Se tutto era in regola, se tutto era sotto controllo ma l'incidente si è verificato, la cosa è ancora più inquietante.
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/ ... 7-P1-S1-T1
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
pianogrande ha scritto:Se tutto era in regola, se tutto era sotto controllo ma l'incidente si è verificato, la cosa è ancora più inquietante.
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/ ... 7-P1-S1-T1
Robyn ha scritto:Bisogna capire se l'impianto è a corrente continua o alternata,se è a corrente continua il guasto probabilmente è meccanico.Se è a corrente alternata il guasto può essere elettrico perché i filtri che stabilizzano la tensione in ingresso non riescono a filtrare le armoniche che provengono dalla rete e i circuiti elettronici non è che sono così sicuri perché i circuiti integrati possono avere un malfunzionamento al variare della temperatura.Se è passata un'armonica in una delle stazioni c'è stata più corrente su quella a valle che può aver strappato la fune e strappando la fune può aver danneggiato il freno.A corrente alternata la potenza dissipata è inferiore su quella a corrente continua perché a corrente alternata c'è lo sfasamento fra la la corrente e la tensione che permette di diminuire le perdite,per quello che le perdite si potrebbero compensare in un'impianto a corrente continua con pannelli fotovoltaici,oppure servono due filtri il primo che trasforma la corrente alternata in corrente continua filtrando le armoniche il secondo in serie al primo che trasforma la corrente continua in alternata
Robyn ha scritto:L'alternata può essere anche monofase con l'utilizzatore alimentato a 220 volts non si sa se gli impianti della funivia sono monofase derivati fra il neutro e una fase ma li la tensione è più alta siamo appena dopo la stazione siamo sicuramente alta-media tensione quindi trifase
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti