da pianogrande il 27/09/2017, 20:09
E' il problema di fondo dell'Italia.
Sono decenni che sento parlare di competitività intesa solo come costo del lavoro.
Guarda caso, in Svizzera hanno stipendi che sono il triplo dei nostri ma sono al primo posto come competitività.
Una volta, da sindacalista, mi sono preso la soddisfazione (tanto era inevitabile se volevamo sopravvivere) di dire alla direzione di fabbrica che l'automazione dei confezionamenti la chiedevamo noi e che era anche ora di non avere più gente "addetta a legare i sacchi con lo spago".
E lì il tema era la tecnologia di produzione ma intanto si depotenziava sempre più la ricerca fino alla immancabile chiusura finale.
E questa è anche la storia dell'Italia; la patria del furbesco e truffaldino "piccolo è bello".
Se ci aggiungiamo i costi legati agli adempimenti burocratici e alle leggi e alla magistratura; montagna che partorisce topolini magari già morti, cosa vogliamo competere?
Con chi, vogliamo competere?
Fotti il sistema. Studia.