La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il Governo Letta

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 21/08/2013, 14:10

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08 ... -2/688762/

Un Paese ricattato da un delinquente di Andrea Viola

Francamente non se ne può più. Minacce esplicite e non velate utilizzate dai padrini di Berlusconi. La musica è sempre la stessa. Volete il Governo delle larghe intese? Berlusconi deve essere salvato.
Ormai non c’è più neanche un po’ di vergogna e di paura nel far emergere con tracotante verità quello che per il Pdl è il concetto di politica. Tutto ruota intorno all’impunità del pregiudicato Berlusconi.
Si usano frasi e concetti che in un altro paese sarebbero a dir poco eversivi. Come si fa in uno Stato, che dovrebbe essere definito civile, a dire esplicitamente che per il delinquente Berlusconi la legge non deve essere applicata regolarmente? Come si fa a dire che se si vuole la “pacificazione”, Cetto Berlusconi deve essere salvato? Come si fa a chiedere con arroganza e con esplicite minacce al Presidente Napolitano di intervenire per dare un salvacondotto al loro capo-pregidicato?
Ma in quale Paese normale potrebbe mai succedere tutto questo? Ormai ogni giorno gli emissari del Pdl pronunciano frasi e concetti per affermare che nessuna riforma e nessuna azione di governo potrà essere intrapresa se Silvietto caro non sarà salvato. Letta, come fa a non avere un briciolo di dignità per dire chiaramente come stanno le cose? Cosa pensa di poter fare di utile per il Paese? Sa benissimo che nessuna legge elettorale e nessuna azione nell’esclusivo interesse del paese potrà essere votata.
Perchè non avere un po’ di sano orgoglio umano e dire caro Silvietto è giunta la tua ora. Non esistono disparità di trattamento di fronte alla legge. Ma si sa, queste semplici cose non appartengono alla “politica” evoluta. Quanto sarebbe bello avere al governo persone ferme, decise e integerrime. Sentire poi parlare di pacificazione è veramente imbarazzante. Ma come si fa a paragonare e utilizzare la parola pace in un contesto del genere. Quale tipo di lavaggio del cervello pensano di poter fare per poter adoperare parole simili. Equiparare il vocabolo pace ad impunità è peggio del vecchio utilizzo fascista del famigerato olio di ricino.
Vogliono cancellare dalle nostre menti qualsiasi logica e realtà. Mi meraviglia sempre di più il grado di complicità tra le forze politiche e le varie istituzioni. Un delinquente iscritto alle famose liste P2 che tiene per le palle le sorti dell’Italia.
Ma chi è veramente Berlusconi? Quali forti interessi tutela e gestisce? Chi e perchè ha paura di parlare chiaramente e dire quello che tutti i cittadini normali vedono? Sembra di assistere ad una sorte di trattativa politica-istituzionale tra Stato e Mafia. Far credere che questo Governo debba andare avanti a tutti i costi e che quindi sia utile salvare “politicamente il capo del Pdl è come dire ai bambini che i figli nascono sotto i cavoli. Prese in giro infinite.
In questo contesto, un normale partito di centro-sinistra avrebbe dovuto semplicemente essere completamente alternativo al Pdl e non mischiarsi mai a tali soggetti e personaggi. L’intera base elettorale e anche i piccoli esponenti come me la pensano così. Non è il Pd sbagliato, ma sono le persone ai massimi livelli che non rappresentano i nostri valori e le nostre idee. Esiste un intera parte sana del Paese che avrebbe voglia di chiarezza e di giustizia.
E su questo punto Napolitano continua ad avere enormi responsabilità. Il giorno del discorso per il suo nuovo mandato, disse: se le forze politiche non faranno quello che devono ne prenderò atto. E allora caro Presidente, continuo a chiederglielo. Si dimetta. Ne prenda atto. L’estate sta finendo ma l’autunno prossimo sarà ancora caldo.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda cardif il 21/08/2013, 15:36

Mi butto pure io a cavolo, senza leggere tutti i commenti precedenti. Se lo fanno altri ...

Ma come poteva essere se non di latta, malleabile nelle mani di un pluricondannato che deve ancora risolvere i suoi problemi giudiziari, dopo aver risolto quelli economici?
Credo che avevo ragione a pensare che era meglio ricattarlo: una qualche scappatoia in cambio del ritiro dalla scena politica; meno danni all'Italia. Anche se non so quale scappatoia si poteva trovare.
Però oggi non ha capito quali utilità avrebbero le dimissioni di Napolitano. Pare che abbia detto che ne avrebbe preso atto, se le forze politiche non avessero fatto misure per l'economia e riforma elettorale. Che c'entra la questione giudiziaria del delinquente SS Berlusconi, e le relative conseguenze politiche innescate dal PdL e propagandate dalle ragazze coccodè?
Se Napolitano si dimettesse (beato lui per la sua salute che ancora gli rimane: vivrebbe un altro poco in tranquillità) questo Parlamento non verrebbe sciolto ma dovrebbe esprimere un nuovo Presidente, anche se già non è riuscito a farlo. Perché Napolitano non può scioglierlo prima di dimettersi, in presenza di una maggioranza in essere.
Il frodatore dello Stato SS Berlusconi farebbe tirare a campare ancora questo Governo, imporrebbe un altro ricatto anche sulla scelta del nuovo PdR, sotto il quale si andrebbe a nuove elezioni col porcellum; e non si capisce che cosa potrà uscire dalle urne: un calo di tutti è prevedibile. Arriverà Mandrake (va bè, il deus ex machina)?
Insomma, qual è il vantaggio?
E comunque, quella affermazione 'prenderò atto' non l'ho trovata nel testo del discorso:
http://www.quirinale.it/elementi/Contin ... o&key=2688
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Il Governo Letta

Messaggioda ranvit il 21/08/2013, 16:44

Capperi, concordo con Cardif :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 21/08/2013, 17:15

cardif ha scritto:E comunque, quella affermazione 'prenderò atto' non l'ho trovata nel testo del discorso: http://www.quirinale.it/elementi/Contin ... o&key=2688

Penso che si riferisca alla fiducia incondizionata del Presidente Napolitano alle parole del cavaliere di "operare per il bene dell'Italia" (sic!) insieme alle altre forze politiche (doppio sic!).
Le dimissioni sarebbero doverose (in un contesto serio) per questo grosso "abbaglio" che il PdR avrebbe preso, soprassedendo sui tanti segnali delle vere motivazioni di quella parte di "darsi alla politica" e di governare.
Sottolineo le frasi più significative del discorso del Presidente Napolitano alla mia interpretazione.


<< ... D'altronde, oggi nemmeno più il Regno Unito - paese di consolidata tradizione democratica - è governato da un solo partito ; di norma operano in Europa governi formati o almeno sostenuti da più partiti, tra loro affini o abitualmente distanti e perfino aspramente concorrenti.

Il fatto che in Italia si sia diffusa una sorta di orrore per ogni ipotesi di intese, alleanze, mediazioni, convergenze tra forze politiche diverse, è segno di una regressione, di un diffondersi dell'idea che si possa fare politica senza conoscere o riconoscere le complesse problematiche del governare la cosa pubblica e le implicazioni che ne discendono in termini, appunto, di mediazioni, intese, alleanze politiche. O forse tutto questo è più concretamente il riflesso di un paio di decenni di contrapposizione - fino allo smarrimento dell'idea stessa di convivenza civile - come non mai faziosa e aggressiva, di totale incomunicabilità tra schieramenti politici concorrenti.

Lo dicevo già sette anni fa in quest'aula, nella medesima occasione di oggi, auspicando che fosse finalmente vicino "il tempo della maturità per la democrazia dell'alternanza" : che significa anche il tempo della maturità per la ricerca di soluzioni di governo condivise quando se ne imponga la necessità. Altrimenti, si dovrebbe prendere atto dell'ingovernabilità, almeno nella legislatura appena iniziata.

Ma non è per prendere atto di questo che ho accolto l'invito a prestare di nuovo giuramento come Presidente della Repubblica. L'ho accolto anche perché l'Italia si desse nei prossimi giorni il governo di cui ha bisogno. E farò a tal fine ciò che mi compete : non andando oltre i limiti del mio ruolo costituzionale, fungendo tutt'al più, per usare un'espressione di scuola, "da fattore di coagulazione". Ma tutte le forze politiche si prendano con realismo le loro responsabilità : era questa la posta implicita dell'appello rivoltomi due giorni or sono.

Mi accingo al mio secondo mandato, senza illusioni e tanto meno pretese di amplificazione "salvifica" delle mie funzioni; eserciterò piuttosto con accresciuto senso del limite, oltre che con immutata imparzialità, quelle che la Costituzione mi attribuisce. E lo farò fino a quando la situazione del paese e delle istituzioni me lo suggerirà e comunque le forze me lo consentiranno ... >>
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda cardif il 21/08/2013, 20:23

Iafran ha scritto:Penso che si riferisca alla fiducia incondizionata ...

Viola ha scritto: "Il giorno del discorso per il suo nuovo mandato, disse ...".
Allora Napolitano parlava rivolto alle forze politiche che gli avevano chiesto di restare, tra cui il PdL. Non c'entra quella affermazione del doppio Cav (affermazione del Cavolo del Cavaliere. Ma quando glielo tolgono il titolo?).

Vecchio sì, rimbecillito no. Io non penso proprio che Napolitano abbia mai avuto fiducia nel fatto che Berlusconi potesse operare per il bene dell'Italia. Tantomeno incondizionata.
Napolitano ha distinto, come credo che si debba fare, l'imprenditore truffaldino SS Berlusconi, per quanto leader del PdL, dalla situazione italiana che, certamente secondo lui ma anche secondo tanti altri, aveva bisogno di un governo, fosse pure di coalizione come altrove (indipendentemente dalla presenza non solo del Grande Imbroglione ma anche di altri piccoli imbroglioni, in Parlamento)
Napolitano ha detto: "perché l'Italia si desse nei prossimi giorni il governo di cui ha bisogno." Non "il delinquente nel governo"
ciao, cardif
(intanto auguri a flaviomob, che chissà dove sta festeggiando)
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Il Governo Letta

Messaggioda flaviomob il 24/08/2013, 9:08

Grazie per gli auguri, ero nella penisola sorrentina :)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il Governo Letta

Messaggioda ranvit il 24/08/2013, 9:57

Penisola sorrentina, ma dal lato Golfo di Napoli o Golfo di Salerno (molto piu' bella :D )?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda flaviomob il 24/08/2013, 10:34

UN po' di sano campanilismo, Ranvit? :lol:
Ero in campeggio vicino a Sorrento, ma ho visitato entrambe le costiere, compreso un paese (Sant'Agata dei due golfi) "super partes" :D

PS: Ho sentito dire che quest'anno la "metropolitana del mare" non era funzionante, sai se è vero?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il Governo Letta

Messaggioda ranvit il 24/08/2013, 11:09

la "metropolitana del mare" non era funzionante, sai se è vero?


Si, purtroppo è vero :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 31/08/2013, 14:46

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08 ... na/696885/

Berlusconi: “Vogliono togliermi di mezzo. Governo giù se la sinistra mi elimina”

Il Cavaliere in collegamento con l'Esercito di Silvio: "Nonostante le larghe intese, si cerca di cancellare con misure giudiziarie un ostacolo insormontabile dalla sinistra per tenere il potere". Il ministro Franceschini (Pd): "Ricatto da rispedire al mittente". L'attacco dopo la nomina dei quattro nuovi senatori a vita, che secondo il Pdl spianerebbero la strada a un Letta bis
. . . . . .
Si può governare uno Stato con questi ricatti mafiosi?
Franceschini (insieme alla "compagnia cantante del PD") non immaginava proprio con chi aveva a che fare o ha creduto alla storiella delle varie amazzoni berlusconesi che il PdL lo faceva solo "per il bene dell'Italia"?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron