La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ma porca miseria!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Ma porca miseria!

Messaggioda gabriele il 24/09/2017, 15:25

Pirozzi: "Dove sono finiti i 33 milioni degli sms?". Procura di Rieti aprirà fascicolo
Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice
Dal palco della festa di Fratelli d'Italia, il sindaco di Amatrice alimenta un dubbio ripetuto nelle ultime settimane e espresso anche in un comunicato: "Ad Amatrice giungono soldi ma non dagli sms da due euro che vanno a finire altrove". La Protezione Civile: "Non è sparito un euro, donazioni nella contabilità del Commissario straordinario". Il procuratore capo Giuseppe Saieva: "Al momento non c'è alcuna ipotesi, si tratta solo di verificare il percorso fatto dalle donazioni. L'indagine avrà vita breve"

Intervenendo ieri sul palco di Atreju, la festa di Fratelli d'Italia, il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi ha colto l'occasione per condividere in pubblico un rospo che proprio non gli va giù, un dubbio che aveva manifestato in modo meno ufficiale nell'ultimo periodo: che fine hanno fatto i 33 milioni di euro di aiuti alle popolazioni terremotate del Centro Italia raccolti con le donazioni via sms? Il sindaco Pirozzi ha detto chiaro e tondo che quei soldi non sono mai arrivati a destinazione. Il giorno dopo Pirozzi rincara, con più durezza, su Rainews24: sulle donazioni alle popolazioni terremotate attraverso il numero solidale 45500 in questo anno trascorso è "stata tradita la volontà dei cittadini. un errore grave che mette in discussione il meccanismo della solidarieta".

Dubbi che hanno iniziato a far muovere anche la Procura di Rieti. "Stiamo valutando cosa fare, abbiamo sentito cosa ha dichiarato il sindaco di Amatrice" dichiara all'Ansa il procuratore capo di Rieti, Giuseppe Saieva, annunciando per domani l'apertura di "un fascicolo a modello 45 (registro degli atti che non costituiscono una notizia reato, ndr) e sentiremo anche cosa ha da dire in più il sindaco. Al momento non c'è alcuna ipotesi, si tratta solo di verificare il percorso fatto dalle donazioni. Sappiamo - sottolinea il procuratore capo -, che quei fondi sono nella disponibilità della Protezione Civile, quindi l'indagine avrà vita breve".

Da parte sua, la Protezione Civile a intervenire, assicura che "nessun euro donato dagli italiani è sparito. I fondi raccolti, come stabilito nel Protocollo d'intesa con gli operatori della comunicazione e della telefonia, nonché dalla legge 229 del 2016 che ne disciplina il funzionamento, sono destinati a interventi in favore dei territori colpiti dal sisma". Il Dipartimento aggiunge che le donazioni sono "nella contabilità del Commissario straordinario" e rimanda al sito della Protezione Civile per "l'elenco dei progetti approvati nella seduta del 17 luglio scorso dal Comitato dei Garanti" dove sono indicate anche "tutte le informazioni sul funzionamento del numero solidale 45500".

La dichiarazione a microfono aperto del sindaco arriva poche ore dopo il riferimento infilato, nero su bianco, in un comunicato del Comune di Amatrice in cui si notificava il trasferimento di complessivi 1.663.006,53 al Commissario straordinario per la ricostruzione "di alcune strutture fondamentali per la Città". Somma, scrive il sindaco, "giunta ad Amatrice per volontà di tante brave persone che ci sono state vicine" in risposta all'iniziativa del Comune denominata "Adotta un'opera" e che, nelle sue voci di spesa, andrà a finanziare la ricostruzione dell'ospedale, dell'istituto alberghiero, della scuola. E qui Pirozzi assestava di nuovo il colpo: "Tutto questo - scrive - è stato possibile solo grazie alla straordinaria solidarietà degli italiani che in questi dodici lunghi mesi che ci separano dal 24 agosto 2016 hanno voluto effettuare donazioni per Amatrice, affinché la nostra città tornasse a vivere al più presto. Insomma, non siamo di fronte a sms da due euro che poi vanno a finire altrove, frustrando così la generosità di tante persone".

Per il sindaco Pirozzi, dunque, i soldi degli sms vanno a finire "altrove". Ce n'è abbastanza da erigere un nuovo deterrente alla solidarietà, dopo la tempesta che ha investito complessivamente il mondo delle Ong con i sospetti sollevati sulle reali finalità di alcune sigle operanti nel Mediterraneo nel salvataggio dei migranti in mare. Le parole del sindaco Pirozzi, e i dubbi sollevati nell'ultimo periodo, iniziano ad essere vatutati dalla magistratura per aprire una eventuale inchiesta contro ignoti. Alla competente Procura di Rieti stanno valutando se aprire un fascicolo perché mancherebbero elementi a supporto di un'accusa precisa sulla gestione dei soldi raccolti con le campagne di solidarietà via sms. Ma prossimamente Pirozzi verrà sentito, per avere indicazioni sull'effettiva esistenza di elementi in grado di mettere in moto la macchina delle indagini.

http://www.repubblica.it/cronaca/2017/0 ... P4-S1.8-T1

-------

Italia, il paese dei cachi!
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ma porca miseria!

Messaggioda ranvit il 24/09/2017, 15:58

Da parte sua, la Protezione Civile a intervenire, assicura che "nessun euro donato dagli italiani è sparito. I fondi raccolti, come stabilito nel Protocollo d'intesa con gli operatori della comunicazione e della telefonia, nonché dalla legge 229 del 2016 che ne disciplina il funzionamento, sono destinati a interventi in favore dei territori colpiti dal sisma". Il Dipartimento aggiunge che le donazioni sono "nella contabilità del Commissario straordinario" e rimanda al sito della Protezione Civile per "l'elenco dei progetti approvati nella seduta del 17 luglio scorso dal Comitato dei Garanti" dove sono indicate anche "tutte le informazioni sul funzionamento del numero solidale 45500".

8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma porca miseria!

Messaggioda Robyn il 24/09/2017, 16:05

Alla festa di atreju c'è stato anche il ministro dell'interno Marco Minniti.Ha detto che il fascismo è morto e che il morto non afferrà il vivo.Già immagino una persona deceduta sul letto con scritto fascismo che cerca di afferrare Giorgia Meloni.Fermati ,lasciami ad un certo punto trova un battiscopa in legno e comincia a menare.Attraverso il proporzionale la legge Fiano non si fà più.Di chi è questa pizza?a noi.Arrestati per legge Fiano.Treno arriva preciso in orario,arrestato per legge Fiano.Il collegio però renderebbe difficile la formazione di partiti di natura etnico religiosa
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ma porca miseria!

Messaggioda pianogrande il 24/09/2017, 17:19

Però il sindaco di Amatrice non può essere così generico e buttarla lì da un microfono di una festa di partito.

Possibile che non abbia altri canali?

Possibile che se la cavi con un "non si sa"?

Compete a lui "saperlo"?
A chi ha chiesto?

Ormai, alle macerie fisiche si aggiungono quelle morali e si sfrutta tutto a proprio vantaggio senza il minimo scrupolo?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ma porca miseria!

Messaggioda gabriele il 24/09/2017, 19:52

Ma cosa vuoi che sappia il sindaco? Se i soldi restano in un fondo, non arrivano è basta. Lui deve denunciare il fatto che non arrivino, la magistratura farà le dovute indagini.

Come mai sti soldi sono ancora fermi? L'evento non è successo l'altro giorno...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ma porca miseria!

Messaggioda pianogrande il 25/09/2017, 2:02

gabriele ha scritto:Ma cosa vuoi che sappia il sindaco? Se i soldi restano in un fondo, non arrivano è basta. Lui deve denunciare il fatto che non arrivino, la magistratura farà le dovute indagini.

Come mai sti soldi sono ancora fermi? L'evento non è successo l'altro giorno...


Ma non è vero che sono fermi e non è vero che non arrivano e un sindaco, lo ripeto, non può essere così approssimativo e complottista e usare questi argomenti per farsi bello a una kermesse di partito.

http://www.protezionecivile.gov.it/jcms ... d=NEW64920

Basta interessarsi e documentarsi ma lui, probabilmente, ha passato troppo tempo in sala trucco.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ma porca miseria!

Messaggioda gabriele il 25/09/2017, 6:27

pianogrande ha scritto:
gabriele ha scritto:Ma cosa vuoi che sappia il sindaco? Se i soldi restano in un fondo, non arrivano è basta. Lui deve denunciare il fatto che non arrivino, la magistratura farà le dovute indagini.

Come mai sti soldi sono ancora fermi? L'evento non è successo l'altro giorno...


Ma non è vero che sono fermi e non è vero che non arrivano e un sindaco, lo ripeto, non può essere così approssimativo e complottista e usare questi argomenti per farsi bello a una kermesse di partito.

http://www.protezionecivile.gov.it/jcms ... d=NEW64920

Basta interessarsi e documentarsi ma lui, probabilmente, ha passato troppo tempo in sala trucco.


Se le cose stanno così, allora il problema è il sindaco!
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ma porca miseria!

Messaggioda franz il 25/09/2017, 7:29

La cosa per me indecente è che, stando quanto raccontato dai TG, i soldi nel fondo SMS (23 milioni, non 33) saranno finalizzati a progetti particolari di ricostruzione. Scuole, licei, strade.
Per me è un errore gravissimo. Per la ricostruzione di opere pubbliche si devono utilizzare esclusivamente fondi statali, non la solidarietà dei cittadini. Gli SMS siano usati per la popolazione.

http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 29ca5.html
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ma porca miseria!

Messaggioda ranvit il 25/09/2017, 8:05

Concordo con Franz!!!
E' fonte di fraintendimenti e anche di "creste"...questo "strano" utilizzo dei soldi dei cittadini 8-) :mrgreen:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma porca miseria!

Messaggioda pianogrande il 25/09/2017, 10:42

franz ha scritto:La cosa per me indecente è che, stando quanto raccontato dai TG, i soldi nel fondo SMS (23 milioni, non 33) saranno finalizzati a progetti particolari di ricostruzione. Scuole, licei, strade.
Per me è un errore gravissimo. Per la ricostruzione di opere pubbliche si devono utilizzare esclusivamente fondi statali, non la solidarietà dei cittadini. Gli SMS siano usati per la popolazione.

http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 29ca5.html


"Porca miseria"!

Mi ero concentrato sul sindaco e mi era sfuggito questo piccolo dettaglio.

In pratica, i soldi se li è presi lo stato.

Bruttissima storia.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

cron