E i profitti dei super ricconi sono aumentati.
Un bel modello di società. Sono contento che ti piaccia, a me sembra ingiusto.
Ma se la gente non ha soldi, chi comprerà i prodotti delle fabbriche dei ricconi?
Ford lo aveva già capito tanti anni fa...
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
mariok ha scritto:A me sembra rispondere ad una di queste semplificazioni la tesi secondo cui lo spostamento del reddito da lavoro a profitti (forse sarebbe meglio dire rendite) sia dovuto al fatto che ci sono più imprenditori.
franz ha scritto:Tra l'altro non so come siamo finiti in questa discussione, che non mi sia in tema con il thread e non so nemmeno cosa c'entri in questa discussione la dinamica della distrubuzione, pur interessante.
mariok ha scritto:mi sembra che eravamo partiti dalla considerazione che una moneta forte è la migliore protezione per la salvaguardia del potere d'acquisto di salari e pensioni.
Ma mi sembra che c'è chi pensa che, anche in presenza di politiche inflazionistiche, i salari vadano difesi "per legge" magari con un ritorno alla scala mobile o con altri meccanismi redistributivi.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti