ranvit ha scritto:La tesi che la causa di tutto ciò sia che al governo ci sono i "fessi" o i "buonisti" mi sembra un'ingenuità di comodo.
I fessi ed i buonisti sono sia i decisori a livello istituzionale che tutti gli italiani, che ne sostengono la decisione, di andare a prendere i migranti fino al limite delle coste libiche!
Questo è l'errore! Si facilita enormemente il flusso migratorio! Se ci limitassimo a soccorrere nelle ns acque territoriali, il fenomeno migratorio avrebbe un peso molto minore....indipendentemente dal fatto che ci siano Ong colluse!
Resta un fatto: la gente non ne puo' piu' di questa ondata e la faranno pagare cara ai politici quando si andrà a votare! Ci sono interi territori stravolti dalla presenza di queste orde di migranti...."orde" perchè lasciati
allo sbaraglio, visto che non ci sono le risorse per sistemarli (anzi si sprecano dando soldi a cani e porci perchè sostituiscano lo Stato).
Continuare a dividere la gente tra fessi "buonisti" e cazzuti cattivi, fa solo il gioco della speculazione dei Salvini e dei Di Maio.
Far credere che l'unico modo di risolvere il problema (o comunque di gestirlo meglio) sia quello di lasciar morire in mare migliaia di persone è fuorviante. E' chiaro che a questo punto i "fessi buonisti" si ribellano all'idea che sia questa la strada giusta da seguire.
Di soluzioni (sia pure parziali, visto che di definitive non ne esistono) ce ne sono: come quella di affidare ai comuni per l'integrazione solo quelli che si è deciso di accogliere come rifugiati e non tutti gli irregolari, smettere con la farsa di dare agli illegali un ridicolo foglio di via invece di collocarli in appositi centri in luoghi facilmente controllabili (siamo per esempio pieni di isole abbandonate); fare accordi con altri governi africani per l'istituzione di campi profughi per l'identificazione e l'eventuale ammissione del diritto di asilo.
Sono solo alcuni esempi che dimostrano che c'è molto da fare senza dover necessariamente porre la questione in termini di scelta tra lasciarli affogare o tenerseli come avviene oggi.
C'è senza dubbio un problema di costi, ma è lecito pretendere il contributo dell'Europa solo a fronte di un credibile piano di gestione del problema, non per farci finanziare l'attuale casino o peggio pretendere che altri paesi si prendano quote non solo di rifugiati ma anche e soprattutto di illegali.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville