La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ma che ci azzecca chiudere quel locale per 4 mesi?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Ma che ci azzecca chiudere quel locale per 4 mesi?

Messaggioda franz il 03/08/2015, 10:28

Dunque uno sfortunato ragazzino acquista delle pastiglie di ecstasy dallo spacciatore del suo paese. Poi va in discoteca con quelle pastiglie in tasca e per effetto di quella droga muore. R.I.P., condoglianze ai suoi parenti, perdita terribile indubbiamente.

Ma che ci azzecca chiudere quel locale per 4 mesi? 200 dipendenti e i titolari cosa avrebbero potuto fare per prevenire quella morte? Che reati hanno commesso? Col medesimo criterio si chiuda l'autostrada del Sole che vede numerosi morti all'anno per incidente d'auto. L'Italia sempre meno libera, sempre più dittatura.

(da facebook)


La cronaca:

http://www.corriere.it/cronache/15_agos ... 91aa.shtml

16 enne morto per ecstasy al Cocoricò Discoteca chiusa per quattro mesi
Stop di 120 giorni a partire da lunedì deciso dal questore di Rimini. La tragedia era avvenuta un paio di settimane fa. I proprietari del locale: «Sanzione enorme»

Uno stop di 120 giorni, 4 mesi a partire da lunedì 3 agosto, per il Cocoricò. Lo ha deciso il questore di Rimini Maurizio Improta. Il provvedimento è stato adottato in base all’articolo 100 del Tulps dopo la morte, avvenuta il 19 luglio, di Lamberto Lucaccioni, il 16enne di Città di Castello ucciso da un’overdose di ecstasy. «Il provvedimento ha lo scopo di fornire tutela ai minorenni - si legge in una nota della Questura -, persone certamente più fragili e vulnerabili rispetto alle altre e, per tale motivo, soggette ben più di altre a sfruttamento ed abusi da parte di altri soggetti».

Stupita la proprietà, secondo cui la chiusura del locale per 4 mesi è una «sanzione enorme». «Ferma restando confermata la stima, mia personale e dei miei assistiti, verso le istituzioni tutte e, in particolare, in questo caso, verso il Signor Questore di Rimini - si legge in una nota dell’avvocato Alessandro Catrani, legale del Gruppo Cocoricò - siamo sinceramente sorpresi per l’entità enorme della sanzione adottata, giunta fra l’altro al termine di un lungo linciaggio mediatico senza precedenti, e stiamo leggendo attentamente le motivazioni del provvedimento, appena notificatoci, per poi predisporre ogni più utile attività defensionale da esercitare nelle opportune sedi».

Ribatte il prefetto di Rimini, Giuseppa Strano: «Ciò che è accaduto al Cocoricò, con la morte di un giovanissimo, è qualcosa che non si deve ripetere.In generale va aperta una riflessione a cui sono chiamati tutti, le famiglie, le istituzioni, gli educatori, le confessioni religiose - ha detto - perché si è passato il segno. È un problema principalmente di valori». «Bene» invece per il Codacons il provvedimento, «ma la pena - per l’associazione dei consumatori - è ancora troppo blanda. «Ora chiediamo alle forze dell’ordine controlli a tappeto nelle principali discoteche dell’Emilia Romagna e del paese, volti a verificare la diffusione di sostanze stupefacenti all’interno di tali locali e a punire con la chiusura le strutture che non riusciranno a prevenire ed evitare lo spaccio di droghe».

Guardia di Finanza

Il provvedimento è stato notificato domenica mattina all’alba, proprio mentre il locale si svuotava degli avventori, all’amministratore della società che gestisce la discoteca. Il provvedimento del Questore, partendo dall’ultimo tragico episodio della morte del 16enne, ripercorre dettagliatamente tutti gli interventi delle forze dell’ordine negli ultimi due anni, compresi quelli del 118.
La discoteca era entrata anche nel mirino della Guardia di Finanza di Rimini, che sabato ha avviato un’indagine per evasione fiscale.

Il sindaco: «Capire come siamo arrivati qui»

«Il provvedimento del questore Improta è esemplare così come avevamo auspicato», ha commentato il sindaco di Riccione, Renata Tosi. «Per quanto mi riguarda - ha aggiunto - il fondamento per un tale provvedimento c’era già con la tragedia che ha coinvolto un ragazzino di 16 anni. Da oggi deve partire un’adeguata riflessione per capire, con la cittadinanza, con le forze politiche e anche con i gestori, come si sia arrivati a questo punto».

Weekend blindato in Riviera

Intanto, è ancora un weekend blindato sulla riviera romagnola: controlli intensificati tra Rimini e Riccione per i servizi straordinari predisposti dalla Questura e pianificati in Prefettura. 92 gli uomini impiegati tra squadra mobile, reparti prevenzione crimine, volanti, polizia stradale, polizia ferroviaria, reparto mobile di Senigallia, carabinieri di Rimini e Riccione, polizia municipale. Identificate e controllate 392 persone e 230 auto fermate nei 12 posti di controllo. Otto le patenti ritirate per alcol. Nei pressi dei locali notturni i poliziotti hanno identificato e segnalato 12 ragazzi in possesso di stupefacenti. Multati 5 per per violazione dell’ordinanza sindacale di Riccione e sequestro di oltre 200 articoli di merchandising di una nota discoteca di Riccione, elevate sanzioni per 500 euro. Un 20enne residente a Lodi è stato arrestato dalla polizia per spaccio di una considerevole quantità di hascisc, ecstasy, ketamina, cocaina, marijuana, divisa in dosi. I carabinieri di Riccione invece hanno arrestato un napoletano di 27 anni mentre, nei pressi della stazione, avvicinava i giovani in attesa delle navette per le discoteche offrendo loro ogni tipo di droga; le sostanze le teneva nascoste in un’auto poco distante. I Cc hanno sequestrato diverse dosi di ecstasy pronte allo spaccio.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ma che ci azzecca chiudere quel locale per 4 mesi?

Messaggioda flaviomob il 03/08/2015, 13:18

Bisogna capire se la proprietà sapeva e fingeva di non sapere. Ci sono stati molti precedenti, altri ragazzi in coma, pure forti sospetti di evasione fiscale. Se l'hanno chiuso evidentemente la collaborazione con le forze dell'ordine non c'era.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/08 ... y/1927709/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ma che ci azzecca chiudere quel locale per 4 mesi?

Messaggioda mariok il 03/08/2015, 13:45

L'Italia sempre meno libera, sempre più dittatura.


C'è evidentemente chi considera "libertà" la libertà di sballo
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Ma che ci azzecca chiudere quel locale per 4 mesi?

Messaggioda franz il 03/08/2015, 14:13

flaviomob ha scritto:Bisogna capire se la proprietà sapeva e fingeva di non sapere. Ci sono stati molti precedenti, altri ragazzi in coma, pure forti sospetti di evasione fiscale. Se l'hanno chiuso evidentemente la collaborazione con le forze dell'ordine non c'era.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/08 ... y/1927709/

Lasciamo perdere le supposizioni ed anche i sospetti. Non si chiude un locale per 4 mesi per sospetti di evasione. Almeno in uno stato di diritto. A meno che non siamo in uno stato islamico, dove basta il sospetto che mangi salame e ti tagliano ... (indovitate!). Ho visto diversa cartellonistica abbastanza chiara sul No alle droghe davanti all'ingresso del Cocoricò ed è chiaro che una discoteca del genere (se ho inteso bene la piu' grande e famosa in Italia) attira giovani da tutta italia, impasticcati o no che siano o desiderosi di provare per la prima volta. Le indagini pero' rivela che lo spaccio avviene fuori (addirittura alla stazione: ebbene, chiudiamo la stazione!) e che pare impossibile controllare e perquisire tutti all'ingresso. Le pastiglie sono minuscole ed occorre una perquisizione quasi molecolare per trovarle. Ma allora chiudiamo tutte le discoteche, poi alla fine lo sballo avverrà ovunque per strada e chiuderemo le strade, le piazze le spiagge, i bar, i centri cittadini.
Tra l'altro, saputo dalle Iene che "Un deputato su 3 usa droghe", direi che vale la pena chiudere anche il Parlamento. E per piu' di 4 mesi. Era il 2009 e non è successo niente :-)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ma che ci azzecca chiudere quel locale per 4 mesi?

Messaggioda franz il 03/08/2015, 14:18

mariok ha scritto:
L'Italia sempre meno libera, sempre più dittatura.


C'è evidentemente chi considera "libertà" la libertà di sballo

L'alcool fa piu' morti della droga ma lo stato ci lucra con le tasse. Anche questa è libertà?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ma che ci azzecca chiudere quel locale per 4 mesi?

Messaggioda franz il 03/08/2015, 14:21

Il problema a ben vedere sono le motivazioni giuridiche (?) della chiusura.
In realtà sono altamente simboliche. Quasi fossimo in uno stato islamico.

Uno dei tanti commenti su fb:
<<ll provvedimento in questione nasce quindi dalla necessità di contrastare tutti quegli aspetti devianti [...], a tutela di primari interessi quali [..] la moralità, il buon costume [...], anche quelle percezioni, assunte dalla maggioranza dei cittadini in ordine a concetti etici e morali>>. Ma cosa c'è, la Sharia, in questo Paese? Abbiamo i Guardiani di Stato della Morale e dell'Etica? Ma che roba è?

Trovo anche:
Roma - Lamberto, la droga che l’ha ucciso a 16 anni , se l’era procurata giorni prima, «per consumarla - scrive il questore di Rimini, Maurizio Improta - in uno spazio emotivo ben definito perché il Cocoricò rappresentava il luogo perfetto dove assumerla». «L’ha assunta per predisporsi psicofisicamente a trascorrere in maniera per lui appropriata l’agognata serata». È questo il senso, «umano» prima ancora che legale, del provvedimento che stabilisce uno stop di 120 giorni, quattro mesi da domani, per il Cocoricò. Stasera sarebbe rimasto comunque chiuso per calendario.


Quindi si va a punire un'attività imprenditoriale solo perché alcuni giovani la reputano il luogo migliore per sballare (musica, compagni adi altri giovani, etc).

Leggevo che ieri all'Expo di Milano una è stata male per eccesso di alcool. Aveva sballato ed è stata portata via in ambulanza. Chiudiamo anche Expo 2015?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ma che ci azzecca chiudere quel locale per 4 mesi?

Messaggioda mariok il 03/08/2015, 16:21

Forse sfugge il piccolo dettaglio che buona parte di quei ragazzi che si fanno di droga e alcool sono minorenni.

C'è piuttosto da dire che non è quella l'unica discoteca dove accadono questi fatti e che non si tratta di un episodio, ma di una pratica diffusa.

Ma naturalmente si aspetta che ci scappi il morto per intervenire e magari anche in modo formalmente sbagliato.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Ma che ci azzecca chiudere quel locale per 4 mesi?

Messaggioda franz il 03/08/2015, 17:39

mariok ha scritto:Forse sfugge il piccolo dettaglio che buona parte di quei ragazzi che si fanno di droga e alcool sono minorenni.

C'è piuttosto da dire che non è quella l'unica discoteca dove accadono questi fatti e che non si tratta di un episodio, ma di una pratica diffusa.

Ma naturalmente si aspetta che ci scappi il morto per intervenire e magari anche in modo formalmente sbagliato.

Tra i dettagli che sfuggono (legittimamente a noi ma non devono sfuggire ad un questore) è che il personale della discoteca non puo' fare perquisizioni. Solo il personale di polizia è autorizzato. Quindi o la Polizia fa il suo dovere all'ingresso o nei dintorni, oppure interviene massicciamente all'interno, fermando tutto (musica etc) dividendo donne da uomini ed iniziando una perquisizione a tappeto. Su wikipedia leggo che: "[Cocoricò] ha una capacità di 6000 persone, ciò rende il Cocoricò uno dei più grandi club del mondo superando clubs come lo Space Ibiza (2° club al mondo, 3144 persone), l'Hakkasan di Las Vegas (3° club al mondo, 3024 persone), Pacha Ibiza (4° club al mondo, 3000 persone), Amnesia di Ibiza (5° club al mondo, 5000 persone).

La prima domanda è chi ha dato l'autorizzazione ad aprire una struttura simile, ingestibile sul piano della sicurezza per stupefacenti e alcolici?
La seconda domanda, che sorge spontanea con la prima, è chi ha governato Riccione in questi decenni?
Mistero, ... ma mi par di saperlo. Anzi è sulla punta della lingua ma preferisco controllare su wiki: https://it.wikipedia.org/wiki/Riccione#Amministrazione
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ma che ci azzecca chiudere quel locale per 4 mesi?

Messaggioda pianogrande il 03/08/2015, 18:55

Infatti, l'equazione mi sembra semplicissima e quindi bisognerebbe innanzitutto chiudere chi ha permesso che quella attività aprisse.

Una situazione non gestibile diversamente dalla chiusura è una situazione che, già preventivamente, non doveva essere autorizzata.
Se invece il rimedio c'è per rendere la situazione gestibile, le autorità diano le necessarie prescrizioni (ragionevolmente realizzabili) da attuare pena provvedimenti di cui la chiusura è quello estremo.
Ma questa sarebbe già una ammissione di colpa da parte delle autorità perché non si può essere incolpevoli se si dà una autorizzazione e poi ci si ripensa e si danno prescrizioni ulteriori.

Oppure l'attività in questione non ha rispettato gli standard in base ai quali l'autorizzazione è stata data.

Allora lo si dica chiaramente se no è comunque l'autorità in difetto.

Malgoverno, insomma.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ma che ci azzecca chiudere quel locale per 4 mesi?

Messaggioda flaviomob il 03/08/2015, 20:35

Non credo sia utile schierarsi tra "pro" e "contro".
La discoteca in questione aveva precedenti per giovani in coma o in stato grave in seguito all'utilizzo di "pasticche". Dove si siano "riforniti" è difficile da determinare, visto che non vengono certamente a raccontarlo a noi. Un dato che viene riportato da molti quotidiani oltre che dai commentatori romagnoli è la "routine" di servire ripetutamente alcolici ai minorenni, il che basterebbe da solo a giustificare la chiusura del locale. Tuttavia sono in gioco parecchi posti di lavoro: sarebbe quindi più efficace sanzionare la proprietà per questi comportamenti e lasciare riaprire il locale, senza compromettere chi vi lavora onestamente. Sarebbe sufficiente fare ispezioni sistematiche e denunciare i responsabili. Sullo spaccio di pasticche ai minorenni io sono pronto a scommettere che tanta bella roba gira anche nei cessi della discoteca. Mi domando però se le istituzioni hanno chiuso gli occhi tanto a lungo, a pensar male... non è che questi erano quasi sicuri di non essere beccati grazie a "elargizioni" regolari a chi doveva controllare? Forse è girato il "vento", hanno trovato qualche soggetto che non si faceva corrompere ed è emersa l'evasione fiscale (stellare), poi ci è anche scappato il morto...

Ripeto: colpire la proprietà, non i dipendenti. Perlomeno, quelli onesti.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron