Tanto per cominciare, Renzi ha affermato al Corriere di non aver mai pasteggiato ad aragosta, coi fondi pubblici, ed è stato smentito. Quindi ha
mentito.
Tanto per cominciare, si parla di migliaia di euro
pubblici spesi in pasticcerie, viaggi, fiori (a Firenze, non a Chicago), ristoranti di lusso, vini pregiati, etc.
Tanto per cominciare il solo viaggio negli USA, stando a quanto riporta il Fatto, costa tra aerei e rimborsi 70.000 euro. Il prezzo di un piccolo monolocale.
Le spese di rappresentanza della provincia ammontano a 400.000 euro l'anno (e questo è riportato dal comitato elettorale di Renzi!). Quindi due milioni di euro in totale, ovvero quasi
quattro miliardi di vecchie lire.A quante "case popolari" equivale una somma del genere? A quante comunità per minori?
Mi piacerebbe conoscere, così per curiosità, lo stesso dato delle altre province italiane...
A titolo di confronto, per esempio, le spese di rappresentanza della provincia di BELLUNO ammontano ad
euro 1080.99 (MILLEOTTANTA VIRGOLA NOVANTANOVE) in un anno...
http://www.provincia.belluno.it/nqcontent.cfm?a_id=6828Ma prendiamo una provincia molto più popolosa di quella fiorentina: Milano. Oltre tre milioni di abitanti.
http://www.provincia.milano.it/export/s ... a_2011.pdfIl totale delle spese sostenute è 116.879 euro, nell'anno 2011: un quarto di quanto spendeva annualmente la provincia di Firenze sotto Renzi. Abitanti: 970.000.
Come si possono giustificare codesti numeri?