Le agenzie di rating non sono istituti di ricerca imparziali ma hanno i loro interessi e svolgono il loro ruolo molto in linea con il capitalismo finanziario Usa.
Olli Rehn, commissario europeo.
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
flaviomob ha scritto:Le agenzie di rating non sono istituti di ricerca imparziali ma hanno i loro interessi e svolgono il loro ruolo molto in linea con il capitalismo finanziario Usa.
Olli Rehn, commissario europeo.
franz ha scritto:
[..]MILANO - «Siamo in una situazione gravissima». È il parere di Mario Draghi, presidente della Bce, sentito dalla commissione parlamentare economico-finanziaria come presidente dell'autorità europea per i rischi sistemici. Trichet, predecessore dell'italiano sulla poltrona di numero uno della Banca Centrale Europea, aveva già parlato di dimensioni sistemiche per la crisi in atto. Ma «da allora la situazione è peggiorata», ha aggiunto Draghi. È «vitale», ha spiegato, che le decisioni prese dai leader europei sui fondi salva-Stati siano attuate «tempestivamente e completamente».[..]
Redazione Online http://www.corriere.it
ranvit ha scritto:
Ps out tema
Franz non te la prendere ma una cosa mi è diventata chiara del franz-pensiero: quando si parla dell'Italia il Sud è una vera schifezza, in Europa lo è l'Italia , nel Mondo è l'Europa....
trilogy ha scritto:Trichet prima e Draghi ora, non dicono nulla di diverso da quello che dicono le agenzie di rating: " «da allora la situazione è peggiorata»".... Il governatore lo dice a parole loro con i rating. ...
I mercati hanno praticamente snobbato la variazione dei rating, perchè come sempre anticipano gli eventi e l'avevano data per scontata. Che si possa intervenire per aumentare la trasparenza, indipendenza delle agenzie va benissimo, ma è un problema tutto sommato secondario.
Il problema reale è che valutare il rischo associato ad un investimento è molto molto difficile.
franz ha scritto:ranvit ha scritto:
Ps out tema
Franz non te la prendere ma una cosa mi è diventata chiara del franz-pensiero: quando si parla dell'Italia il Sud è una vera schifezza, in Europa lo è l'Italia , nel Mondo è l'Europa....
Beato te che ci vedi cosi' chiaramente ed hai simili certezze
flaviomob ha scritto:Chi difende le agenzie di rating dovrebbero spiegarci qualcosa:
1 - Cosa giustifica un declassamento di due livelli all'Italia oggi? Monti non ha alcuna responsabilità, per una manovra definita recessiva?
2 - S&P ha aspettato Obama per declassare gli USA, eppure l'indebitamento americano era aumentato paurosamente in occasione della guerra in Irak, ma con Bush, silenzio più totale (e triple A alle fabbriche di armamenti).
3 - Possibile che il declassamento dei paesi europei sia perfettamente adeguato a declassare il fondo salva stati? Calcolato proprio al millesimo... una curiosa coincidenza, vero?
4 - Il commissario che ha criticato S&P è finlandese, rappresenta cioè uno dei più virtuosi stati dell'UE: che interesse avrebbe ad attaccare strumentalmente le agenzie di rating, rischiando l'impopolarità interna?
5 - La California ha un debito altissimo; gli USA hanno un debito in forte aumento (previsioni su 2012 105% del pil, 2013 108,9%) mentre l'Italia ha in previsione una leggera riduzione grazie alle ultime manovre.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: diffidente e 27 ospiti