La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La débâcle del centrosinistra

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda Robyn il 01/07/2017, 13:56

Che cosa dobbiamo fare?non possiamo diventare la repubblica di weimar.La cosa migliore è il doppio turno di collegio e se non si riesce a fare?una legge provvisoria e omogenea per le camere che non è quella che immagina berlusconi.Premio alla coalizione e soglia del 2% per entrare in parlamento.In questo caso in presenza di coalizioni il 40% per accedere al premio non ha senso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda ranvit il 01/07/2017, 15:25

SE Renzi non s'inventa qualcosa....a partire dall'assurda e suicida operazione migranti....io non votero' piu'. E se dovesse prevalere una logica di coalizione del centrosinistra, votero' per il centrodestra 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda Robyn il 01/07/2017, 15:41

In bocca al lupo ne perderemo qualcuno ne conquisteremo qualcun'altro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda mariok il 01/07/2017, 16:06

trilogy ha scritto:Il problema è che con numeri di quel tipo, con un proporzionale non c'è una maggioranza di governo. Forse potrebbe esserci una cosa tipo: lega, fratelli d'italia, 5 stelle.


Con gli attuali numeri l'unico a beneficiare probabilmente di un premio alla coalizione sarebbe il centrodestra.

La coalizione di centrosinistra non esiste né d'altra parte è mai esistita: se prima si sfasciava subito dopo il voto, oggi alle elezioni nemmeno ci arriva.

In caso di ballottaggio, sarebbe ugualmente perdente: abbiamo visto che al secondo turno gli elettorati 5 stelle e centrodestra fanno fronte comune anche senza dichiararlo.

Quanto ad un maggioritario a collegi uninominali, sarebbe comunque una lotteria. E' il sistema che preferisco, non tanto perché garantirebbe la governabilità, ma perché mi sembra quello che garantisce meglio la rappresentatività degli eletti, in quanto espressione dei cittadini di ciascun territorio.

E' comunque un'opzione teorica, perché nessun partito, al di là delle chiacchiere, lo vuole veramente.

Spero solo che, dovendoci bere il calice amaro del proporzionale, passi almeno una soglia di sbarramento di almeno il 5%.

Avremo al governo un qualche pasticcio al momento imprevedibile, ma almeno saranno ridimensionati i troppi galli che oggi cantano in questo pollaio cui è ridotta la nostra politica.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda mariok il 01/07/2017, 16:13

Al coraggio di ranvit di votare addirittura per il centrodestra penso che non ci arriverei.

Ma certamente non darei mai il mio voto ad un'altra armata brancaleone come la ex Unione (nella vita si sbaglia una sola volta) a costo di fare la scelta, per me inconcepibile, del non voto.

E come me farebbe gran parte dell'elettorato, come dimostrato dalle ultime elezioni.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda pianogrande il 01/07/2017, 16:17

Proporzionale con sbarramento al 5%.

4 o massimo 5 partiti.

Mi ripeto un po' ma, vista la situazione, mi sembrerebbe di sognare.

I partiti, col proporzionale, tenderebbero ad affollare il centro, più che la destra o la sinistra, e lì avverrebbe la vera selezione.

Non sono diventato proporzionalista all'improvviso (sono sempre per il ballottaggio nazionale e costi quel che costi) ma, con uno sbarramento serio, sarebbe comunque un ricominciare da qualche parte e senza grossi rischi di governo in mano ad estremisti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda Robyn il 01/07/2017, 16:59

bene bene riproporre la democrazia bloccata in cui fiorisce la corruzione per mancanza di alternanza rischio denunciato da Moro di una democrazia che non ha alternativa.Poi lo sbarramento che taglia fuori almeno il 20% del paese per la frammentazione e il voto utile altra cosa deleteria per la democrazia.Per fare politica servono principi sani altrimenti è meglio lasciare perdere.Si possono fare tutte le scuole di formazione che si vogliono ma se non fà per te lascia perdere.Nel proporzionale nessuno si assume la responsabilità delle scelte tutti hanno vinto non si sà chi ha vinto e chi ha perso.Poi esistono terze forze che fanno la parte del bello e del cattivo tempo facendo cadere di continuo i governi mò con uno mo con l'altro.Per fortuna che c'è Prodi che vigila

In questa pagina web in alto c'è scritto perlulivo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda Robyn il 01/07/2017, 17:48

Pianogrande io non ti seguo anzi non ti ho mai capito ma sei sicuro di avere un sufficente senso critico non è che ti adegui al vento che cambi opinione troppo rapidamente?
oooh il proporzionale oooh i cinque partiti my friend oooh
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda mariok il 01/07/2017, 19:26

Avete ascoltato il discorso di Bersani in Piazza Santi Apostoli?

Mi astengo da facili apprezzamenti sulla persona, sulla sua disinvoltura nel porsi come elemento di rottura, come se fosse uno che viene da Marte.

Quello che si coglie, al di là delle facili bordate a Renzi, è la voglia di arrivare comunque ad un accordo che rimetta in gioco lui e gli altri fuoriusciti.

Quanto a Pisapia, confesso che non gli avevo mai sentito fare un lungo intervento. Devo dire che è profondamente deludente. Praticamente non ha detto nulla, se non, come cosa più rilevante, che è stato un errore abolire l'art. 18.

Ha parlato della nascita di un nuovo soggetto politico che non sia "una fusione fredda, ma una fusione calda" (testuale!).

In una piazza che contiene 8000 persone la metà era transennata per motivi di sicurezza. In pratica c'erano 3-4000 persone venute, a suo dire, da tutta Italia. Non male.

Non vorrei gufare, ma credo che sarà un altro flop.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda Robyn il 01/07/2017, 19:59

Qua c'è l'illusione nella parte destra e minoritaria del PD di essere necessaria che esercita un ricatto dicendo di votare da un'altra parte applicando solo una parte e in malomodo il riformismo ma in questo modo si impedisce lo sviluppo pieno di una vera sinistra liberal .Che ranvit dica di votare al cdx è una cosa che non mi impressiona è una cosa normale.Nessuno è indispensabile e tutti siamo necessari se se ne và qualcuno arriverà qualcun'altro,l'illusione di essere necessari e per questa via esercitare un ricatto è un'illusione e tale rimane
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron