Socialista Italiano a passare sulla sponda opposta e fondare un partito di estrema destra?

Confesso l'ignoranza del fatto, di chi stiamo parlando?


Ps Complimenti comunque per il post breve.....di solito spari certe pippe...
Ps Complimenti comunque per il post breve.....di solito spari certe pippe...

Te la potevi risparmiare questa tua osservazione inutile. Denota una mancanza di rispetto verso chi vuol esprimere il suo concetto senza tralasciare nulla.

Ogni tanto ti dimentichi che qui siamo su un forum politico per discutere e la sintesi non sempre, anche se si fa il possibile, e' utile alla discussione. Non dobbiamo tralasciare niente del ns. pensiero quando ci si confronta scrivendo.

Qui non siamo fi FB su cui e' sufficiente dire "mi piace" o "non mi piace"anche se spesso lo si nota non proprio in questi termini ma con slogan frettolosi che non certo invitano al confronto.
.
In un forum politico non bisogna aver fretta nel leggere i post. Anzi in certi casi bisogna rileggerli piu' volte per non incappare in fraintesi. Certo non e' facile a questo qualche volta capita pure a me.

Purtroppo gli approfondimenti richiedono una maggior spazio appunto perchè sono approfondimenti ed e' questo che richiedono.
Non avere il tempo di leggerli non puo' obbligare una sintesi che spesso puo' essere piu' dannosa che altro aul concetto che si vuol esprimere.


hola.
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron