La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Proposta elettorale di Franceschini

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda mariok il 03/02/2017, 18:59

Il candidato premier di coalizione.

Ma comunque le primarie non sarebbero mai inserite nella legge (altro punto indigesto a Berlusconi).
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda Robyn il 03/02/2017, 19:07

Le liste bloccate vanno tolte non riesco a capire dove stà il problema.Penso che in parlamento tutti sono d'accordo
Quindi si pretenderebbe di difendere il divieto di vincolo di mandato con le liste bloccate?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda Giovigbe il 03/02/2017, 19:30

mariok ha scritto:Il candidato premier di coalizione.



le primarie scelgono il candidato premier ma possono scegliere anche i candidati alla camera e al senato ......credo che in passato si sia fatto .......e comunque si è fatto in ogni comune per il sindaco ......con maggiori controlli per evitare infiltrati a 1 euro non vedo grossi problemi

Pisapia si è affermato così a Milano o ricordo male

Senno il candidato premier che fa comanda una coalizione con liste fatte da altri???? Successe con Prodi (che però non aveva un partito) e abbiamo visto come è finita
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda pianogrande il 03/02/2017, 19:51

Giovigbe ha scritto:
mariok ha scritto:Il candidato premier di coalizione.



le primarie scelgono il candidato premier ma possono scegliere anche i candidati alla camera e al senato ......credo che in passato si sia fatto .......e comunque si è fatto in ogni comune per il sindaco ......con maggiori controlli per evitare infiltrati a 1 euro non vedo grossi problemi

Pisapia si è affermato così a Milano o ricordo male

Senno il candidato premier che fa comanda una coalizione con liste fatte da altri???? Successe con Prodi (che però non aveva un partito) e abbiamo visto come è finita


Per dirla tutta, in Italia, "il candidato premier" è pura invenzione perché l'incarico è conferito dal presidente della repubblica.
Dovrebbe quindi essere previsto dalla legge elettorale ma credo ci sarebbe bisogno anche di una modifica costituzionale perché sarebbe un passo significativo verso la repubblica presidenziale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda Giovigbe il 03/02/2017, 19:58

pianogrande ha scritto:
Giovigbe ha scritto:
mariok ha scritto:Il candidato premier di coalizione.



le primarie scelgono il candidato premier ma possono scegliere anche i candidati alla camera e al senato ......credo che in passato si sia fatto .......e comunque si è fatto in ogni comune per il sindaco ......con maggiori controlli per evitare infiltrati a 1 euro non vedo grossi problemi

Pisapia si è affermato così a Milano o ricordo male

Senno il candidato premier che fa comanda una coalizione con liste fatte da altri???? Successe con Prodi (che però non aveva un partito) e abbiamo visto come è finita


Per dirla tutta, in Italia, "il candidato premier" è pura invenzione perché l'incarico è conferito dal presidente della repubblica.
Dovrebbe quindi essere previsto dalla legge elettorale ma credo ci sarebbe bisogno anche di una modifica costituzionale perché sarebbe un passo significativo verso la repubblica presidenziale.


lo sappiamo benissimo ma questo escamotage italico si è rivelato utilissimo con Dini e con Monti (spread a 500) per non precipitare nel caos
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda Robyn il 03/02/2017, 20:01

ma che minchia è adesso la leadership non si fida dei partiti?In democrazia non bisogna avere paura della democrazia.In merito a candidati poco trasparenti c'è sempre il prefetto che agisce da filtro se i partiti non lo fanno.Per quel che riguarda il presidente della repubblica mi pare che sia logico che sceglie il leader della coalizione vincente non servono le velleità costituzionali i poteri del presidente della repubblica non vanno toccati e neanche và previsto il nome nella legge elettorale e sulla scheda
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda pianogrande il 03/02/2017, 20:19

Robyn ha scritto:ma che minchia è adesso la leadership non si fida dei partiti?In democrazia non bisogna avere paura della democrazia.In merito a candidati poco trasparenti c'è sempre il prefetto che agisce da filtro se i partiti non lo fanno.Per quel che riguarda il presidente della repubblica mi pare che sia logico che sceglie il leader della coalizione vincente non servono le velleità costituzionali i poteri del presidente della repubblica non vanno toccati e neanche và previsto il nome nella legge elettorale e sulla scheda


Il problema è che una scheda con il nome del candidato premier può essere solo una indicazione data agli elettori nel senso che la coalizione darebbe la fiducia (solo?) ad un governo presieduto da quella persona.

In pratica è anche una specie di imposizione al presidente della repubblica e questi potrebbe anche non conferirgli l'incarico (almeno teoricamente).

Insomma, se vogliamo la repubblica presidenziale dobbiamo cambiare la costituzione se no sono solo escamotage elettorali; comunque non privi di effetti pratici perché vorrei vederlo un presidente della repubblica che non dà l'incarico alla persona indicata dalla coalizione vincente.
In pratica, si trova il lavoro già fatto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda Giovigbe il 03/02/2017, 20:22

Robyn ha scritto:In merito a candidati poco trasparenti c'è sempre il prefetto che agisce da filtro se i partiti non lo fanno.


i candidati poco trasparenti sono un conto.....ma in questo campo, quello del prefetto rischia di essere un intervento inutile e a scoppio molto ritardato (de Luca per es: è stato candidato comunque anche se inserito in una lista condivisa di incandidabili. un giudice ha dato ragione alla Bindi nella sua controversia con De Luca , Renzi a De luca, candidandolo)

il problema vero sono gli infiltrati pagati .......e qui la situazione è ancora peggiore perché la valutazione è politica in quanto affidata alla "commisione elettorale"
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda Robyn il 03/02/2017, 20:42

Quindi secondo te pianogrande il presidente della repubblica darebbe l'incarico ad una coalizione che non ha la maggioranza in parlamento.Poi non capisco tutti gli altri artifizi il nome sulla scheda etc,la repubblica presidenziale.Quindi ne deduco che non sono stati solo craxi berlusconi renzi d'alema e iotti a far fallire le riforme costituzionali con il folklore e le velleità costituzionali.Questa legge è perfettamente inseribile nel modello westminster cioè nella democrazia parlamentare non servono questi artifizi questo almeno nella forma parlamentare poi rimane il problema del bicameralismo che non è differenziato.In merito al prefetto questo agisce all'origine prima che ci sia l'elezione del candidato se i partiti non escludono in partenza candidati poco trasparenti e non dopo ad elezione avvenuta
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda pianogrande il 03/02/2017, 20:57

Sei sempre molto ottimista Robyn il che non guasta ma a tutti i livelli esiste anche la malafede e quindi le regole debbono essere molto chiare e stringenti.

Che i prefetti si possano sostituire ai partiti nella selezione dei candidati è una teoria piuttosto debole e comunque discutibile e che apre a tutte le possibili accuse di sovrapposizione già sperimentate con l'anti mafia e con la magistratura.

Abbiamo una classe politica che ha bisogno di troppi controlli e tutele per essere affidabile e questa è la realtà.
Una classe politica monca di organi di garanzia e amorale fino al midollo; fino al punto di ritorcere l'accusa di amoralità etc. a proprio favore accusando gli altri organi di controllo di "fare politica" e trovando in questo uno strano successo presso l'elettorato.

Poi, se vogliamo vedere tutto rosa, nessuno ce lo può impedire.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti