La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda ranvit il 02/05/2016, 10:30

La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Guardian, Bloomberg Business Week, Pais e Parisien


http://www.ilfoglio.it/litalia-vista-da ... e_c148.htm
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda franz il 02/05/2016, 18:16

hai sbagliato rubrica?

Intendo ... "Sorridere..." ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda trilogy il 02/05/2016, 19:20

È l'unico paese europeo di un certo peso che ha una leadership. La merkel è in caduta libera e in politica estera è un disastro, hollande non esiste, cameron è con un piede dentro e uno fuori, la spagna non ha un governo, la polonia è stata fascistizzata, il belgio ha problemi interni molto seri. L'italia tra Renzi e Draghi è l'unico paese che sta esprimendo una linea politica europea.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda flaviomob il 03/05/2016, 1:40

Draghi sta facendo qualcosa, ma Renzi si gioca tutto col referendum ed è solo il leader del paese più indebitato e corrotto d'Europa.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda ranvit il 03/05/2016, 7:35

flaviomob ha scritto:Draghi sta facendo qualcosa, ma Renzi si gioca tutto col referendum ed è solo il leader del paese più indebitato e corrotto d'Europa.



Ok flavio, ammettiamo che sia cosi' ma è vero o non è vero che, come dice trilogy : È l'unico paese europeo di un certo peso che ha una leadership. La merkel è in caduta libera e in politica estera è un disastro, hollande non esiste, cameron è con un piede dentro e uno fuori, la spagna non ha un governo, la polonia è stata fascistizzata, il belgio ha problemi interni molto seri. L'italia tra Renzi e Draghi è l'unico paese che sta esprimendo una linea politica europea.
???



PS Franz: non ho sbagliato rubrica, sei tu che sei antiitaliano a prescindere :roll: :evil:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda diffidente il 03/05/2016, 8:49

Non sono molto sicuro che all'estero non esista "corruzione", ho vissuto per qualche tempo in Francia e devo dire che, di comportamenti paragonabili alla corruzione, ne ho visti parecchi,soprattutto fra le persone abbienti. Credo che Renzi in Europa stia acquisendo una discreta popolarità e cominci ad essere rispettato, sia per la fermezza con cui si gestisce il caso-Regeni molto diversa dalla passività vista all'epoca di Monti per il caso dei maro', sia per la "grinta" con cui si risponde a Juncker ed ai politici tedeschi quando fanno dichiarazioni provocatorie.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 576
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda mariok il 03/05/2016, 9:18

L'intervista
Baldassarri: rivedere trattato di Maastricht
Eugenio Fatigante
23 aprile 2016

Mario Baldassarri, già vice-ministro dell’Economia e presidente del centro studi Economia reale, definisce «ottuse e teoricamente infondate» le posizioni anti-Draghi assunte negli ultimi tempi da «taluni soloni tedeschi» (a meno, aggiunge, che «non siano loro a voler rompere l’euro e l’Unione... »). E addita i «due grandi errori delle politiche europee che stiamo patendo, da un lato quella monetaria dall’altra di bilancio. Quindi Bce e Maastricht».

Quali sarebbero tali errori?
Premesso che la provvidenza divina ci ha mandato Draghi, altrimenti l’euro sarebbe già saltato, il primo problema è stato il super-euro avuto per anni fino qua- si a sfiorare 1,60 sul dollaro, come effetto della linea tenuta dal suo predecessore, il francese Trichet, che aumentò i tassi d’interesse in Europa mentre gli Usa li diminuivano. L’altro errore, clamoroso per la teoria economica, è insito nel Trattato di Maastricht, che non ha mai distinto fra spesa corrente e per investimenti.

Quanto ci sono costati?
Secondo le stime del mio centro studi, all’intera eurozona la super moneta unica è costata dal 2003 al 2014 l’11% di Pil in meno e 18 milioni di disoccupati in più. A rimetterci di più sono state le due maggiori economie manifatturiere, Germania e Italia. Anche se, malgrado ciò, Berlino matura da anni un surplus enorme nella bilancia dei pagamenti oltre 220 miliardi annui che è la vera anomalia di questa Ue. A questo si aggiunge il costo della stupidità di Maastricht, che ha spinto tutti i governi a cercare di azzerare il deficit aumentando tasse e tagliando investimenti. Qui abbiamo perso altri 8 milioni di occupati e il 5% di Pil.

Dati eloquenti. A quali conclusioni portano?
La crisi europea è dovuta unicamente agli errori europei, indipendentemente da quanto accaduto nel resto del mondo. In fondo l’Europa è una grande economia chiusa, dove ciò che conta è soprattutto la domanda interna.

Quale dovrebbe essere il prossimo passo?
Draghi non ha danneggiato nessuno ma non basta più, la politica monetaria ha esaurito le cartucce. È urgente dare una reinterpretazione non stupida dei Trattati, visti i risultati disastrosi. Il 2016 è l’anno buono perché anche Berlino è in frenata.

Come valuta l’ipotesi del tetto ai titoli di Stato?
È un’ulteriore follia, la prova che è l’agenda europea a essere sballata.

Perché è così difficile cambiare agenda?
Ci vorrebbe un’iniziativa politica forte, che vada oltre l’andare a Bruxelles a fare piagnistei sulla flessibilità. Il 3% di deficit andrebbe consentito solo per fare investimenti e prevedendo magari un premio per ogni punto di avanzo di parte corrente realizzato dai governi. Ricordiamo che anche metà del debito pubblico accumulato in un decennio in Europa è dovuto agli stessi errori. Il guaio è che non ci sono più veri leader, Merkel a parte che però deve barcamenarsi anche lei con i 'suoi' in Germania. Così, a fronte del finto rigore contabile, i governi nazionali sembrano studentelli balbettanti che tirano fuori dati come quelli del Def.

Cosa c’entra il Documento di economia?
In primo luogo mi faccia dire che se ne parla quando il testo non c’è e poi viene ignorato. Ciò detto, l’ultimo Def poggia su due previsioni sballate. La prima è la crescita, indicata all’1,2% nel 2016, all’1,4 nel 2017 e all’1,5 nel 2018, quando se facciamo l’1% quest’anno è grasso che cola. La seconda è l’inflazione perché, per 'gonfiare' la crescita nominale del Pil, si è scritto che sarà all’1% quest’anno, all’1,4% nel 2017 e all’1,7 nel 2018. Numeri che non stanno né in cielo né in terra. Lo si è fatto solo per far vedere che si riduce il rapporto debito/Pil. Il problema, però, è che a oggi non scende. E a questi ritmi la disoccupazione non rientra fino al 2025.

È un quadro a tinte fosche...
Il rischio debito aggiunge un elemento nazionale a un quadro già pieno di fibrillazioni, dalla Brexit alla vicenda greca che non è stata risolta ed è esemplare dell’Europa che non c’è. Se a giugno sarà Brexit, le iene speculative andranno ad attaccare l’animale più debole del branco, cioè l’Italia.

Come si spiega questa condotta della Germania?
Ripeto: dal punto di vista tecnico-empirico, la loro linea non ha ragione alcuna. Sono convinti che valga ancora Tolomeo e non hanno scoperto Copernico, ovvero credono ancora che controllando la quantità di moneta si controlli l’inflazione, mentre nel mondo nuovo a determinarla sono i cinesi coi loro bassi costi. Tanto che ora in Europa c’è il problema opposto della deflazione, d’altro canto pensano che con deficit zero l’economia cresca da sola. E poi hanno questo retaggio storico ben analizzato dall’ex governatore Fazio: l’errore pre-keynesiano che l’economia di mercato libera da vincoli raggiunge sempre la piena occupazione. C’è bisogno invece di una diversa politica economica.

Ora, poi, Berlino punta anche a prendersi la presidenza della Bce nel post-Draghi.
Politicamente dà loro fastidio che ci sia un italiano rigoroso e capace che dimostra l’errore della linea tedesca. Per fortuna Angela Merkel non ha una visione così oltranzista. Forse perché è allieva di Kohl e non può dimenticare ciò l’ex leader disse una volta a Francoforte, a un congresso di banchieri: «Voi economisti non avete capito niente. Io devo fare la riunificazione e portare la Germania in Europa per evitare che l’Europa diventi germanica». Ora guardiamo la Storia: per millenni il paradigma è stato 'chi perde paga'. Dopo l’ultima guerra mondiale si è rovesciato il principio: col piano Marshall a pagare fu chi vinse e l’Europa ha avuto la pace per 60 anni. L’Europa, trainata dalla Germania, rischia adesso di riportarci indietro nella storia.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda flaviomob il 03/05/2016, 10:17

Renzi è così influente in Europa che la Merkel, infischiandosene delle critiche italiane, ha costretto la UE a stipulare l'accordo con la Turchia (e noi paghiamo), che i tedeschi hanno ottenuto il gasdotto dalla Russia da nord mentre noi siamo rimasti al palo, che con la Grecia non abbiamo assolutamente voce in capitolo non avendo mai preso una posizione chiara.
Sulla Libia finirà nello stesso modo: cincischieremo finché qualche potenza europea o americana non ci dirà che cosa dobbiamo fare...
Oltretutto noi in Europa ci presentiamo sempre col cappello in mano a chiedere deroghe e proroghe relative a debito, deficit e bilancio statale... :mrgreen:

“Tra gli Stati membri dell’Unione europea”, scrive Jim Yardley con il contributo di Gaia Pianigiani, “l’Italia è importante ma non sempre influente, in parte a causa delle disfunzioni decennali della sua politica. La Francia e la Germania tradizionalmente hanno dettato l’agenda Europea, mentre l’Italia è spesso un partner minore, se non qualche volta un baraccone comico”.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/01 ... e/2415862/

Guy Dinmore, che lavora da Roma per il Financial Times e ha anni di lavoro alle spalle come corrispondente da Balcani, Iran e USA. Guy è uno dei pochi giornalisti ad avere delle opinioni diametralmente opposte a quelle dei suoi colleghi italiani. La prima perla che mi dedica è questa: "la politica italiana è molto simile a quella iraniana. È basata sui clan, sulla tribù. Ora la tribù fiorentina cercherà di prendere spazio." Non esattamente rassicurante, considerato che l'Iran è stato giudicato da Reporter Senza Frontiere alla stregua di Eritrea e Corea del Nord.


http://www.vice.com/it/read/cosa-pensan ... zsef-bayer

NB Franz! La Korea! La Korea è qui!!! :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda ranvit il 03/05/2016, 10:43

SEi un bravo ragazzo, ma.... irrecuperabile :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda diffidente il 03/05/2016, 12:03

Non sono renziano, ma non capisco qesto odo verso Renzi, tanto da accomunarlo ai leader di Iran o Corea del Nord, contando che di politici poco onesti e/o con una moralità discutibile vi é grande abbondanza anche e soprattutto nei Paesi anglosassoni. Sul'importanza dell'Italia in Europa temo che si stia ancora scontando il lungo periodo di berlusconismo, dove questo novello Nerone, dato che nelle vlle del cavaliere si facevano spettcoli violenti insieme con pornografia, proprio non godeva, giustamente, del minimo rispetto. Successivamente ci sono stati i problemi finanziari che hanno portato all'esecutivo-Monti ed al ricorrere all'aiuto da parte della Banca Centrale Europea. Pero' é anche vero che attualmente le cose sembrano essere cambiate, Renzi ha ottenuto una importante modifica dell'accordo con la Turchia, contro il parere dei consiglieri tedeschi, e la sua dura presa di osizione contro Polonia ed Ungheria é stata ben apprezzata. Non mi sembra poco.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 576
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti