La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Presidenza Commissione Antimafia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Presidenza Commissione Antimafia

Messaggioda cardif il 17/10/2013, 19:48

Presidenza della commissione antimafia
Un articolo sul tema è qua:
http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... -68801543/?

ref=HREC1-1
In sintesi:
- c'era un accordo tra PD e Pdl per eleggere un esponente di Scelta Civica alla Presidenza della Commissione antimafia;
- il primo candidato di Scelta Civica era Lorenzo Dellai;
- Andrea Vecchio, pure di Scelta Civica, critica la scelta;
- il Pdl ha il suo candidato di bandiera: Donato Bruno;
- il PD decide per un suo candidato di bandiera: Rosy Bindi, ma di far saltare la votazione assentandosi.

Polemiche e strumentalizzazioni:
- Vecchio dichiara che la candidatura di Dellai è "politicamente inadeguata: non ha le competenze per presiedere la Commissione antimafia";
- Pierferdinando Casini dice: "Il volgare attacco dell'onorevole Vecchio al presidente Dellai si commenta da solo".
- Scelta Civica non decide quale candidato proporre;
- Epifani dice: "Dobbiamo decidere se avere un candidato espressione di una maggioranza più larga o uno che prende i voti solo della nostra area";
- Schifani dice: "Governare con chi non rispetta gliaccordi di maggioranza risulta sempre più difficile. Non è concepibile che un'intesa raggiunta non senza difficoltà, su un esponente di un partito diverso dal nostro, venga poi disattesa";
- Renato Brunetta dice: "quello del Pd è un atteggiamento irresponsabile e inaccettabile. Un Pd diviso in fazioni e lacerato al suo interno finisce per paralizzare il Parlamento. Alla faccia del senso di responsabilità e della stabilità, tanto cari al presidente Enrico Letta".
- Giulia Grillo del M5S dice: "Salta di nuovo l'insediamento della commissione Antimafia per assenza numero legale. Lo posso dire: infami".

Epifani non ha ragione a dire che, se SC non sceglie il suo candidato, c'è da trovare col Pdl un accordo su un altro nome, a questo punto non più di SC; oppure se portare avanti un suo candidato di bandiera, come fa il Pdl?
Schifani intende che è difficile governare con SC, che non indica il suo candidato?
Brunetta di che lacerazione all'interno del PD parla, se la lacerazione è dentro SC?

Si è sempre fatto così: il candidato assegnato ad un partito se lo sceglie il partito stesso. Potrebbero in questo caso mettersi d'accordo PD e Pdl e scegliere tra i due candidati di SC? Sarebbe corretto?
Se si può fare, Schifani potrebbe indicare uno dei due di SC e chiedere al PD di sostenere la scelta.
Invece si parla addirittura di difficoltà a governare insieme e Repubblica titola addirittura "Pdl minaccia: governo a rischio".
Esagerato. Passerà.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Presidenza Commissione Antimafia

Messaggioda franz il 17/10/2013, 20:57

Santi numi! :o
E poi scrivi
A me piace Renzi quando dice: "l’Italia non è un paese finito, può vincere insieme al PD" Un po' meno quando dice "bisogna rifondare il PD" o: "La mia candidatura è l’unica che può scardinare il sistema". E' su 'rifondare' e 'scardinare' che ho dei dubbi:

Ma caspiterina, e perdirindina (per non esagerare) qui c'è veramente da scardinare qualcosa, ... scusate l'eufemismo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Presidenza Commissione Antimafia

Messaggioda cardif il 17/10/2013, 22:17

:D :D
A crederci ai numi, e pure ai santi
Ma che significa?
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Presidenza Commissione Antimafia

Messaggioda franz il 18/10/2013, 7:11

cardif ha scritto:Ma che significa?

Significa, per me, che leggendo il tuo post, le polemiche e le strumentalizzazioni, i candidati di bandiera, di area etc, mi pare evidente che in Italia c'è qualche cosa (anzi, più di qualche cosa) da scardinare e rifondare. Ed il PD non è immune da necessità di rinnovo e scardinamento di vecchie logiche egiochetti come quella del "candidato di bandiera", dell'assentarsi dalle votazioni per farle saltare.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Presidenza Commissione Antimafia

Messaggioda cardif il 18/10/2013, 13:02

franz ha scritto:le polemiche e le strumentalizzazioni, i candidati di bandiera, di area etc, mi pare evidente che in Italia c'è qualche cosa (anzi, più di qualche cosa) da scardinare e rifondare.

Ah, è questo. Mah, non so. Vediamo.
La Commissione serve? Può darsi di no, visto che dalle elezioni sono passati sette mesi e ancora non ha fatto nulla. La si vuole eliminare? Potrebbe non essere negativo. Però non lo chiede nessuna forza politica. Quindi la faranno. Il M5S chiede solo fa uscire Giovanni Bilardi (Gal) e Claudio Fazzone (Pdl). E naturalmete Beppe Grillo chede la Presidenza per il suo gruppo. Non so se è la soluzione migliore.
Come va fatta? E' una commissione parlamentare, e quindi scegliendo i componenti tra i parlamentari.
Come va fatta? E' una commissione parlamentare, e quindi scegliendo i componenti tra i parlamentari.
Scegliendoli come? Si potrebbe pensare alla elezione diretta? Mi sembra improponibile con i seggi per tutti gli elettori. E non è proponibile neanche via internet. Si potrebbe avere una indicazione come per Rodotà, di circa 5.000 voti su una base elettorale di 8,8
mln del M5S, pari allo =0,05%; poco significativa.
Devono scegliere i partiti? Chi altri, se no? Un partito solo, e quale? Credo che sia poco democratico. Quali partiti? Non essendo una Commissione di controllo, quelli della maggioranza. Questi scelgono i componenti che a loro volta scelgono un Presidente. Come si deve scegliere? Si potrebbe sorteggiare uno dei componenti? E' una via. Oppure i partiti stabiliscono accordi? Se non si facessero accordi, sarebbe una continua lotta muro contro muro.
Democrazia è anche compromesso. Non è il luogo dove uno (persona o partito che sia) decide per tutti.
Sta ad ogni partito adottare un criterio il suo candidato: sistemare un pezzo da novanta, selezionare in base alle competenze e conoscenze, ecc.
In questo caso, raggiunto l'accordo su un esponente di SC, se il criterio è sistemare un pezzo da novanta dovrebbe essere Dellai; se è 'conoscenze e competenze' dovrebbe essere Vecchio (almeno a suo dire).
Altrimenti cosa si dovrebbe fare? Si può migliorare? Cosa cambiare?
E soprattutto: chi e con quale potere dovrebbe attuare il cambiamento?
Si tratta di un ragionamento di conservazione? No. L'obiettivo deve essere 'migliorare' non 'cambiare'.
In questo caso qual è la proposta?
Se si cambia alla cieca, se non si sa chi, cosa e come, si corrono rischi. E non faccio esempi, altrimenti cado nella legge di legge di Godwin.

E Renzi (visto che lo hai citato) che dice? Come la pensa su questa Commissione? Come farebbe lui? Deciderebbe tutto da solo? Come rifonderebbe e scardinerebbe?
Non lo so. Se glielo chiedessi non risponderebbe nemmeno a me :D
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Presidenza Commissione Antimafia

Messaggioda flaviomob il 22/10/2013, 13:00

Ma... candidare qualcuno di veramente competente, no?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Presidenza Commissione Antimafia

Messaggioda franz il 22/10/2013, 15:37

flaviomob ha scritto:Ma... candidare qualcuno di veramente competente, no?

No, so ... la competenza dovrebbe essere carattiristica di tutti i commissari.
La caratterstica di un presidente, scontata la competenza, dovrebbe essere qualla di saper presiedere bene, condurre.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Presidenza Commissione Antimafia

Messaggioda pianogrande il 22/10/2013, 15:50

Quando tutte queste raffinatezze e tutti questi distinguo diventano pubblici e quindi i politici cercano di strumentalizzarli per fare le vittime o comunque per sembrare più bravi degli altri, il cittadino si stufa e si spazientisce. E' giusto che si chieda: ma è questa l'attività politica? E' su questo che i partiti si misurano? Su questi retroscena da sagrestia? (Chiedo scusa ma è un modo di dire popolare). Realisticamente, lo sappiamo che avvengono queste discussioni ma renderle pubbliche dà l'idea che siano queste le attività principali della vostra vita politica ......... l'idea? Mi piacerebbe vedere altrettanto accanimento e altrettanti fulmini e saette su quello che la commissione antimafia fa (contro la mafia, voglio dire). Intanto, aggiungiamo tra le perle rimandatorie dell'attuale classe politica il fatto che la commissione antimafia non ha fatto niente in sette mesi. Se avessi l'appoggio di qualche partito potrei andarci io a presiederla. Tanto, che differenza fa?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron