La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Un grande ciaone

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Un grande ciaone

Messaggioda Robyn il 05/12/2016, 20:20

Adesso qualcuno parla di fare le riforme dopo di che ogni parte ha cercato di prendersi il merito di fare le riforme.L'intessa è molto lontana si faranno probabilmente quando tutti saranno d'accordo.Inutile il richiamo ad unirsi intorno ad un tavolo perche se si hanno idee differenti non si può rinunciare alle proprie per fare un piacere all'altra parte è questa è una chiara risposta a Mara Carfagna.L'intesa esclude il presidenzialismo,la sfiducia costruttiva,l'elezione diretta del premier la diminuzione a cento dei membri del senato,la sua eliminazione,il vincolo di mandato,il proporzionale.Si rassegnino per sempre quelli del senato dei cento o chi cerca di diminuire i deputati perche quando ci si addentra sui costi della democrazia si può metterla in pericolo se non si è capaci di eliminare i privilegi.In breve se non sei capace se non sai come si fà lascia stare,non toccare nulla
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11424
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Un grande ciaone

Messaggioda Robyn il 05/12/2016, 21:24

Anche i delegati regionali non andavano eliminati.Questi sono importanti per l'elezione del Presidente della Repubblica
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11424
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Un grande ciaone

Messaggioda mauri il 06/12/2016, 18:44

Giovigbe ha scritto:a parte che non si può dire si o no a una riforma costituzionale così invasiva solo per "paura del dopo" .....ma paura de che poi ....se leggi il mio intervento ho scritto che per molti il peggio è già oggi ed è stato causato proprio da Renzi .....perché doveva tenerselo??

P.S. dimenticavo, a proposito dei vaucher, che contribuiscono pure a falsare le stime sugli occupati....tanto per dire che Renzi dipingeva una Italia che non esisteva

eccosa c'entra renzi con i vaucher, mica li ha inventati lui

https://it.wikipedia.org/wiki/Buono_lavoro
Il voucher fu introdotto dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali nel 2008 per il settore agrario. Fu successivamente esteso per i lavori di tipo occasionale con prestazioni brevi riconosciuti dalla Riforma Biagi.

ora tutto colpa di renzi governo ladro...pensa se vinceva il si avrebbe dimezzato gli stipendi dei parlamentari regionali e al cnel festa grande insieme ai senatori che continueranno a fare i parassiti a spese nostre e addio quorum elezioni politiche,
di fatto i sinistrisinistri hanno consegnato per la 3volta l'italia agli sfasciopopulisti
berlusca salbino grillino và ci metto anche l'insignificante melloni
ciao mauri

ps
Referendum e crisi di governo: dalla cannabis legale al Jobs Act, le dieci leggi che rischiano di saltare
La vittoria del No e le dimissioni di Renzi "congelano" una serie di provvedimenti in Parlamento, ma anche accordi con amministrazioni locali in attesa di essere chiusi
http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... ef=HRER3-1
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti