La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ballottaggi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ballottaggi

Messaggioda mauri il 20/06/2016, 9:42

la sorpresa è torino, ben governata da fassino non certo disastrata come roma con le figuracce fatte dal pd con un marino abbandonato alla sua stupidità, 5 stelle con appendino continuerà a migliorare, raggi a roma rischierà la vita perchè se cerca di cambiare sistema il sistema mafioso della capitale cercherà di farla fuori quindi dovrà scendere a compromessi, il buon governo di pisapia ha premiato sala e speriamo migliori ulteriormente milano
sono felice per varese strappata alla destra becera della lega
auguri 5stelle, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Ballottaggi

Messaggioda Giovigbe il 20/06/2016, 10:13

Torno dopo anni "renziani" a scrivere.
Ho votato la Raggi a Roma
E' stata una delle rarissime occasioni nella mia vita (ne ho 63) che non ho votato PCI-PDS-PD.
Ma di Renzi e del suo ego smisurato, del suo ritenere che solo le sue riforme sono fatte bene, del suo berlusconismo strisciante (e perciò tanto più pericoloso) non ne posso proprio più......e a Ottobre verrà il resto.
La Raggi a Roma non farà più danni del PD colluso con la mafia
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Ballottaggi

Messaggioda pianogrande il 20/06/2016, 10:50

Be'.
Quella metà di elettori che non hanno votato sono un potenziale spazio anche per altre novità e i 5 Stelle, che finora hanno lucrato su una certa verginità ma adesso dovranno mettere per forza le manine nella pasta quella che scotta, debbono tenerne ben conto.

Questo vale più che mai a Roma dove ha votato esattamente la metà degli aventi diritto e dove i 5 Stelle prendono in mano il verminaio di mafia capitale che ha fatto strame della "onestà" e della democrazia (PD compreso e bisogna sempre ricordarlo).

Roma rappresenta ormai tutto.
Rappresenta i due estremi la mafia che sappiamo e la speranza 5 Stelle che va a verifica pratica.

Anche io auspico un salto di qualità per i 5 stelle: dalla vile bufala della villa di Giachetti (sito Di Maio) al mettere in rete le ville dei mafiosi quelli veri.
Se ne avranno il coraggio, allora, costituiranno davvero una novità.

Se non lo avranno, rimarranno i fedeli dipendenti della Casaleggio addetti a fare i soldi col blog e rifiutare qualsiasi occasione di lavoro politico vero.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ballottaggi

Messaggioda mariok il 20/06/2016, 19:09

Torino, la neosindaca Appendino: "Profumo lasci la presidenza della Compagnia di Sanpaolo"
http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... 142430707/


Prima iniziativa di dubbia interpretazione della sindaca grillina di Torino.

Chiedere le dimissioni di Profumo in quanto "ha fatto scelte come l'aumento degli stipendi che io non ho condiviso" sembra una partenza coerente con una politica di moralizzazione e cambiamento.

Tuttavia, dalla pronta replica della compagnia di sanpaolo, secondo cui ""nel suo Statuto, solo 4 dei 17 componenti del Consiglio Generale vengono indicati da istituzioni politiche elettive" sembrerebbe che non sia nelle prerogative del sindaco revocarne il presidente.
http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... 142452740/

Si tratterebbe quindi di una sortita propagandistica destinata a rimanere tale.

Se così fosse, non sarebbe un buon inizio.

Così come qualche dubbio desta l'ambigua dichiarazione sulla Tav:
Sulla Tav ha spiegato: "Il sindaco non può bloccarla. Mi siedero al tavolo, valuterò le loro ragioni, porterò le ragioni del no e in base a quello valuterò, anche di uscire dal tavolo.

Si profila la riedizione della vicenda dell'inceneritore di Parma?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Ballottaggi

Messaggioda Giovigbe il 20/06/2016, 19:48

mariok ha scritto:
Torino, la neosindaca Appendino: "Profumo lasci la presidenza della Compagnia di Sanpaolo"
http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... 142430707/


Prima iniziativa di dubbia interpretazione della sindaca grillina di Torino.

Chiedere le dimissioni di Profumo in quanto "ha fatto scelte come l'aumento degli stipendi che io non ho condiviso" sembra una partenza coerente con una politica di moralizzazione e cambiamento.

Tuttavia, dalla pronta replica della compagnia di sanpaolo, secondo cui ""nel suo Statuto, solo 4 dei 17 componenti del Consiglio Generale vengono indicati da istituzioni politiche elettive" sembrerebbe che non sia nelle prerogative del sindaco revocarne il presidente.
http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... 142452740/

Si tratterebbe quindi di una sortita propagandistica destinata a rimanere tale.

Se così fosse, non sarebbe un buon inizio.

Così come qualche dubbio desta l'ambigua dichiarazione sulla Tav:
Sulla Tav ha spiegato: "Il sindaco non può bloccarla. Mi siedero al tavolo, valuterò le loro ragioni, porterò le ragioni del no e in base a quello valuterò, anche di uscire dal tavolo.

Si profila la riedizione della vicenda dell'inceneritore di Parma?


Io sposterei l'attenzione non su ciò che faranno i grillini ma su ciò che ha fatto (o non fatto) il PD

- collusione con la mafia a roma (anche se solo prima di Marino è comunque gravissimo....Berlinguer si rivolta nella tomba)
- riforma elettorale che crea nominati e non eletti (berlusconi non avrebbe saputo far meglio);
- riforma costituzionale che ha tolto molti (troppi) contrappesi ....senza reali risparmi (il costo reale dei senatori è una parte minima del costo totale della struttura;
- creazione di un cerchio magico "toscano" che nulla ha di democratico e istituzionale;
- vogliamo parlare dell'innalzamento del limite del contante??

Il PD ha perso la sinistra senza trovare il centro!

Io rifletterei più su questi temi che non su quello che faranno i sindaci grillini (sarà difficile fare peggio ....specie a Roma)
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Ballottaggi

Messaggioda pianogrande il 20/06/2016, 19:55

Se la Appendino avesse per caso promesso di bloccare la TAV da sindaco (scusate ma sindaca proprio non mi viene) si tratterebbe di una non promessa (coerente con il non partito) visto che non rientra nelle sue prerogative.

Se "lascia il tavolo" (allora qualche ruolo ce l'ha) sarebbe coerente con lo stile grillino di passare dallo spogliatoio, mettersi la maglia con il numero ma andare a sedersi in tribuna.

Diamole un po' di tempo.
Magari riesce a mettere in moto la sua testa ma prima forse deve rendersi conto che non è un semplice lettore di DVD.

Se impara a ragionare in proprio rischia che la buttino fuori ma, se sarà un buon sindaco, i torinesi potrebbero fare una colletta per pagare la penale alla Casaleggio e tenersela.

Sarebbe un precedente importantissimo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ballottaggi

Messaggioda pianogrande il 20/06/2016, 20:25

Giovigbe ha scritto:
Io sposterei l'attenzione non su ciò che faranno i grillini ma su ciò che ha fatto (o non fatto) il PD

- collusione con la mafia a roma (anche se solo prima di Marino è comunque gravissimo....Berlinguer si rivolta nella tomba)
- riforma elettorale che crea nominati e non eletti (berlusconi non avrebbe saputo far meglio);
- riforma costituzionale che ha tolto molti (troppi) contrappesi ....senza reali risparmi (il costo reale dei senatori è una parte minima del costo totale della struttura;
- creazione di un cerchio magico "toscano" che nulla ha di democratico e istituzionale;
- vogliamo parlare dell'innalzamento del limite del contante??

Il PD ha perso la sinistra senza trovare il centro!

Io rifletterei più su questi temi che non su quello che faranno i sindaci grillini (sarà difficile fare peggio ....specie a Roma)


Penso proprio che la nostra capacità di "attenzione" ci permetta di pensare a entrambi gli aspetti.

Il PD ha fatto disastri in periferia (visto che è di questo che si discute).

I 5 Stelle, sull'onda di questi disastri, hanno vinto a mani basse in città importantissime.

Guardiamo ai 5 Stelle e guardiamo al PD.

Certo che se entrambi andranno avanti a deludere (non è che i 5 stelle finora abbiano brillato a parte i
copia-incolla bufale comprese) staremo davvero messi male e quel 50 % di astensione non si sa cosa diventerà o a cosa si rivolgerà.

Comunque, credo che avremo ancora da soffrire e ingoiare rospi ma l'Italia sta cambiando.
Gli elettori diventano di meno ma più volatili e flessibili nelle decisioni e questa è una condizione non sufficiente ma sicuramente indispensabile per tutte le rottamazioni di questo mondo compresa la rottamazione dei falsi rottamatori.

Non si capisce ancora dove stiamo andando ma che ci stiamo muovendo è sicuro.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ballottaggi

Messaggioda gabriele il 20/06/2016, 20:36

pianogrande ha scritto:I 5 Stelle, sull'onda di questi disastri, hanno vinto a mani basse in città importantissime.


Certo. Però il passo logico successivo non può essere che i 5 stelle sono la "protesta". Sarebbe un errore madornale per il PD.

Ormai l'effetto "Renzi" è finito. Si è dimostrato per quello che è. Se il governo non supererà il referendum di ottobre, sarà finito pure lui. Da qui ad allora il centrosinitra italiano che carte giocherà? Quali innovazioni che non restino solo sulla carta saranno messe in campo?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ballottaggi

Messaggioda Robyn il 20/06/2016, 21:12

Il csx è un partito diverso dai cinquestelle perche ha un collegamento con le realtà locali.Il web,le primarie integrano la forma partito ma bisogna rivitalizzare le federazioni.Queste dovrebbero essere un'attrazione per i giovani per ex bisognerebbe riempirle di libri riviste e pc fare incontri culturali"gli attivisti come gratuitità possono farlo",perche la cultura è importante e non più circoli dove si gioca a carte e si beve.Poi esiste tutto il tema dell'autofinanziamento pubblicità commerciale fatta proprio nelle federazioni le donazioni etc.Il parlamentino dei delegati dovrebbe eleggere un vice per avere legittimità e che è a tempo pieno nella gestione del partito dal momento che non c'è stata l'elezione simultanea alle primarie.Il cambiamento si fà con quello che si ha in mano,le cose che si hanno se non funzionano sono soggette a cambiamento non che si taglia e si travolge tutto,cioè bisogna modernizzare le cose che si hanno in mano
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11427
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ballottaggi

Messaggioda pianogrande il 20/06/2016, 21:47

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:I 5 Stelle, sull'onda di questi disastri, hanno vinto a mani basse in città importantissime.


Certo. Però il passo logico successivo non può essere che i 5 stelle sono la "protesta". Sarebbe un errore madornale per il PD.

Ormai l'effetto "Renzi" è finito. Si è dimostrato per quello che è. Se il governo non supererà il referendum di ottobre, sarà finito pure lui. Da qui ad allora il centrosinitra italiano che carte giocherà? Quali innovazioni che non restino solo sulla carta saranno messe in campo?


Perfettamente d'accordo.
Il "voto di protesta" (ma Renzi ha già dato per superata questa definizione) o quell'antipatico termine di "antipolitica" sono categorie da superare in fretta.
Meglio parlare di elettorato fluido e instabile (e a volte lontano) che premia e punisce sull'onda di parametri piuttosto cangianti e che va conquistato ogni volta e coltivato giorno per giorno e (proprio così) rispettato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron