La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ma in che mondo siamo?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ma in che mondo siamo?

Messaggioda mariok il 12/03/2017, 11:21

Salvini a Napoli è venuto a fare propaganda politica. Ed ha tutto il diritto di farlo.

Non mi pare che nelle manifestazioni leghiste ci siano svastiche, saluti romani e "alalà" vari. Quindi le contestazioni, specialmente quelle violente, sono assolutamente ingiustificate.

D'altra parte non è solo Salvini ad essere non gradito al sindaco e ad essere stato accolto dai violenti.

Anche a Renzi è stata più volte riservata la stessa accoglienza.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Ma in che mondo siamo?

Messaggioda pianogrande il 12/03/2017, 12:23

ranvit ha scritto:Ok ragazzi, ma.....mi spiegate cosa è venuto a fare Salvini a Napoli? Con o senza De Magistris, al Sud non lo vuole nessuno!
Offende sistematicamente i meridionali per anni...allora perchè non se ne sta a casa sua? Che si aspetta venendo qua? :roll: :mrgreen:


Se andiamo a cercarci i motivi per essere democratici solo con chi ci sta simpatico, di motivi ne troviamo sempre.

La democrazia non dovrebbe essere una parola vuota.

Lo diventa se basta che qualcuno si consideri il padrone e non il servo di una città e incoraggi lo squadrismo che, qualsiasi premessa sia stata fatta prima, squadrismo rimane.

La libertà di espressione non è una proprietà privata di De Magistris né di nessun napoletano.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ma in che mondo siamo?

Messaggioda gabriele il 12/03/2017, 12:43

ranvit ha scritto:Ok ragazzi, ma.....mi spiegate cosa è venuto a fare Salvini a Napoli? Con o senza De Magistris, al Sud non lo vuole nessuno!
Offende sistematicamente i meridionali per anni...allora perchè non se ne sta a casa sua? Che si aspetta venendo qua? :roll: :mrgreen:


A fare un comizio. A esercitare un suo diritto costituzionale. Anche se non condivido quel che dice.

Oltre a ciò ci sono stati centinaia di cretini che gli hanno messo in mano un megafono, quello dell'indignazione e ogni pietra lanciata ha dato più forza alla sua presenza
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ma in che mondo siamo?

Messaggioda pianogrande il 12/03/2017, 12:56

gabriele ha scritto:
ranvit ha scritto:Ok ragazzi, ma.....mi spiegate cosa è venuto a fare Salvini a Napoli? Con o senza De Magistris, al Sud non lo vuole nessuno!
Offende sistematicamente i meridionali per anni...allora perchè non se ne sta a casa sua? Che si aspetta venendo qua? :roll: :mrgreen:


A fare un comizio. A esercitare un suo diritto costituzionale. Anche se non condivido quel che dice.

Oltre a ciò ci sono stati centinaia di cretini che gli hanno messo in mano un megafono, quello dell'indignazione e ogni pietra lanciata ha dato più forza alla sua presenza


Viene da chiedersi quale sia il reale meccanismo attivato per fare alla lega un favore così grosso.

I populismi hanno stretto alleanza?
Possibile e allora si sono spartiti anche i territori perché questa tragica buffonata potrebbe far guadagnare voti a Salvini a nord e a De Magistris a sud e perfino a Emiliano (che è tanto elastico che non so più, neanche geograficamente, come collocarlo).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ma in che mondo siamo?

Messaggioda gabriele il 12/03/2017, 13:28

pianogrande ha scritto:
Viene da chiedersi quale sia il reale meccanismo attivato per fare alla lega un favore così grosso.


I cretini sono sempre esistiti. Come hanno messo a ferro e fuoco Genova durante il g8, o la Grecia negli ultimi anni, continueranno nel loro piano perverso di distruzione.

Non ci vedo piani macchiavellici
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ma in che mondo siamo?

Messaggioda ranvit il 12/03/2017, 13:46

Concordo con Gabriele.

Certo che Salvini aveva il diritto di venire a comiziare :D
Personalmente mai e poi mai sarei sceso in strada per protestare. Ma il caso di Salvini è abbastanza forte per le fetenzie :D che, a torto o a ragione, ha sempre detto sui meridionali......quindi che cazzo è venuto a fare, considerando che "i cretini" (ovunque presenti 8-) avevano già minacciato fuoco e fiamme?
Ovviamente sarebbe stato meglio ignorarlo, ma non credo che ci abbia guadagnato.....De Magistris invece si ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma in che mondo siamo?

Messaggioda gabriele il 12/03/2017, 13:57

ranvit ha scritto:Concordo con Gabriele.

Certo che Salvini aveva il diritto di venire a comiziare :D
Personalmente mai e poi mai sarei sceso in strada per protestare. Ma il caso di Salvini è abbastanza forte per le fetenzie :D che, a torto o a ragione, ha sempre detto sui meridionali......quindi che cazzo è venuto a fare, considerando che "i cretini" (ovunque presenti 8-) avevano già minacciato fuoco e fiamme?
Ovviamente sarebbe stato meglio ignorarlo, ma non credo che ci abbia guadagnato.....De Magistris invece si ;)


Non voglio fare paragoni al tuo pensiero, ma la stessa domanda gliel'ha posta anche Bossi :lol:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ma in che mondo siamo?

Messaggioda ranvit il 14/03/2017, 11:57

Bossi: «La Lega nazionale morirà
Salvini al Sud crea solo caos»
Il Senatur: non si vince raccattando i voti di quattro fascistoni. «Zaia non vuole fare il premier. Quando c’era da fare il ministro, ho dovuto convincerlo»
di Marco Cremonesi
Umberto Bossi (LaPresse) Umberto Bossi (LaPresse) shadow
4
1264
8
«Sono io che tengo alta la bandiera. Se andiamo avanti così, la Lega non si salverà». Umberto Bossi è nel suo ufficio in via Bellerio, il quartier generale della Lega. Dopo la manifestazione a Napoli di Matteo Salvini, il fondatore non cambia idea: «La Lega nazionale? Una roba da cogl...».
Tutti hanno criticato il sindaco di Napoli e Salvini ha avuto il suo bagno di folla. Il bilancio è negativo?
«Il problema è: che cosa vai lì a fare? A portare soldi? A promettere una nuova Cassa per il mezzogiorno?».
A prendere voti, magari?
«Di voti non ne prenderà. Al Sud la gente non dice: guarda come è cambiata la Lega. Dirà: guarda che casino quando viene la Lega, meglio che se ne resti lassù.
Ma non credo che Salvini vada a Napoli per i voti. Va per l’investitura. Gli han detto che non può candidarsi a premier con un partito territoriale. Così, può dire che la Lega è un partito nazionale».
Lei dice di avere un piano per ritornare alla Lega nordista e non nazionale. Quale è?
«Non glielo dico. Una cosa che cresce bisogna lasciarla crescere, ci sono tante persone coinvolte, ora non si può».
Però, la Lega «nazionale» è a livelli di consenso fino a poco prima imprevedibili.
«A me pare abbastanza malridotta. Rischia di non salvarsi. Prima il Nord votava la Lega perché era il partito del Nord. La votava anche se non era d’accordo su qualche mia sortita, ma questa identità c’era. Ora, quale è?».
Quella sovranista?
«La Lega è nata per la libertà del Nord. Non diventerà un’altra cosa raccattando i voti di quattro fascistoni. Che tra l’altro sono voti che nessuno vuole e con cui non fai niente».
Il no all’euro non può essere un motore politico?
«Macché. Per gli sprovveduti. Se venisse giù l’euro, verrebbe giù tutto, una situazione che nessuno saprebbe gestire. Tra l’altro, pagheremmo di più le materie prime, cosa che per un Paese di trasformazione come l’Italia sarebbe un disastro. Berlusconi parla di doppia moneta, il che è una presa per il culo. Ma non è che Berlusconi non sia in grado di capire le cose... ».
Da Berlusconi lei si farebbe candidare?
«Io mi faccio candidare soltanto da chi fa una battaglia per la liberazione del Nord».
Il Cavaliere ha parlato di Zaia premier. Come la vede?
«Zaia non vuole farlo. Quando c’era da fare il ministro, ho dovuto convincerlo. E Berlusconi ha fatto il suo nome anche perché con Salvini non riesce a parlare».
Che cosa vede di positivo nella politica presente?
«I referendum per l’autonomia possono darci una novità. In Veneto passa di certo, ma in Lombardia anche. Però, è una cosa che va caricata».
C’è stato un problema: le inchieste. In tribunale oggi Rosi Mauro ha detto che il vostro tesoriere Belsito le aveva riferito degli investimenti in Tanzania.
«Davvero? Io della Tanzania ho saputo dai giornali. Ho chiesto a Roberto Castelli, che era il presidente del nostro comitato di controllo, che cosa fosse quella storia. Lui mi ha detto che non lo sapeva, perché Belsito aveva smesso di trasmettere i documenti. Poi, mi ha chiamato Belsito. Io gli ho detto che quell’investimento doveva rientrare entro dieci giorni, oppure era fuori».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
13 marzo 2017 (modifica il 13 marzo 2017 | 22:42)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma in che mondo siamo?

Messaggioda ranvit il 14/03/2017, 11:59

Salvini, De Magistris e la Lega Sud che verrà
risponde Aldo Cazzullo
shadow
8
Caro Aldo,
quello che è successo a Napoli poteva essere evitato, se il sindaco non avesse sostenuto i gruppi che volevano impedire a Salvini di parlare ai napoletani desiderosi di ascoltarlo. Abbiamo il nuovo Masaniello? Io condivido la decisione del ministro dell’Interno di far svolgere il comizio al leghista. Altrimenti sarebbe una resa e la fine della nostra libertà.
Annibale Antonelli annibaleantonelli@virgilio.it
Caro Annibale,
La prima volta che un leader leghista si affacciò a Napoli era il 2001. Bossi partecipò al congresso di An, con cui si era alleato. Il giorno prima lo intervistai al telefono; lui assicurò di amare Napoli e di sapere anche tutte le canzoni napoletane a memoria. Un grande inviato teorizzò che in fondo Bossi era un mediterraneo nell’animo e quindi la capitale del Sud l’avrebbe accolto come uno dei suoi.
«Scurnacchiate!», «tornatene in Padania!» gli urlarono nei vicoli i contestatori, che lo misero in fuga. Ma si trattava di una protesta spontanea, non organizzata come quella contro Salvini. De Magistris ha fatto come la Raggi con i tassisti: prima ha dichiarato di essere al fianco dei centri sociali; poi, dopo le violenze, ne ha preso le distanze. Troppo tardi.
La verità è che prima o poi nascerà una Lega Sud. Troppo grande è il risentimento verso il Nord, troppo grave il disagio vissuto in molte aree (non tutte) del Mezzogiorno. Ma la Lega Sud non può essere il sottoprodotto di un partito del Nord. Non può essere Salvini a fondarla, e neanche un uomo di Berlusconi (in passato ci provò Micciché). Non può che essere un populista napoletano. De Magistris ci proverà. Magari in coppia con Emiliano. (Ovviamente si tratta di una previsione, non di un auspicio). Resta il fatto che Salvini ha cambiato strategia. Bossi voleva staccare il Nord dal resto d’Italia per restare nell’euro. Salvini vuole ricompattare lo Stato nazionale portandolo fuori dall’euro. E se necessario è disposto a fare un tratto di strada con i grillini, dopo il voto. Salvini, Berlusconi e Meloni faranno un’alleanza elettorale per ottenere il massimo numero possibile di seggi; poi se la giocheranno ognuno per sé. E i sovranisti potranno avere in Parlamento più forza dell’alleanza annunciata tra Berlusconi e Renzi.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma in che mondo siamo?

Messaggioda trilogy il 14/03/2017, 13:31

ranvit ha scritto:Salvini, De Magistris e la Lega Sud che verrà.....
La verità è che prima o poi nascerà una Lega Sud. Troppo grande è il risentimento verso il Nord, troppo grave il disagio vissuto in molte aree (non tutte) del Mezzogiorno. Ma la Lega Sud non può essere il sottoprodotto di un partito del Nord. Non può essere Salvini a fondarla, e neanche un uomo di Berlusconi (in passato ci provò Micciché). Non può che essere un populista napoletano. De Magistris ci proverà. Magari in coppia con Emiliano. (Ovviamente si tratta di una previsione, non di un auspicio).....


Potrebbero coinvolgere anche Ingroia e fanno un trio :mrgreen:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti