La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il Governo Letta

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Robyn il 17/05/2013, 10:11

La vecchia sinistra radicale non esiste più perche scontava il contrasto tra una forte base moderata e una classe dirigente autoreferenziale dedita alla lotta di classe.Alla fine non ha retto all'urto e la sinistra antagonista e di governo in sel si sono separate e quella antagonista si è ridotta a percentuali esigue.Nicki Vendola più che gli ultimi dei comunisti e l'ultimo dei moicani.Ho trovato delle ragazze che possono succedergli come per ex Lara Ricciati oppure Celeste Costantino
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11432
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il Governo Letta

Messaggioda ranvit il 17/05/2013, 10:33

Il Pd dovrebbe, ad ogni aut aut del Pdl, contrapporre un proprio aut aut....se avessero le palle!

Zanda ha fatto bene a riproporre l'ineleggibilità di Berlusconi.
Renzi ha fatto bene a dire che non bisogna essere "followers" ma dettare l'agenda del Governo, contrapponendo ad ogni richiesta ultimativa del Pdl, una propria richiesta ultimativa!

Su questo fronte Letta sta facendo benino fin'ora...(ma non sta facendo un cazzo per risolvere i problemi economici del Paese! :evil:).

Mancano le palle!!!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 17/05/2013, 10:34

Un altro punto di vista "non allineato" sulle larghe intese.

. . . . . .
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05 ... ia/596819/

Pd, la stupidità non è una disgrazia di Bruno Tinti

Oltre un certo livello la stupidità non è più una disgrazia, è una colpa. Tutti sanno che il Pd ha fatto un governo con il Pdl. In realtà non è vero: il Pd ha fatto un governo con B. che ha ordinato ai suoi dipendenti di sostenerlo. Il Pd, grato (ci siamo salvati da Grillo e grillini), ha immediatamente accettato la prima delle condizioni di B.: abolire l’Imu. Naturalmente sia il Pd che B. sanno benissimo che l’Italia non può togliere dal proprio bilancio 5 o 6 miliardi di euro che da qualche parte dovranno essere recuperati; che l’unico modo per recuperarli è aumentare le imposte, probabilmente l’Irpef; che, in questo modo, l’onere contributivo ricadrà sui lavoratori dipendenti e sui pensionati visto che sono gli unici che non possono evadere; che l’abolizione dell’Imu significherà, come di consueto, privilegiare i ricchi e tartassare i poveracci. Fino a qui la stupidità cui alludo è quella degli elettori di B. tra cui ci sono molti ricchi (che non sono stupidi per niente) e moltissimi poveracci che non capiscono che i loro interessi non possono essere gli stessi di quelli di una partita Iva con una collezione di Ferrari nel garage della sua villa. Ma c’è un altro genere di stupidità, quella propria del Pd. L’abolizione dell’Imu si tradurrà automaticamente in incremento di popolarità per B.: ecco uno che mantiene le promesse! Proprio vero.
Solo che questo uno è anche un delinquente (senso tecnico della parola: persona che delinque; e B. ha subito 6 sentenze di prescrizione: reati commessi ma è passato troppo tempo perché sia possibile mandarlo in prigione; 2 di amnistia e 2 perché il fatto non è più previsto come reato per via di leggi che si è fatto apposta) che a breve dovrebbe essere condannato – tra processi Ruby, Mediaset, De Gregorio e Unipol – a circa 15 anni di galera. Il che significa che l’unica riforma che proprio gli serve è quella sulla giustizia. Che sarà divisa in due parti: quanto serve per annullare l’effetto di queste sentenze, dunque amnistia e indulto (che tireranno fuori dalle prigioni tantissimi altri delinquenti) ovvero nuovo accorciamento dei termini di prescrizione; e quanto serve per bloccare le indagini in corso su B&C e altre che noi ancora non sappiamo, ma che lui sa benissimo (blocco intercettazioni e abrogazione del potere di iniziativa dei pm). Dunque B. pretenderà immediatamente la “sua” riforma della giustizia. E a questo punto il Pd che farà?
Ipotesi 1: sì è proprio vero, la giustizia italiana è malata e costruita espressamente per perseguitare B. e gli altri benefattori del Paese; questa riforma è una priorità. Con il che l’Italia sarà fregata e l’illegalità, la prepotenza e il privilegio prospereranno.
Ipotesi 2: non se ne parla nemmeno, la legalità è il cardine della convivenza civile; anzi, processo penale e processo civile vanno razionalizzati e resi efficaci. Ah sì?, ghignerà B.; e io vi tolgo la fiducia: nuove elezioni. E siccome gli stupidi, ipnotizzati dall’abolizione dell’Imu, saranno aumentati, le vincerà.
E la riforma della giustizia (e l’uscita dall’euro, l’insolvenza programmata, la bancarotta etc. etc.) se la farà da solo. Questa stupidità non è più una colpa; è un delitto.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda ranvit il 17/05/2013, 10:47

E la riforma della giustizia (e l’uscita dall’euro, l’insolvenza programmata, la bancarotta etc. etc.) se la farà da solo.


Se la farà da solo....ma pagheremo noi....e si farà eleggere PDR.... questa è super-stupidità; anzi un super-delitto! 8-)


Meno male che Napolitano se cade questo Governo minaccia di dimettersi....col cavolo che la cosa sarebbe gradita a Berlusconi!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda pianogrande il 17/05/2013, 15:42

Iafran ha scritto:Un altro punto di vista "non allineato" sulle larghe intese.

. . . . . .
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05 ... ia/596819/

Pd, la stupidità non è una disgrazia di Bruno Tinti

Oltre un certo livello la stupidità non è più una disgrazia, è una colpa. Tutti sanno che il Pd ha fatto un governo con il Pdl. In realtà non è vero: il Pd ha fatto un governo con B. che ha ordinato ai suoi dipendenti di sostenerlo. Il Pd, grato (ci siamo salvati da Grillo e grillini),


"Ci siamo salvati da Grilo e Grillini"
L'affermazione è talmente idiota che ho smesso di leggere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Robyn il 17/05/2013, 15:51

le argomentazioni del Fatto Quotidiano sono fallaci e prive di ragione,ma ormai i giochi sono fatti il discorso sulla grande coalizione è chiuso.Il vero stupido è stato Grillo che ha avuto un tesoro e non lo ha sfruttato,cosa dovevamo fare,andare ad elezioni oppure lasciare il pese senza governo?abbiamo aspettato due mesi ma è stato picche.Poi l'Imu che se si fà,sb sfrutta questo a fini propagandistici.I partiti sono strumenti per il miglioramento della società non macchine che acquisiscono consenso,che fanno cose solo se conviene,è normale che in questo modo perdono la loro funzione ed entrano in crisi.L'Italia è un paese che si crede furbo,ma se i furbi non sono intelligenti cadono nella stessa trappola da loro costruita
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11432
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 27/05/2013, 23:45

http://www.beppegrillo.it/2013/05/lette ... 2013-05-27

Lettera di un parlamentare dal Palazzo

"Buongiorno onorevole, buongiorno senatore..." mi sento dire ogni giorno quando arrivo al lavoro. Ancora adesso, a volte, dopo quasi tre mesi mi giro indietro, magari il saluto è rivolto a qualcun altro. No, sono io l'onorevole, il senatore. Ormai ci ho fatto l'abitudine, saluto, sorrido e vado avanti. Per i palazzi dove siamo entrati, Montecitorio e Palazzo Madama, in tanti, tantissimi, siamo quelli nuovi, i "grillini", i ragazzini, "dilettanti allo sbaraglio senza proposte" ( Marina Berlusconi e his father dixit), quelli su cui fare "scouting" (cit. Bersani).
Mi aspetta la commissione, l'emendamento da studiare con i miei colleghi, l'intervento in aula, il disegno di legge da presentare, l'interpellanza urgente sull'ennesimo disastro. E poi l'incontro con il sindacato, con Confidustria, con gli esodati. I primi a farsi avanti come cavallette sono i giornalisti. La mattina ti sorridono sempre. Prendo fiato e li affronto. Racconto di quello che abbiamo fatto, spiego, mi accaloro, sono felice di vedere che nonostante siamo al 57° posto nella classifica mondiale della Libertà di stampa, ci sono giornalisti che vogliono sapere. Per un attimo mi dimentico che da mesi quasi tutti i giornali non pubblicano una riga sui nostri lavori, ma solo gossip, retroscena, se non vere e proprie falsità. Ormai so che serve a poco parlare con loro. L'indomani del mio, del nostro lavoro, non si parlerà nei loro articoli. Ma guai a snobbarli, sono una delle caste del Palazzo. E nel Palazzo poi ci sono le regole, la burocrazia con cui bisogna fare i conti. A volte ci sentiamo soli. Come quelle persone normali, con vite normali, con sogni normali, che improvvisamente vengono invitate alla feste del Re e devono sottostare ai precetti. Ma questo non è il palazzo del Re, non è la Città proibita, è il Parlamento. Ma visto da dentro, questo Palazzo fa paura. E io, noi, non ci possiamo permettere di avere paura.
"Buongiorno, buongiorno...". E' il refrain che mi avvolge mentre navigo nei corridoi. Sono i miei "colleghi", quelli "eletti" dalle segreterie dei partiti, dalle lobby, dai comitati d'affari, dal gossip televisivo. Mi chiedo, "e noi cosa siamo?". Una setta, burattini nelle mani di Beppe e Gianroberto, semplici comparse a cui sono stati affidati i sogni e la rabbia di milioni di persone? Siamo uomini e donne liberi, quelli che sentono ancora il profumo della vita, quelli che tengono ancora gli occhi grandi sbarrati quando tutte le mattine vediamo i volti degli intoccabili. Da tre mesi, come ha detto Alessandro Di Battista, vediamo tutte le mattine "la mafia in faccia", quella che non spara, che non ha pallottole ma usa la legge, l'emendamento, il regolamento, l'articolo di giornale o la comparsata in tv per dire ai sudditi, "questo è il nostro paese e ci facciamo quello che vogliamo". Lo fanno da sempre. Ma adesso hanno paura. Sanno che non siamo come loro. Siamo quelli che vigilano, controllano e che sono pronti a votare le buone idee, di chiunque siano. E magari ce ne proponessero una. Ma non ci facciamo prendere in giro. Non ci prendete in giro, questo è un consiglio. Smettetela di raccontarci che l'antiberlusconismo esiste ancora. Non esistono più soldatini blu e soldatini rossi, ora sono tutti grigi: votano le stesse cose, dicono le stesse bugie, e hanno lo stesso odore, quello che si sente nelle camere di obitorio, davanti ai morti.
Questa politica non proporrà una legge elettorale per i cittadini, non abolirà le province, non abolirà il finanziamento pubblico ai partiti e tantomeno ai giornali, non proporrà il reddito di cittadinanza e non investirà sulla scuola pubblica e sulle imprese. Ne parlano, ne blaterano tutti i giorni. Ma sono annunci, solo spot che devono fare. Ne parlano perché nel Palazzo sono entrati i cittadini.

Lo faremo noi, noi, quelli che sono considerati impreparati, ignoranti e stupidi. Noi, con la forza della rete, con la forza delle persone oneste. Faremo più in fretta possibile.
Ci riusciamo, perché non siamo soli. Ma voi non lasciateci soli."
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda flaviomob il 28/05/2013, 1:25

E' un po' vittimistico questo sfogo dei grillini. La stampa brutta, cattiva, filo-casta, c'era anche prima delle elezioni di febbraio. Così anche Raiset, il cinquantasettesimo posto, Bersani lo scouter (anzi, lui adesso non c'è più).
Il fatto è che non basta più definire un presidente del consiglio "Pirletta" per prendere i voti. M5S ha sbagliato a non selezionare una classe dirigente di eccellenza quando poteva farlo (abbiamo ricercatori di qualità in mezzo mondo) e non buttare il PD tra le braccia di Papi.

Leggendo di fretta il Fatto (online) mi pare che il csx abbia presentato liste civiche in coalizione un po' ovunque (tranne a Roma): facendo sparire il simbolo del PD tornano i voti? :)

Intanto pare che Grillo e Casaleggio vengano contestati:

http://www.globalist.it/Detail_News_Dis ... 84&typeb=0
Ultima modifica di flaviomob il 28/05/2013, 1:31, modificato 1 volta in totale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il Governo Letta

Messaggioda pianogrande il 28/05/2013, 1:29

Caro parlamentare di buona volontà.
Ma non ti passa neanche un attimo per la testa che siate stati voi a lasciarci soli?
Che siete stati voi a rifugiarvi nel vostro puritanesimo improduttivo e parolaio invece di accettare di governare il paese?
Siete vittime e carnefici di voi stessi.
Di cosa vi lamentate?
Volevate un paese senza governo?
Su cosa avreste vigilato senza un governo?
Le proposte di chi avreste votato?
Ma la piantate di prendere per il culo la gente?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 28/05/2013, 10:44

Iafran ha scritto:Questa politica non proporrà una legge elettorale per i cittadini, non abolirà le province, non abolirà il finanziamento pubblico ai partiti e tantomeno ai giornali, non proporrà il reddito di cittadinanza e non investirà sulla scuola pubblica e sulle imprese. Ne parlano, ne blaterano tutti i giorni. Ma sono annunci, solo spot che devono fare. Ne parlano perché nel Palazzo sono entrati i cittadini.
Lo faremo noi, noi, quelli che sono considerati impreparati, ignoranti e stupidi. Noi, con la forza della rete, con la forza delle persone oneste. Faremo più in fretta possibile.
Ci riusciamo, perché non siamo soli. Ma voi non lasciateci soli."

Questa lettera illustra (e denuncia) la classe politica che ci governa e con la quale tutti debbono fare i conti.
Quando la votiamo non la immaginiamo che sia così.
I rappresentanti del M5S potevano scegliere nel mucchio le persone perbene con le quali trattare?
Le persone perbene che hanno trattato con loro erano le rappresentative di tutto il Cs?
Senz'altro l'inamovibilità del M5S non ha facilitato alcun tentativo di cambiamento, anzi ha favorito che si continuasse il peggio della cosiddetta "politica".
Possiamo, però, vederlo bene questo peggio della cosiddetta "politica" (al di là di quella del M5S) per condannarlo e per ... tentare di porvi qualche rimedio.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron