La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Squinzi un'altro incapace

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda franz il 05/09/2015, 12:02

Diverse migliaia, secondo l'articolo, in proporzione maggiore nel pubblico impiego (dove a pagare sono sempre e comunque i contribuenti privati). Pochi? Tanti? Per me troppi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda Robyn il 05/09/2015, 12:56

In breve chi ha iniziato l'attività lavorativa e l'attività sindacale dopo il 1996 non dovrebbe usufruire di nessuna condizione di privilegio perche per attività sindacale il sindacato integra i contributi dei rappresentanti sindacali fino ad equipararli a quelli normali senza che queste integrazioni si leghino al retributivo.Il problema nasce antecedentemente.La separazione fra previdenza ed assistenza potrebbe porre fine a questi privilegi.Infatti se è difficile il ricalcolo con il contributivo meno difficoltosa è una trattenuta progressiva in base al trattamento pensionistico,più è alto il trattamento più è alta la trattenuta.Questa trattenuta và a finire nel dipartimento assistenza sociale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda trilogy il 05/09/2015, 14:39

Sono oltre 17000 quelli che si sono gonfiati la pensione con questa norma truffa.
http://www.linkiesta.it/pensioni-d-oro- ... e-564-1996
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda Robyn il 05/09/2015, 17:54

L'Italia è paese dei furbi dove si pensa di aver sistemato le cose ma nella realtà non ci si accorge che ti stanno fregando da un'altra parte.La separazione fra previdenza ed assistenza è necessaria e con una trattenuta fortemente progressiva sulle pensioni si possono ricavare 10 mld per l'assistenza e non è vero che il ricavato è irrisorio di 1 mld l'anno non vorrei che fosse solo propaganda per non fare niente,come ad esempio la presunta difficoltà del ricalcolo con il contributivo perche quando le pensioni le hanno calcolate avevano dei dati pregressi.Il problema è che con una trattenuta fortemente progressiva si possono colpire anche pensioni la cui equivalenza contributi trattamento è effettivo ma anche questi dovrebbero capire che e necessario partecipare al gettito.La trattenuta progressiva non dovrebbe avere come limite il 15% ma il 30%.Ma agire veramente al fondo è ricalcolarle tutte con il contributivo e quei trattamenti che non raggiungono un minimo integrate al minmo ,ma il paese per fare questo deve avere la capacità necessaria per farlo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda pianogrande il 05/09/2015, 17:59

Trovo giustissimo che un lavoratore in distacco sindacale debba vedersi versati gli stessi contributi di chi continua a lavorare.
Un turnista, ad esempio, o un reperibile.
Essere condannati a una pensione più bassa per aver scelto di fare il sindacalista potrebbe essere troppo penalizzante.
Il discorso però diventa il classico chi paga.
Ebbene avrebbero dovuto essere i sindacati stessi a pagare (il loro tesserati) e non l'INPS che è di tutti.

Lo scandalo nello scandalo è poi la faccenda del requisito limitato a un mese.
Una vera e propria regalia.
Te li do io diecimila Euro per pagarmi l'ultimo stipendio....
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda Robyn il 05/09/2015, 18:25

Questo attualmente è abbastanza imprudente in un paese dove gli iscritti diminuiscono e il sindacato non si è ancora modernizzato e dove esistono spinte ad indebolirlo perche se si indebolisce gli iscritti diminuiscono e di conseguenza può calare la presenza del sindacato del numero di quelli che intraprendono l'attività sindacale.Allora quale presenza dei rappresentanti sindacali nelle piccole aziende con l'ampliamento della contrattazione aziendale?non dimentichiamoci poi che il sindacato per la sua attività ha anche altre agevolazioni non paga l'Imu.Allora bisogna spingere il sindacato a modernizzarsi ,relegare in un angolo le spinte ad indebolirlo,e si dovrebbero ricercare diverse e altre forme di finanziamento i contributi liberali la pubblicità commerciale fatta ad assicurazioni e ad altri soggetti la partecipazione azionaria il frunduing la vendita di libri etc
Ultima modifica di Robyn il 05/09/2015, 18:29, modificato 1 volta in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda pianogrande il 05/09/2015, 18:29

Tutto quello che vuoi, tranne che prendersi i nostri soldi per legge dello stato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda Robyn il 06/09/2015, 16:08

L'unica possibilità per uscire dall'impasse del ricalcolo contributo è l'acquisto di azioni da parte di chi percepisce una prestazione previdenziale con il metodo retributivo.Facendo il ricalcolo con il contributivo il problema non c'è per chi con il ricalcolo riceve lo stesso trattamento o per chi può essere più alto ma per chi,si fà per dire,il ricalcolo comporta una prestazione previdenziale inferiore,acquistando quindi delle azioni che danno un'interesse che è uguale alla parte mancante con il ricalcolo contributivo.Ma in genere bisognerebbe avere liquidità sufficente per acquistare queste azioni cosa che si supera ricorrendo ad una finanziaria con rateatizzazione dilazionata e con rate contenute.Altro problema è che l'interesse non è dato mese per mese ma può essere semestrale o annuale e per averlo mese per mese bisognerebbe ricorrere ad un'altra finanziaria che anticipi la parte mancante mese per mese e che si riprende gli interessi alla scadenza in cui vengono dati.In questo modo si liberebbero molte risorse per l'assistenza,per il welfare
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda franz il 07/09/2015, 7:25

Non è chiaro. Quali azioni? Le azioni di chi?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Squinzi un'altro incapace

Messaggioda Robyn il 07/09/2015, 11:54

non sono sicuramente sub-prime o titoli di stato che farebbero aumentare il debito pubblico,ma potrebbero essere azioni che danno un un saggio di interesse fisso oppure che abbiano un limitato margine di oscillazione.Quali azioni però?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti