La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della seg

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda Robyn il 12/11/2015, 14:35

Questa è una bella domanda.I danni fatti dai singoli non dovrebbero ricadere sulla comunità a cui appartiene ma nella realtà è diverso è come dire che per le colpe dei padri pagano i figli oppure che per le colpe dei figli ne viene danneggiata l'immagine della famiglia.Però secondo la giurisprudenza la responsabilità penale è personale e solo nelle sacre scritture i figli pagano per sette generazioni le colpe dei padri.Per ex Il nostro paese applica le regole berlusconiane brunettiane delle sacre scritture se ci sono degli assenteisti nella Pa tutti i dipendenti statali sono fannulloni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda gabriele il 12/11/2015, 14:45

Robyn ha scritto:Questa è una bella domanda.I danni fatti dai singoli non dovrebbero ricadere sulla comunità a cui appartiene ma nella realtà è diverso è come dire che per le colpe dei padri pagano i figli oppure che per le colpe dei figli ne viene danneggiata l'immagine della famiglia.Però secondo la giurisprudenza la responsabilità penale è personale e solo nelle sacre scritture i figli pagano per sette generazioni le colpe dei padri.Per ex Il nostro paese applica le regole berlusconiane brunettiane delle sacre scritture se ci sono degli assenteisti nella Pa tutti i dipendenti statali sono fannulloni


Sì, ma pianogrande penso parlasse di responsabilità politica.
Finora Renzi se l'è cavata con il più che sfruttato "vecchio PD" per le magagne giudiziarie che hanno colpito il PD. De Luca però ha avuto una sua benedizione diretta. Quando era in difficoltà il compagno di partito, nonché segretario, andò a trovarlo e lo sostenne con forza.

Non penso che questa vicenda non possa andare ad influire su Renzi e sulla sua amministrazione.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda ranvit il 12/11/2015, 16:18

http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... ref=HREA-1


Riporto un passaggio:

"Mastursi ha sbagliato. Manna? Uno dei mille che si propongono"
il governatore si scalda, è un nervo scoperto: "La sanità in Campana è stato il campo di aggregazione di clientela politica più vasto. E lì ho fatto pulizia. Ho commissariato decine di strutture e riaperto l'albo dei direttori generali. Voglio avere in Campania il meglio delle professionalità e managerialità presenti in Italia. L'istruttoria l'ho delegata ad altri, negli uffici generali. Io ho visto per la prima volta in conferenza stampa le persone che abbiamo nominato. La linea della trasparenza è una caratteristica fondamentale della nostra attivita". E ricorda: "Come Regione abbiamo fatto molto: un protocollo d'intesa con Cantone, il progetto Regione casa di vetro sul sito, da 43 partecipate siamo passati a 6; abbiamo tolto l'Arsan, abbiamo bloccato le gare per la Soresa, ci siamo occupati dei conti con debiti fuori bilancio in Sanità e Trasporti; abbiamo operato la sburocratizzazione dell'apparato regionale; ogni atto amministrativo non dovrà
andare oltre i 3 mesi".
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda ranvit il 12/11/2015, 16:34

Quello che colpisce in questa vicenda è l'accanimento al limite dell'orgasmo che emana dai commenti contro De Luca....chiaramente prevenuti mancando al momento riscontri ed accertamenti....


PS Nel rammentare ancora una volta che io non l' ho votato perchè ritenevo che era meglio si fosse fatto da parte, in nome della necessità per un politico di farsi da parte dopo 10 anni di vita pubblica, faccio notare (in riferimento alle cose affermate nel passaggio sopra riportato) che sta operando nella giusta direzione come mai prima un Presidente regionale!!!
Ed è questa la ragione per cui ottiene tanto consenso elettorale.....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda flaviomob il 12/11/2015, 20:39

De Luca ha anche detto che bisognerebbe versare "olio bollente" su chi "lo assedia".

Un linguaggio - linciaggio che si commenta da solo. Fa il paio con gli auspici sulla Bindi che "non merita di esistere".

Inqualificabile delirio di onnipotenza. Troppi anni al potere.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda mariok il 13/11/2015, 13:35

Sparare su De Luca, sul PD e su Renzi è molto facile e c'è poco da eccepire.

Quello che però mi pare stia passando in secondo piano è quello che sembra l'aspetto più rilevante di questa vicenda: le responsabilità della magistratura, non solo nella persona del giudice titolare del processo, ma anche di tutto l'ufficio di Napoli, a partire dal presidente del tribunale, che ha affidato un giudizio riguardante il presidente della regione alla moglie di un dirigente di un'ASL campana.

Perché nessuno invoca dimissioni? Per il momento l'unico provvedimento sembra essere il trasferimento in altra sezione dello stesso tribunale (!) della Scognamiglio. Tutto qui?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda flaviomob il 13/11/2015, 13:46

E' vero. Al posto del trasferimento ci vorrebbe una sospensione dalle funzioni in attesa di un processo e un giudizio definitivo: credo che comunque dopo la valutazione delle intercettazioni e dei riscontri si aprirà un iter giudiziario contro il magistrato.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda trilogy il 13/11/2015, 15:02

Teniamo presente che frasi chiave riportate dai giornali negli ultimi 2 gorni come presenti nelle trascrizioni delle intercettazioni sono state completatemente inventate. Non si può escludere che siamo difronte ad una sorta di millantato credito da parte di alcuni personaggi coinvolti.
"Non risulta invece agli atti della Procura di Roma la conversazione in cui la giudice direbbe al marito, dalla camera di consiglio, «È fatta»." La tecnica delle trascrizioni inventate l'abbiamo già vista nel caso Crocetta.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda mariok il 13/11/2015, 15:41

trilogy ha scritto:Teniamo presente che frasi chiave riportate dai giornali negli ultimi 2 gorni come presenti nelle trascrizioni delle intercettazioni sono state completatemente inventate. Non si può escludere che siamo difronte ad una sorta di millantato credito da parte di alcuni personaggi coinvolti.
"Non risulta invece agli atti della Procura di Roma la conversazione in cui la giudice direbbe al marito, dalla camera di consiglio, «È fatta»." La tecnica delle trascrizioni inventate l'abbiamo già vista nel caso Crocetta.

Al di là delle responsabilità penali, è normale che venga affidato un procedimento riguardante il presidente della regione alla moglie di un dirigente di un'ASL? Nessuno (presidente del tribunale o altro capo ufficio) deve rispondere di una tale leggerezza?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda trilogy il 13/11/2015, 16:12

I funzionari ai vertici della pa sono tutti imparentati dovresti cercarli all'estero. :mrgreen: Sulla gestione dei beni confiscati hanno dovuto modificare la legge per spiegare che non si possono dare incarichi ai parenti e commensali.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti