La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

yus soli spiegare

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: yus soli spiegare

Messaggioda Robyn il 28/09/2017, 13:25

Lupi dice tutto il contrario di quello che dici tu cioè che il percorso del bimbo e della famiglia devono essere legati.In presenza di tutti requisti la cittadinanza per il bimbo deve essere automatica perche se il bimbo cresce ad arriva a 17 anni e la famiglia non ha fatto richiesta e vuole tornare al suo paese anche il bimbo che vorrebbe restare in Italia è costretto a seguire la sua famiglia.Al contrario se si acquisisce la cittadinanza senza fare richiesta e se la famiglia se ne và al suo paese prendi il bimbo e lo porti ad un'orfanotrofio.Fai meno lo spiritoso stai qui all'orfanotrofio perche tu sei il principale responsabile dei principali problemi della politica nel nostro paese e cerca di non dare fastidio,se non vuoi rimanere in Italia e tornare al tuo paese a 18 anni vai all'anagrafe cancellati e prendi il primo volo di linea
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: yus soli spiegare

Messaggioda gabriele il 28/09/2017, 13:44

Robyn ha scritto:Lupi dice tutto il contrario di quello che dici tu


Questo per me è un vanto :D

Robyn ha scritto:il percorso del bimbo e della famiglia devono essere legati.


E non è quello che ho appena scritto?

Robyn ha scritto:In presenza di tutti requisti la cittadinanza per il bimbo deve essere automatica perche se il bimbo cresce ad arriva a 17 anni e la famiglia non ha fatto richiesta e vuole tornare al suo paese anche il bimbo che vorrebbe restare in Italia è costretto a seguire la sua famiglia.


Qui c'è molta confusione. E non la vedo solo nei tuoi scritti, ma anche in altre persone.

Se la famiglia del minore non richiede la cittadinanza, anche se per legge magari potrebbe, e se ne ritorno nel suo paese è più che giusto che il minore li segua, dato che si parla di MINORI e la patria potestà è a carico dei genitori.

Robyn ha scritto:Al contrario se si acquisisce la cittadinanza senza fare richiesta e se la famiglia se ne và al suo paese prendi il bimbo e lo porti ad un'orfanotrofio.Fai meno lo spiritoso stai qui all'orfanotrofio perche tu sei il principale responsabile dei principali problemi della politica nel nostro paese e cerca di non dare fastidio,se non vuoi rimanere in Italia e tornare al tuo paese a 18 anni vai all'anagrafe cancellati e prendi il primo volo di linea


Non so se te ne sei accorto, ma mi stai dando ragione.
Il minore deve seguire il destino della famiglia. A meno che tu non voglia tornare di nuovo alla "cittadinanza per tutti e subito", un'idea malsana che porta solo che scompiglio nell'assetto politico del Paese.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: yus soli spiegare

Messaggioda Robyn il 28/09/2017, 14:19

Il minore acquista la cittadinanza in automatico,e se c'è la patria potestà e torna al suo paese al compimento dei 18 anni può tornare in Italia oppure volendo anche se c'è la patria potestà può decidere davanti ad un giudice per sua libera scelta di rimanere in Italia e andare in un collegio di suore fino alla maggiore età
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: yus soli spiegare

Messaggioda Robyn il 28/09/2017, 16:35

W la France,W Paris,W l'etat de dirit
http://www.youtube.com/watch?v=dRNA2j2_I7E
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: yus soli spiegare

Messaggioda Robyn il 30/09/2017, 13:12

La contrarietà allo yus culturae c'entra molto con i flussi e con l'irrazionalità determinata dalla paura e bisogna sempre avere paura della paura.Fino a quando ci sarà chi dirà che servono nuovi flussi per contrastare la scarsità di nascite l'accettazione dello yus culturae sarà difficile perche se è vero che il razzismo e la xenofobia spaventano molto chi crede nel principio di uguaglianza non è così per il bisogno di identità e parlare di altri flussi porterà a legare lo yus culturae ai flussi regolari e quindi lo yus culturae sarà ancora contrastato.La protezione dell'identità non passa per la sua staticità perche l'identità non è un concetto statico ma che cambia in continuazione e si adatta alla modernità.La denatalità si contrasta con un welfare funzionante dotandolo di tutti i servizi e le protezioni necessarie e contrastando la precarietà.Poi la contrarietà allo yus culturae nasce da un problema culturale che è di natura monarchica e cioè che la cittadinanza si eredita per sangue blu come si diventa principi per eredità ,ma la fede per ex come diceva Locke non è ereditaria o ce l'hai o non ce l'hai e questo a prescindere se i tuoi genitori c'e l'avevano o non ce l'avevano.L'identità non è un concetto statico e non è costruire isole separate con i gli extracomunitari.La società multiculturale ha bisogno dell'integrazione ,ma non è un cedimento culturale.La multiculturalità ha i suoi limiti.Se alcuni lavori non sono gratificanti e i nostri cittadini non vogliono più farli nulla impedisce di modernizzarli e di renderli professionalmente più gratificanti.In merito ai possibili vantaggi gli extracomunitari non tolgono nulla se l'edilizia pubblica e corposa non tolgono nulla nel pubblico impiego dove valgono principi meritocratici e non tolgono nulla alle categorie protette perche di categorie protette fra gli extracomunitari non ce ne sono molte.Il principio guida è l'uguaglianza facendo in modo da non svantaggiare nessuno
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

cron