La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Le finanze languono? Rischiano solo i dipendenti.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Le finanze languono? Rischiano solo i dipendenti.

Messaggioda flaviomob il 26/09/2013, 21:17

Bene. E quando cadrà cosa ne sarà del debito pubblico americano, che detiene in gran parte? E delle fabbriche delocalizzate dai "capitani coraggiosi"? :shock:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Le finanze languono? Rischiano solo i dipendenti.

Messaggioda franz il 27/09/2013, 7:01

flaviomob ha scritto:Bene. E quando cadrà cosa ne sarà del debito pubblico americano, che detiene in gran parte? E delle fabbriche delocalizzate dai "capitani coraggiosi"? :shock:

Cadrà il regime comunista, il che non vuol dire che cadrà la Cina. Non credo che sia il partito comunista cinese a detenere parte del debito americano.
Anche in URSS e satelliti è caduto il regime e si sono risollevati in fretta.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le finanze languono? Rischiano solo i dipendenti.

Messaggioda flaviomob il 28/09/2013, 1:03

L'URSS è caduta anche perché aveva la chiesa e lo schieramento militare occidentale contro, per cui si è scontrata con l'impopolarità dei regimi fantoccio dell'Europa orientale e l'esigenza di incrementare le spese militari.
La Cina invece riceve un enorme flusso di investimenti da occidente, però l'interdipendenza è maggiore e un crollo cinese porterebbe a un disastro economico. Detenere il debito americano significa influenzare la politica USA.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Le finanze languono? Rischiano solo i dipendenti.

Messaggioda franz il 28/09/2013, 8:43

flaviomob ha scritto:L'URSS è caduta anche perché aveva la chiesa e lo schieramento militare occidentale contro, per cui si è scontrata con l'impopolarità dei regimi fantoccio dell'Europa orientale e l'esigenza di incrementare le spese militari.
La Cina invece riceve un enorme flusso di investimenti da occidente, però l'interdipendenza è maggiore e un crollo cinese porterebbe a un disastro economico. Detenere il debito americano significa influenzare la politica USA.

Non guarda, io ci sono stato proprio nell'ultimo anno. l'Urss è crollata perché è imploso il sistema economico. Negozi vuoti, persone che facevano la fila per comprare enormi sacchi di patate, se c'erano, a fronte di un inverno che là è molto lungo e non si sa se ne esci vivo. Persone che al mercato vendevano una matrioska o un bicchiere.
In Cina il sistema economico non è quello pianificato comunista ma è sempre piu libero. Parlando di crollo cinese, ci si riferisce al sistema politico, non a quello economico. In caso di crollo politico il sistema economico andrà avanti. In urss il blocco del sistema politico "partito-stato" che dirigeva l'economia, ha bloccato l'economia (perché era diretta dai burocrati) e nulla piu' funzionava. Non arrivavano i rifornimenti, mancava cibo, mancava tutto. Ricordo un amico fisico nucleare, con uno stipendio che allora era il massimo che si potesse avere, che da due anni cercava un letto nuovo per il figlio che era cresciuto e non ci stava piu' dentro nel vecchio. Aveva tanti rubli ed anche tanti dollari ma il letto non lo trovava. È crollata l'economia pianificata, flavio, fatevene una ragione come se la sono fatta loro.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le finanze languono? Rischiano solo i dipendenti.

Messaggioda flaviomob il 28/09/2013, 10:46

Bene. E' crollata l'economia pianificata. L'economia cinese è pianificata (i piani quinquennali), quindi...

E' un fatto però che la spesa dell'URSS in armamenti ha contribuito a sottrarre risorse da destinare a beni di prima necessità e questo in un sistema inefficiente ha il suo peso.
E' un fatto che il crollo dei regimi dell'Est sia partito (anche) da Solidarnosc in Polonia e che questo abbia messo in crisi l'imperialismo russo (perché poi di fatto il comunismo sovietico ha portato ad un neoimperialismo).

Io non sarei tanto tranquillo sul versante cinese. Intanto quando crolla un regime non è possibile prevedere le conseguenze, per cui non è neppure serio tenere separato il contesto economico da quello socio-politico. Sicuramente è impensabile che venga perpetuato questo sistema a partito unico, perché oggi milioni di cinesi studiano e viaggiano per il mondo. Esistono escamotage per aggirare controlli e censura su internet, utilizzando codici segreti che non utilizzano le parole censurate, ribellioni localizzate ma comunque molto profonde, la corruzione è molto diffusa e ciò genera malcontento. Inevitabile, dove governa un partito solo.

Non è inevitabile, ma grave e vergognosa, la complicità con questo regime di tanti "liberali" occidentali.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Le finanze languono? Rischiano solo i dipendenti.

Messaggioda franz il 28/09/2013, 12:51

flaviomob ha scritto:Bene. E' crollata l'economia pianificata. L'economia cinese è pianificata (i piani quinquennali), quindi..

Non definirei l'economia cinese come "pianificata". Puo' esserlo in una piccola parte. Principalmente producono oggetti che il mercatointernazionale richiede, sulla base di contratti, esattamente come noi.
Loro si autodefinoscono "una economia socialista di mercato", qualsiasi cosa significhi. ;) :o :lol:

Su wiki leggo che

La crescita economica del paese è stata accompagnata da profondi cambiamenti istituzionali e riforme economiche, le quali hanno permesso al paese una transizione da una economia pianificata stile sovietica ad una economia più libera e per molti aspetti di mercato


Sono a metà del guado, direi. Ma non possono piu' tornare indietro.
E presto dovranno mollare anche sui diritti civili.
Ultima modifica di franz il 28/09/2013, 13:18, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le finanze languono? Rischiano solo i dipendenti.

Messaggioda flaviomob il 28/09/2013, 13:10

Sono al novantesimo posto nel mondo per PIL pro capite... non hanno libertà: prima o poi pretenderanno molto di più e si ribelleranno. A ragione


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Le finanze languono? Rischiano solo i dipendenti.

Messaggioda franz il 28/09/2013, 13:19

flaviomob ha scritto:Sono al novantesimo posto nel mondo per PIL pro capite... non hanno libertà: prima o poi pretenderanno molto di più e si ribelleranno. A ragione

Certo, e pretenderanno di piu' perchè una volta "assaggiate" le libertà economiche, pretendi anche quelle politiche.
Questo puo' portare ad un crollo dell'economia? Certo che no. Ci possono essere crisi, non crolli.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le finanze languono? Rischiano solo i dipendenti.

Messaggioda Iafran il 02/10/2013, 20:28

Caspita! La Corte dei Conti del Brasile intende fermare l'emorragia di denaro pubblico.
. . . . .
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/10 ... ri/730599/

Brasile, la Corte dei Conti taglia i super stipendi dei funzionari parlamentari di Luigi Spera

Per anni, nonostante la definizione di un tetto massimo di salario, i funzionari del parlamento brasiliano hanno continuato a incassare una busta paga che superava di parecchio il limite imposto. Ora è tempo di austerity, ma i diretti interessati protestano e annunciano ricorso
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Le finanze languono? Rischiano solo i dipendenti.

Messaggioda Iafran il 25/10/2013, 22:24

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/10 ... ta/756797/

Regione Campania, stop a stipendi di dipendenti e consiglieri. “Manca liquidità” di Vincenzo Iurillo

La cattiva notizia si materializza di buon mattino attraverso un sms e una mail sui blackberry deiconsiglieri regionali della Campania: “Si informa che ad oggi non abbiamo ancora provveduto a impartire al tesoriere dell’Ente l’ordine a eseguire i bonifici degli stipendi dei dipendenti e dei consiglieri regionali per carenza della liquidità necessaria”. Con la firma di un dirigente del servizio di Ragioneria generale. Panico. Centinaia di dipendenti, visibilmente preoccupati, si riversano nell’anticamera dell’aula consiliare, piano sotterraneo del palazzo del Centro direzionale di Napoli, dove dovrebbe svolgersi una seduta del parlamentino campano.
Dovrebbe, perché due consiglieri del Pse, Gennaro Mucciolo e Gennaro Oliviero, si sono incatenati in aula per denunciare la carenza dei fondi “destinati alla riabilitazione deidiversamente abili e dei bambini rimasti senza trattamenti terapeutici”. La seduta infine prende il via, ma a tenere banco è la questione stipendi e indennità. La protesta corre di bocca in bocca. Anche perché la carenza di liquidità riguarderebbe solo i circa 250 dipendenti del consiglio, ai quali bisogna aggiungere un centinaio di collaboratori esterni per i gruppi. I dipendenti della giunta Pdl di Stefano Caldoro, invece, hanno regolarmente ricevuto l’accredito. E così si presume per quanto riguarda gli assessori. Lo confermano i dipendenti della giunta distaccati in consiglio: che cioè lavorano al Centro direzionale ma sono ancora amministrativamente in carico ai conti di Palazzo Santa Lucia: “Sì, lo stipendio mi è arrivato”.
Ed ora come faranno i consiglieri regionali a pagare le bollette? “Non scherziamo – sorride un consigliere regionale del centrosinistra – noi siamo dei privilegiati e possiamo aspettare qualche giorno. Mi allarma invece la situazione dei dipendenti, di famiglie che vivono solo di questa entrata e che magari hanno rate e scadenze da onorare a breve”.
La Regione Campania non naviga in buone acque e inoltre come reazione alle inchieste sugli sprechi dei fondi pubblici, il consiglio ha legiferato tagli e riduzioni ai finanziamenti ai gruppi consiliari. Le carenze di liquidità si erano già manifestate nei mesi scorsi: da quattro mesi i dipendenti non ricevono la voce del salario accessorio. Ma mai si era arrivati a congelare gli stipendi dei consiglieri regionali. Che hanno fatto buon viso a cattivo gioco. Per ora.

. . . . . .

E già ci sono i privilegiati (a volte anche con più incarichi) e quelli che non sapranno come fare ...
Non sarebbe il caso di stabilire lo stipendio dei "privilegiati" (comunali, provinciali, regionali e nazionali - politici ed amministrativi -) compatibile con le risorse economiche e con gli stipendi di tutto il personale (senza alzare la soglia, per rispetto agli altri lavoratori)?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron