Attualmente il tasso di disoccupazione in Spagna è del 22,7%. Pensiamo davvero di prendere questo paese come modello? Per favore!
___
http://espresso.repubblica.it/affari/20 ... a-1.176118
Se Roma piange, Madrid non ride
Il grande bluff della ripresa spagnola
Disoccupazione in calo e crescita dell'1,2%. Dati da far invidia all'Italia in recessione. Ma le cifre nascondono una realtà ben diversa: il governo iberico sta trascinando il Paese verso un mercato del lavoro da terzo mondo, segnato da precarietà e salari da miseria
...
In pratica 8 spagnoli su 10 (di età tra i 18 e i 24 anni) sono senza lavoro. Scompare, così, “la generación de los mil euros”, detti anche “mileuristas” che campavano con mille euro al mese. Ora in Spagna, esiste la generazione dei “Ni-ni”, ovvero di chi “ni estudia ni trabaja”, non studia e non lavora. Un esercito di 900 mila persone, pari al 23,1% della popolazione giovanile. La Spagna è sempre più un paese per giovani. Disoccupati.
http://www.infodata.ilsole24ore.com/201 ... ifficolta/
Il paese con il più alto tasso di disoccupazione è la Grecia (24,8%) seguita dalla Spagna (22,6%) e dal Portogallo (13,1%). L’Italia è al quarto posto con un tasso di disoccupazione raddoppiato rispetto a quello del 2007 (12,6% contro 6,1%). Per quanto riguarda il debito in relazione al Pil, il primato è ancora una volta della Grecia (172%) ma è allarmante l’evoluzione del debito spagnolo che nel 2007 era inferiore a quello tedesco (35,5% contro 63,5%) e in 8 anni ha raggiunto quota 99,4%
...