Il 15% di 542mila fa 81.300 euro quindi il nuovo stipendio dovrebbe essere 542mila meno 81300 uguale 460.700 e non 512mila


Nel merito invece concordo al 100%! Ma in Italia TUTTI i posti pubblici di vertice, politici o meno, sono superpagati!

forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Iafran ha scritto:Secondo lei, Suttora, da dove dovrebbe cominciare a risparmiare il presidente?
“Dagli stipendi d’oro. Il segretario generale Donato Marra guadagna il doppio del presidente. E solo pochi giorni fa ha subìto un taglio del 15%. Da 542mila euro ridotto a 512. Ci sono una marea di funzionari. I presidenti passano, ma i grandi burocrati rimangono…”. Povero Marra.
Napolitano ha tagliato 460 dipendenti. Poca roba, rispetto allo scialacquamento generale.
Iafran ha scritto:Una volta qualcuno diceva: "lavorare meno, lavorare tutti".
Iafran ha scritto:La situazione di oggi, e di sempre, "per il bene dell'Italia" (naturalmente) è: "molti da tassare (e ridurre alla fame) per convogliare altissimi introiti a pochi".
franz ha scritto:mauri ha scritto:mi meraviglio che gli italiani subiscano supinamente tutto ciò, con rassegnazione
...
come mai non accade nulla?
ciao mauri
Il popolo italiano è abituato a chiedere protezione. Non a ribellarsi.
franz ha scritto:Iafran ha scritto:Una volta qualcuno diceva: "lavorare meno, lavorare tutti".
Era ed rimane una solenne stupidata, chiunque la sostenesse, frutto del modello economico "superfisso".
In realtà è il contrario. Piu' si lavora, piu' si ha reddito, piu' si puo' spendere e far guadagnare altri.
Iafran ha scritto:In Italia c'è la volontà (oggi come ieri, dal 1861 con il Regno d'Italia) della classe egemone di depredare il popolo e sono numerosi i manutengoli che la sostengono e la facilitano (con le buone e con le cattive).
franz ha scritto:Iafran ha scritto:In Italia c'è la volontà (oggi come ieri, dal 1861 con il Regno d'Italia) della classe egemone di depredare il popolo e sono numerosi i manutengoli che la sostengono e la facilitano (con le buone e con le cattive).
Nel 1978 c'erano pochi modi per ribellarsi e quelli violenti lo sappiamo si ritorcono contro come un boomerang.
Diciamo pero' che dal dopoguerra le possibilità per un riscatto politico usando sistemi democratici ci sono state ma gli italiani hanno tentennato sempre tra protezionismi corporativi diversi.
Iafran ha scritto:Il termine "manutengolo" è obsoleto, oggi si chiamerebbero "supporters" quelli che individuano un carro vincente e lo propongono (Forza Italia ha conquistato democraticamente 61 seggi su 61 nel 2001, in Sicilia) ... dal Sud ai confini con l'Austria.
flaviomob ha scritto:I contratti di solidarietà sono proprio questo: lavorare meno per lavorare tutti. In Germania ne hanno stipulati a centinaia, i sindacati con le aziende. Poi è vero che in Italia sono i soldi di casta, corruzione, mafie, a costituire il massimo spreco e a depredare i lavoratori tutti.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti