La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Le storie parallele di Atene e Dublino (utili per noi)

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Le storie parallele di Atene e Dublino (utili per noi)

Messaggioda Robyn il 05/07/2015, 20:15

Questo non c'entra niente i greci faranno le riforme.La realtà è che in uno stato federale le aree ricche aiutano quelle depresse con il federalismo fiscale che può essere per ex meno tassazione.La realtà di tutta questa sceneggiata è che la germania perde peso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11432
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Le storie parallele di Atene e Dublino (utili per noi)

Messaggioda franz il 05/07/2015, 20:27

Robyn ha scritto:Questo non c'entra niente i greci faranno le riforme.La realtà è che in uno stato federale le aree ricche aiutano quelle depresse con il federalismo fiscale che può essere per ex meno tassazione.

Non risulta affatto. Non hai la minima idea di cosa stai scrivendo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le storie parallele di Atene e Dublino (utili per noi)

Messaggioda pianogrande il 05/07/2015, 20:29

La "realtà" è che la Grecia ci ha abbindolati per bene.
Adesso mi aspetto una reazione rabbiosa da parte del resto d'Europa per fargliela pagare (ormai siamo a questo punto).
Sulla fregatura è molto evidentemente d'accordo anche il popolo greco e allora che si arrangino.
Meglio una perdita secca subito e che vadano pure a farsi finanziare da Putin.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Le storie parallele di Atene e Dublino (utili per noi)

Messaggioda trilogy il 05/07/2015, 20:46

Robyn ha scritto:Questo non c'entra niente i greci faranno le riforme.La realtà è che in uno stato federale le aree ricche aiutano quelle depresse con il federalismo fiscale che può essere per ex meno tassazione.La realtà di tutta questa sceneggiata è che la germania perde peso


Ma quali aree ricche? L'Italia, la Spagna ecc. hanno fatto decine di miliardi di nuovi debiti per prestare i soldi alla Grecia.
Debiti che ora rischiano di rimanere sul groppone dei cittadini di questi paesi.
In quanto alle riforme di Tsipras, anche se gli condoni 100 miliardi di debiti fra tre o quattro anni saranno al punto di partenza.
I famosi creditori terroristi secondo Varoufakis: Germania 60 miliardi , Francia 46, Italia 40, Spagna 26, L’Olanda 12.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Le storie parallele di Atene e Dublino (utili per noi)

Messaggioda pianogrande il 05/07/2015, 20:54

Voglio anche vedere cosa farà Renzi in questo frangente (quello che dirà non mi emoziona più di tanto).

Se la reazione dell'Europa non sarà esemplare, prepariamoci ad affondare tutti.

Rinnovo l'auspicio che la Grecia piaccia a Grillo, D'Alema e Vendola e ai transfughi del PD.
Quelli glie li regaliamo tutti (se li possono tenere senza referendum).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Le storie parallele di Atene e Dublino (utili per noi)

Messaggioda Robyn il 05/07/2015, 21:07

La Grecia i debiti li ripagherà in modo dilazionato a bassi tassi di interesse ma li ripagherà anche perche se non li ripaga perde in affidabilità e la possibilità di avere prestiti in futuro se necessari e se ci sono sufficenti garanzie.Per il resto basta bisogna sapere perdere perche chi non sà perdere non sà accettare le regole della democrazia
Ultima modifica di Robyn il 05/07/2015, 21:12, modificato 1 volta in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11432
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Le storie parallele di Atene e Dublino (utili per noi)

Messaggioda mariok il 05/07/2015, 21:12

Bisogna dare atto a Tsipras di essere molto spregiudicato, almeno per due motivi.

Il primo è quello di aver puntato alla vittoria sapendo di poter sommare i suoi voti con quelli della destra nazionalista.

Non è una novità: anche nei referendum del 2005 in Francia e nei Paesi Bassi le sinistre fecero un'analoga operazione per bocciare la costituzione europea.

Il secondo è che la "lezione esemplare" auspicata da pianogrande non è poi così probabile, a causa delle conseguenze di un'uscita della Grecia dall'euro, che non sono evidentemente tanto indolori come le dichiarazioni tranquillizzanti dei governi europei hanno voluto far credere. Il presidente della Deutsche Bundesbank, che pure è un falco, ha dichiarato in queste ore che l'uscita della Grecia dall'euro produrrebbe un considerevole buco nel bilancio tedesco.

Il ricatto quindi non è solo quello che avrebbe subito il popolo greco dalla "troika", ma anche quello che Tsipras sta utilizzando nella sua trattativa con l'eurogruppo.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Le storie parallele di Atene e Dublino (utili per noi)

Messaggioda gabriele il 05/07/2015, 21:17

pianogrande ha scritto:Se la reazione dell'Europa non sarà esemplare, prepariamoci ad affondare tutti.


Non so se la Grecia uscirà dall'Euro. Sembra proprio di sì, anche alla luce dell'imminente richiesta di liquidità da parte della banca centrale greca alla bce e una volontà da parte del governo ellenico di chiudere le trattative entro 48 ore. Se succedesse una cosa del genere, credo che il prossimo paese ad uscire dall'Euro sarà la Germania. E questa è un'ipotesi che i falchi tedeschi anti Euro hanno nel taschino ormai da tanto tempo e che tireranno fuori contro Frau Merkel il prima possibile.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Le storie parallele di Atene e Dublino (utili per noi)

Messaggioda mariok il 05/07/2015, 21:51

Io credo che comunque lo si guardi, questo referendum e più ancora questo risultato avranno conseguenze negative.

Il precedente del 2005 dovrebbe essere illuminante: anche allora la sinistra gioì sostenendo che la bocciatura della costituzione europea avrebbe segnato l'inizio per la costruzione di un'Europa diversa, dei popoli e non delle banche e dei burocrati. E poi le cose non sono andate esattamente così.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Le storie parallele di Atene e Dublino (utili per noi)

Messaggioda trilogy il 05/07/2015, 22:01

gabriele ha scritto:Non so se la Grecia uscirà dall'Euro. Sembra proprio di sì, anche alla luce dell'imminente richiesta di liquidità da parte della banca centrale greca alla bce e una volontà da parte del governo ellenico di chiudere le trattative entro 48 ore...


Sono dei banditi ma negoziano da manuale. Hanno finto di trattare, poi hanno buttato tutto all'aria chiamando in causa l'autorità esterna "il popolo". E' la stessa tecnica che usano i venditori quando compri un'auto e ti dicono: "io lo sconto glielo farei, ma non sono autorizzato, devo sentire il mio capo"....
Ora hanno ottenuto il vantaggio voluto e devono chiudere al più presto, prima di eventuali contromosse.
Nel frattempo chiedono altri 30 miliardi senza condizioni, che spariranno dalle banche greche in 24 ore, in base al principio che hanno seguito finora: "più debiti hai, più potere negoziale hai"
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti