La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Funivia Mottarone

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Funivia Mottarone

Messaggioda pianogrande il 26/05/2021, 14:45

C'è veramente qualcosa di perverso nel funzionamento di una attività economica.

Non voglio fare di ogni erba un fascio, ci mancherebbe, ma certamente la tentazione e le pressioni per sottovalutare i rischi quando rimediare costa soldi e i relativi cedimenti non devono essere una condizione rara.

Ce ne danno una misura i continui incidenti e la ininterrotta sequenza di morti sul lavoro.

Ci sarebbe bisogno anche qui di una divisione dei poteri come la abbiamo nello stato di diritto.

I responsabili della sicurezza dovrebbero essere esterni alla attività e deve diventare reato qualsiasi iniziativa che coinvolga la sicurezza e sia attuata senza la loro autorizzazione.

Difficile da realizzare?

Certamente sì ma la tendenza quella deve essere.

Non si possono lasciare decisioni relative alla sicurezza in una condizione di conflitto di interesse.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Funivia Mottarone

Messaggioda franz il 26/05/2021, 17:16

Facciamo il punto:
a) proprietà pubblica (non si capisce se comunale o regionale)
b) gestione privata
c) controlli di legge carenti, soprattutto sui cavi.

Direi che ce n’è per tutti!

Leggere qui. La storia assomiglia al ponte Morandi.
La gestione sarà privata ma le relazioni tecniche chi le legge, chi le firma?
Chi decide di non cambiare i cavi? Erano marci?
Nuovo il particolare della carrucola.
...
..
.
Allegati
Mottarone.jpeg
Mottarone.jpeg (361.61 KiB) Osservato 2436 volte
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Funivia Mottarone

Messaggioda Robyn il 26/05/2021, 18:48

Le funi arrivate a scadenza per ex dieci anni vanno cambiate a prescindere se le loro condizioni sono buone o cattive,una fune a scadenza và cambiata anche se integra e non costa nulla perché restituendo la vecchia che viene fusa per altri impieghi se ne può avere una nuova ammortizzando i costi e periodicamente durante il loro funzionamento vanno ispezionate e cambiate se presentano dei difetti prima della scadenza.La stessa cosa vale per le fasce del montacarichi una volta arrivate a scadenza vanno buttate.Per la sicurezza sul lavoro bisognerebbe partire dalla scuola studiando la sicurezza nel lavoro nell'educazione civica,lavorare con ordine fare possibilmente meno fatiche possibili che diminuendo la concentrazione possono provocare incidenti sul lavoro e a tal fine bisogna usare tutta la strumentazione finalizzata per questo usare possibilmente strumentazione leggera in lega d'alluminio.Poi per ogni azienda o posto di lavoro una persona esterna e competente in materia di sicurezza del lavoro dovrebbe compilare un depliant in cui sono elencati i probabili rischi e su quello fare un corso di formazione e-learning ai lavoratori su pc tablet o in videoconferenza.Gli incidenti sul lavoro riguardano soprattutto i più giovani che hanno poca formazione ad ex un flex prima di cambiare un disco va staccato dall'alimentazione a filo o a batteria perché può partire accidentalmente,nell'edilizia i carichi si portano su con il montacarichi per evitare fatiche inutili che provocano un calo di concentrazione le scale per salire su di una struttura metallica devono essere zigrinate per evitare di scivolare il cemento dentro un recipiente va impastato con un trapano a batteria,trapani,flex e avvitatori è meglio che siano a batteria per evitare che qualcuno inciampi sul filo di alimentazione i guanti devono essere aderenti e presentare attrito sulle superfici per evitare che ti cadano cose dalla mano per via dei guanti lisci,gli indumenti da lavoro devono permettere agilità bisogna evitare parti sporgenti che possono incastrarsi compreso le sciarpe al collo che non vanno usate da qualche parte vanno usati i rinfrangenti dove è necessario non passare sotto carichi sospesi ma stare a distanza di sicurezza,i quadri elettrici non si possono portare per le scale che comporta il rischio di cadere scivolando ma gli elettricisti li devono montare sul posto usare martinetti a rilascio graduale e non manuali che presentano una certa pericolosità,prima di lavorare su una cabina elettrica bisogna assicurarsi che a valle il sezionatore sia disattivato sia manualmente che con una chiave dedicata per evitare che qualcuno possa riattivarlo oppure chiudendo il locale della cabina per renderlo inaccessibile,le cale a libretto dell'elettricista vanno messe in posizione di sicurezza per evitare di cadere facendo leva da qualche parte,pulire le macchie d'olio sul pavimento su cui si può scivolare.Il recovery plan dovrebbe intervenire sulla sicurezza del lavoro attraverso investimenti tecnologici sulla sicurezza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Funivia Mottarone

Messaggioda franz il 26/05/2021, 23:20

pianogrande ha scritto: responsabili della sicurezza dovrebbero essere esterni alla attività e deve diventare reato qualsiasi iniziativa che coinvolga la sicurezza e sia attuata senza la loro autorizzazione.

Idea suggestiva ma che cozza contro i principi della responsabilità stabiliti dal codice civile.
Il datore di lavoro (o se preferiamo, la direzione aziendale) è responsabile della sicurezza.
Fossero esterni, sarebbe una pacchia per i "padroni". Non è colpa nostra: è della ditta tal dei tali spa.
Ne ho discusso recentemente con Pietro Ichino. Non c'è dubbo che il CC e la legge in tema di sicurezza assegnino il compito e la responsabilità, anche penale, all'azienda, non ad enti esterni.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Funivia Mottarone

Messaggioda Robyn il 26/05/2021, 23:46

In Italia non si lavora bene.La prima cosa è lavorare con ordine e cercare di risparmiarsi fatiche inutili che fanno scendere la concentrazione poi sei stai facendo una cosa la devi portare a termine non è che puoi cambiare continuamente.Quello che serve sono corsi di formazione specifici per ogni realtà aziendale fatti con il pc il tablet in videoconferenza in azienda e la compilazione di un fascicolo di rischio fatto da una persona competente la VDR sul quale adattare il corso.Poi quando si fanno investimenti questi devono incorporare delle innovazioni tecnologiche sulla sicurezza,fotocellule etc.Non esistono solo i rinfrangenti messi sulle ginocchia dei jeans sulla maglietta e sul casco,quando un'area è a rischio bisogna avere cura di transennarla con il nastro bianco e rosso,nel muoversi in azienda bisogna passare sempre sulle parti sicure sulle strisce pedonali e sui passaggi disegnati sulla pavimentazione.Nell'ambito della sicurezza ci deve essere per tutte le aziende un responsabile sicurezza fra i lavoratori che rivela e previene i possibili pericoli e ne ha notizia e per il principio di partecipazione i lavoratori possono proporre cambiamenti e innovazioni che aumentano la sicurezza.Anche la salubrità degli ambienti di lavoro è importante ed è importante l'ambiente di lavoro,la cooperazione fra colleghi.La prima cosa da cui partire è lavorare con ordine stare concentrati non lasciare l'ambiente di lavoro sporco perché nel disordine e nello sporco è difficile lavorare
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Funivia Mottarone

Messaggioda pianogrande il 27/05/2021, 0:03

franz ha scritto:
pianogrande ha scritto: responsabili della sicurezza dovrebbero essere esterni alla attività e deve diventare reato qualsiasi iniziativa che coinvolga la sicurezza e sia attuata senza la loro autorizzazione.

Idea suggestiva ma che cozza contro i principi della responsabilità stabiliti dal codice civile.
Il datore di lavoro (o se preferiamo, la direzione aziendale) è responsabile della sicurezza.
Fossero esterni, sarebbe una pacchia per i "padroni". Non è colpa nostra: è della ditta tal dei tali spa.
Ne ho discusso recentemente con Pietro Ichino. Non c'è dubbo che il CC e la legge in tema di sicurezza assegnino il compito e la responsabilità, anche penale, all'azienda, non ad enti esterni.


OK.
Tutte riflessioni utili ma così com'è non va bene.
I morti sul lavoro ne sono la più evidente testimonianza.
Il conflitto di interessi sicurezza profitto, Cc o non CC in qualche modo va attenuato se non eliminato.
Come non lo so ancora ma deve finire.
Non si possono lasciare responsabilità così pesanti a una classe imprenditoriale così evidentemente non all'altezza.
Perché la prima cosa di cui prendere atto è che abbiamo una classe imprenditoriale assolutamente non all'altezza della situazione.
E quindi la strada sarà lunga ma bisogna pur cominciare, se non altro, a pensarci seriamente.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Funivia Mottarone

Messaggioda Robyn il 27/05/2021, 8:32

La prima regola per realizzare la separazione di cui parli dovrebbe essere che non è più il datore di lavoro a scegliere il responsabile sicurezza ma che lo scelga attraverso una procedura semplificata su una rosa di nomi scelta dai lavoratori.La seconda è l'illicenziabilita del responsabile sicurezza per motivi inerenti la sua funzione in azienda per tutto il periodo in cui ricopre questa funzione che può essere per ex di un'anno e durante questo periodo è inamovibile come avviene ad ex per il garante della privacy.L'illicenziabilita altro non è che il divieto di licenziamento per attività andisindacale,se i lavoratori che fanno sciopero non possono essere licenziati il responsabile sicurezza non può essere licenziato per la sua attività di prevenzione e di presentazione di innovazioni alla direzione aziendale al fine di aumentare la sicurezza sul lavoro in azienda come uno che rompe le b, e.Su di lui non ricadono responsabilità sugli infortuni che rimangono del datore di lavoro.Ascolta in condizioni di parità i colleghi di lavoro circa i cambiamenti da fare li filtra e decide cosa presentare.Ha la funzione di prevenire e rilevare i pericoli sul lavoro,ma rimane sempre un lavoratore al pari degli altri,può ricevere un compenso in più per la sua attività anche in forma simbolica.E tutto interesse dei lavoratori per la loro integrità fisica e morale,del datore di lavoro che ha meno incidenti e corre meno rischi è interesse dell'Inail che deve elargire meno assegni derivanti dall'infortunio e dall'invalidità
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Funivia Mottarone

Messaggioda franz il 27/05/2021, 9:17

Se la responsabilità rimane dell'azienda, è pur vero che i controlli, che devono essere eseguiti da personale specializzato, possono essere esternalizzati. E qui è prevedibile un controllo sulla qualità di queste aziende e del loro personale.
Ci vuole comunque anche un responsabile interno, quando l'azienda supera una certa soglia.
La vedo dura avere un responsabile sicurezza per una microattività con 2 addetti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Funivia Mottarone

Messaggioda pianogrande il 27/05/2021, 9:46

franz ha scritto:Se la responsabilità rimane dell'azienda, è pur vero che i controlli, che devono essere eseguiti da personale specializzato, possono essere esternalizzati. E qui è prevedibile un controllo sulla qualità di queste aziende e del loro personale.
Ci vuole comunque anche un responsabile interno, quando l'azienda supera una certa soglia.
La vedo dura avere un responsabile sicurezza per una microattività con 2 addetti.


Giusto anche questo ma allora bisogna inventarsi vere "certificazioni" effettuate da enti assolutamente esterni rispetto al discorso economico e questi enti dovrebbero pesantemente rispondere (insieme all'azienda) di eventuali falsi o omissioni.

Insomma, a questa gente bisogna stargli addosso visto che non meritano un grammo di fiducia.

In pratica dobbiamo ostacolare l'evasione degli obblighi di sicurezza che prende la stessa strada dell'evasione fiscale.

E da queste riflessioni deriva anche la presa di coscienza dello squilibrio di potere tra politica e magistratura dovuto al fatto che si delega troppo alla magistratura (invece che alla politica) l'azione di controllo e prevenzione.

Siamo un paese in cui l'idea non è lavorare correttamente (fisco compreso) ma barare e farla franca.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Funivia Mottarone

Messaggioda franz il 27/05/2021, 9:54

La cosa grave di questa vicenda è che viene meno la fiducia.
Un incidente (fatalità) è sempre possibile. Le persone lo sanno.
Esci di casa e può succedere di tutto.
Anche che a Roma la tua auto cade in una voragine o che ti cade un vaso di fiori in testa.
Per non parlare di chi va in macchina o, peggio, in bicicletta.

Ma scoprire che c'è dolo intenzionale da parte di un'impresa commerciale che gestisce un mezzo di trasporto implica che per esempio io non mi fido più a prendere una funivia. Ma anche a passare sui viadotti, visti quanti ne cadono.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron