La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Marino pensa alle dimissioni

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda Robyn il 10/10/2015, 20:38

Le dimissioni di Marino non cambiano niente il cambiamento del PD romano deve continuare e non devono esserci zone poco trasparenti un partito leggero e trasparente rimodellato nelle sue forme di funzionamento.L'alleggerimento dell'organizzazione amministrativa di Roma anche deve procedere spedita perche la precedente amministrazione di destra ha fatto degli autentici disastri dove attraverso raccomandazioni e clientele sono stati presi d'assalto tutti i posti chiave dai servizi pubblici all'Atac all'Ama nell'amministrazione etc.Berlusconi dice che servono sindaci manager ma non riesce o fà finta di non capire che l'interferenza partiti e economia,l'invadenza di quest'ultima ha provocato dei guasti senza limiti.L'idea della società civile ormai mostra i suoi evidenti limiti e non è un caso che la costituzione parla di partiti dove la vita deve svolgersi con regole di democrazia interna.Di certo immaginare un partito chiuso agli elettori del PD e autoreferenziale non è possibile per cui le primarie non vengono eliminate ma gli elettori si limitano ad eleggere un terzo dei delegati un terzo il partito un terzo la base per avere un partito che sia aperto e non chiuso.PS Marino vuole pubblicare un libro ma lo faccia con una piccola casa editrice per modificare la distribuzione azionaria in Italia così da combattere il monopolio nell'informazione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11430
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda pianogrande il 10/10/2015, 20:46

Robyn ha scritto:........ il cambiamento del PD romano deve continuare ........


Mi sono perso il momento in cui è cominciato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda Robyn il 10/10/2015, 20:55

Il momento in cui è cominciato è quando c'è stato l'insediamento di Marino ed è venuto alla luce lo scandalo di mafia capitale nessuno vuole non riconoscere i meriti di Marino.Ma però a dire il vero non ho capito ne la presenza di Marino a Philadelfia ne le parole del Papa.Marino che faceva a Philadelfia voleva forse conquistarsi le simpatie del Papa?E le parole del Papa sono forse un rigetto a strumentalizzare?Io non mi sarei fatto bello anche perche non può esserci ne chi strumentalizza ne chi cerca attenzioni al di fuori del limite.I titoli nobiliari i baci di mano e le reverenze nei confronti del clero sono stati aboliti con l'entrata in vigore della costituzione tutt'al più ci si dà una stretta di mano.Francesco,che fà mi paga un cappuccino?E chi paga?paghi tu ma guarda che pretese
A parte gli scherzi un sindaco non può andare in bici con lo scooter in voli di linea privati deve utilizzare i mezzi pubblici metro tranvie bus taxi e voli di linea low coast deve fare la fila e il check- in come un normale cittadino andare in un'orfanotrofio andare nelle periferie in una scuola elementare in un 'industria deve stare fra la gente comune meglio se và in un pub popolare piuttosto che in un ristorante di lusso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11430
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda pianogrande il 10/10/2015, 22:42

Robyn ha scritto:Il momento in cui è cominciato è quando c'è stato l'insediamento di Marino ed è venuto alla luce lo scandalo di mafia capitale nessuno vuole non riconoscere i meriti di Marino.Ma però a dire il vero non ho capito ne la presenza di Marino a Philadelfia ne le parole del Papa.Marino che faceva a Philadelfia voleva forse conquistarsi le simpatie del Papa?E le parole del Papa sono forse un rigetto a strumentalizzare?Io non mi sarei fatto bello anche perche non può esserci ne chi strumentalizza ne chi cerca attenzioni al di fuori del limite.I titoli nobiliari i baci di mano e le reverenze nei confronti del clero sono stati aboliti con l'entrata in vigore della costituzione tutt'al più ci si dà una stretta di mano.Francesco,che fà mi paga un cappuccino?E chi paga?paghi tu ma guarda che pretese
A parte gli scherzi un sindaco non può andare in bici con lo scooter in voli di linea privati deve utilizzare i mezzi pubblici metro tranvie bus taxi e voli di linea low coast deve fare la fila e il check- in come un normale cittadino andare in un'orfanotrofio andare nelle periferie in una scuola elementare in un 'industria deve stare fra la gente comune meglio se và in un pub popolare piuttosto che in un ristorante di lusso


Deve amministrare una città.
Tutto quello che va a favore di una buona amministrazione è ammesso.
Per fare tutto quello che dici tu non è che avanzerebbe molto tempo per le relazioni politiche e gli impegni amministrativi.
A "stare in mezzo alla gente" dovrebbero essere persone incaricate di questo e che facciano capo al sindaco in qualche modo.
Con una città come Roma ce ne vogliono decine o centinaia di persone che stiano in mezzo alla gente.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda trilogy il 10/10/2015, 22:44

Matteo Orfini
[..]Credo che Marino abbia fatto molte cose buone. Che abbia rotto meccanismi discutibili e incrostazioni corporative che indebolivano la città. E per questo va ringraziato. Quando lo ha fatto non sempre ha avuto il Pd al suo fianco. Anzi. Spesso lo ha avuto contro e fa bene a ricordarlo. Ma quel Pd non c’è più. È stato commissariato anche per questo, e come lo stesso Marino ha più volte ripetuto, è stato sostituito da un partito che si è messo al servizio suo e di quelle battaglie. Anzi, le ha fatte più e meglio di lui. Per questo nessuno, nemmeno Marino, può permettersi di dire che dopo le sue dimissioni torneranno quei poteri e vincerà la mafia. Perché in questi mesi il Pd di Roma ha combattuto quei poteri più e meglio di tutti gli altri, Marino incluso. La guerra alla mafia di Ostia è cominciata non quando si è insediato Marino, ma quando ho mandato Stefano Esposito in quel territorio. Prima nessuno si era accorto di niente, nemmeno Marino. La bonifica degli uffici comunali dai dirigenti infedeli poi finiti nell’occhio del ciclone è cominciata quando faticosamente abbiamo convinto Marino a farla, con due anni di ritardo. E potrei dire lo stesso su tanti altri settori. Nessuno può darci su questo lezioni.[..]

http://www.unita.tv/opinioni/ho-fatto-d ... e-bastato/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda Robyn il 10/10/2015, 22:48

pianogrande ma mica andare in una scuola o in altri posti è tutti i giorni,andarci però non è solo stare fra la gente comune ma fà parte dell'amministrare una città
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11430
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda pianogrande il 10/10/2015, 23:17

trilogy ha scritto:Matteo Orfini
[..]Credo che Marino abbia fatto molte cose buone. Che abbia rotto meccanismi discutibili e incrostazioni corporative che indebolivano la città. E per questo va ringraziato. Quando lo ha fatto non sempre ha avuto il Pd al suo fianco. Anzi. Spesso lo ha avuto contro e fa bene a ricordarlo. Ma quel Pd non c’è più. È stato commissariato anche per questo, e come lo stesso Marino ha più volte ripetuto, è stato sostituito da un partito che si è messo al servizio suo e di quelle battaglie. Anzi, le ha fatte più e meglio di lui. Per questo nessuno, nemmeno Marino, può permettersi di dire che dopo le sue dimissioni torneranno quei poteri e vincerà la mafia. Perché in questi mesi il Pd di Roma ha combattuto quei poteri più e meglio di tutti gli altri, Marino incluso. La guerra alla mafia di Ostia è cominciata non quando si è insediato Marino, ma quando ho mandato Stefano Esposito in quel territorio. Prima nessuno si era accorto di niente, nemmeno Marino. La bonifica degli uffici comunali dai dirigenti infedeli poi finiti nell’occhio del ciclone è cominciata quando faticosamente abbiamo convinto Marino a farla, con due anni di ritardo. E potrei dire lo stesso su tanti altri settori. Nessuno può darci su questo lezioni.[..]

http://www.unita.tv/opinioni/ho-fatto-d ... e-bastato/


Come non credere all'Unità?
Abbiamo fatto di tutto per aiutarlo ma non è bastato.
Adesso sì che la verità trionfa.
Il PD voleva risanare Roma ma era Marino ad impedirglielo.
Adesso che Marino se ne va sarà uno sfracello.
La mafia taglierà la corda e il lido di Ostia sarà muretto e cancello free per chilometri (e chilometri).
Finalmente anche Renzi si scatenerà e per la prima volta farà un twittone contro mafia.
Pare che il commissario non sia una posizione molto ambita.
Forse perché ce ne vorrebbe uno "capace".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda Robyn il 11/10/2015, 17:51

Non è esatto dire che Marino voleva impedirlo perche Marino era favorevole ma era incerto non aveva sufficente determinazione allora il PD lo ha spinto a far venire fuori le magagne di corruzione che imperversano sù Roma.Altro errore di Marino è il registro delle coppie di fatto.Le coppie di fatto non sono materia del comune di Roma per cui non interessano l'amministrazione romana ma è materia prettamente parlamentare.Il fatto che Marino pubblichi un libro sù una piccola casa editrice per combattere il monopolio è una cosa necessaria per il PD perche non è possibile costruire un PD senza zone poco trasparenti se non viene tutto alla luce.Poi le primarie che eleggono per intero le leadeship è ormai diventato come la designazione de la qualunque quando invece tutto deve tornare nel suo ambito un terzo un terzo un terzo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11430
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda pianogrande il 11/10/2015, 18:40

Ah! La determinazione!

Non basta denunciare, far intervenire la finanza, rivedere gli appalti e le assunzioni, cacciare gli irregolari etc. etc.
Si doveva mettere il cinturone con le pistole.

Adesso verrà finalmente alla luce tutta la "determinazione" del PD che si sarà liberato dell'unico ostacolo nella sua instancabile lotta al malaffare.

Ne vedremo delle belle.

Oppure vedremo solo un tweet ma molto determinato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda Robyn il 11/10/2015, 20:03

qualunquemente và bene
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11430
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron