La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Testamento biologico ....che ne pensate?????

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Testamento biologico ....che ne pensate?????

Messaggioda mauri il 11/07/2009, 16:43

franz ha scritto:Ti chiedo solo di sapere da te se come medico ospedaliero sai come funzionano le cose in Francia e Germania e se sai perché da loro quei problemi (corruzione, lottizazione, code, malasanità) non ci sono.
Franz


nella spesa sanitaria è inserita anche la visita fiscale dal primo giorno, mi domando ma che c'entra? sarebbbe interessare sapere quali altre voci vengono inserite nelle spese sanità che poco c'entrano con l'assistenza sanitaria, come al solito viene fatto di erbe diverse un fascio unico

la medicina e la ricerca ci fanno vivere meglio e più a lungo, bene
male però che malattie sconosciute oggi siano in rapida espansione grazie appunto al fatto che avremo un pianeta abitato di vecchi, ebbene personalmente non voglio morire di alzheimer, sclerosi o quant'altro, me ne vado prima e senza permesso
poi che facciano quello che vogliono tanto problemi di chi rimane, certo preferirei essere bruciato e gettato nell'orto
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Testamento biologico ....che ne pensate?????

Messaggioda Loredana Poncini il 11/07/2009, 17:07

Non faccio di ogni erba un fascio, parlando di biotecnologia, riferendomi al testamento biologico, in cui un punto cruciale è se, oggidì, pane ed acqua sono del tutto equiparabili alla nutrizione parenterale ed all'idratazione assistita. E' vero, ho tirato in ballo i costi socali della Sanità, e quindi, indirettamente, anche il fisco ed il redditometro. Se sono andata fuori tema, mi scuso, ma in questo confronto ho cercato di scrivere non come spero di finire i miei giorni,quaggiù, io, ma di evidenziare anche alcuni aspetti gestionali dell'assistenza medica in Italia. Se no, Mauri, ci sono anche i suicidi, a tutte le età, e in tutto il mondo, da che mondo è mondo...
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Testamento biologico ....che ne pensate?????

Messaggioda mauri il 11/07/2009, 17:22

lore non mi riferivo a teeeee
intendevo la spesa sanitaria che è un insieme di voci che poco c'entrano con la sanità, ad es la visita fiscale, o chessò la mensa per il personale...
per il resto tutto è giusto se scelto personalmente e non imposto
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Testamento biologico ....che ne pensate?????

Messaggioda Robyn il 11/07/2009, 18:48

Franz
Esseri umani e animali hanno una vita che finisce.Non è così per il pianeta e l'ecosistema.Medicina e ricerca hanno dato sempre frutti per l'essere umano ,ma bisogna sempre fare in modo che non prendano pieghe sbagliate.Questa è una cosa che non è che ci deve dire qualcuno,ma fà parte della libertà responsabile Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Testamento biologico ....che ne pensate?????

Messaggioda franz il 11/07/2009, 20:21

Robyn ha scritto:ma bisogna sempre fare in modo che non prendano pieghe sbagliate...

E chi decide cosa è sbagliato?
Cosa vuol dire "sbagliato"?
La democrazia secondo te è lo strumento adatto per stabilire cosa deve essere giusto e cosa deve essere sbagliato?
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Testamento biologico ....che ne pensate?????

Messaggioda Robyn il 11/07/2009, 20:50

E un discorso complesso dipende dai punti di vista dalla volontà,dalle possibilità.Il problema della ricerca non è la sua limitazione anche perche la costituzione dice che la ricerca è libera,il problema è che se incentiva la ricerca sugli embrioni bisogna stare a litigare con la chiesa che dice che si finisce nell'eugenetica e nelle modifiche del dna per fare il bambino con gli occhi azzurri i capelli biondi alto 1,85,che l'embrione è vita etc etc.Allora se si può per evitare di stare a litigare con la chiesa si devia la ricerca sù altre cose per ottenere la cura delle malattie e della sterilità con strade alternative che diano gli stessi risultati come ad esempio le cellule staminali adulte etc.Esiste anche il problema della regolazione delle coppie dello stesso sesso al quale sono favorevole.Infatti si possono dare tutti i diritti con il diritto civile o comune ,ma se si introduce il matrimonio anche lì bisogna stare a litigare con la chiesa.Dal momento che hanno tutti i diritti per loro sposarsi o meno può più o meno essere indifferente.Se ci mettiamo a litigare con la chiesa il rischio è di non darli questi diritti.Per quel che riguarda le coppie etero si possono fare delle regolazioni ma se si indebolisce il matrimonio anche lì bisogna mettersi a litigare con la chiesa.Magari se evitiamo di litigare con la chiesa è meglio.Lo stesso vale per il nucleare se con la ricerca si trovano strade alternative si soppianta il nucleare.Il nucleare ha bisogno di costante manutenzione perche è soggetto ad invecchiamento degli impianti Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Testamento biologico ....che ne pensate?????

Messaggioda pierodm il 12/07/2009, 1:06

Non essendo stato concepito in un laboratorio di eugenetica, sono dotato di grandi limiti intellettuali.
Quindi ho serie difficoltà a capire quello che è discusso nelle ultime due pagine di questo discorso.
Che c'entrano i progressi della scienza, le biotecnologie, la spesa sanitaria, la corruzione e la lottizazione, etc?
O meglio: che qualcosa c'entrino con il mantenimento in vita e con la sanità in generale, fin qui ci arrivo.
Ma con la legge sul testamento biologico, ossia con la libertà individuale di disporre della propria vita? ... perché questo è il tema.
Quando si toccano temi sui quali c'è attrito con la chiesa cattolica, i bizantinismi si sprecano, i distinguo si fanno sottilissimi, i sofismi la fanno da padroni, al solo scopo (o con l'unico effetto) di salvare capra laica e cavoli ecclesiali.

Ci sono mille gradazioni di vita e di morte, di rischio e di certezze, di sofferenze sopportabili e di dolori impossibili.
C'è la ragionevole probabilità di poter essere ibernati anche se si è ridotti ad un ammasso di tubicini, e fra cinquant'anni scongelati e guariti? - ma il problema era e rimane: ho voglia di essere messo nel freezer e resuscitato, per trovarmi in un mondo che non è più il mio, quando saranno morti genitori, figli, amici? E soprattutto CHI deve avere il potere di decidere cosa sarà della MIA vita?
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Testamento biologico ....che ne pensate?????

Messaggioda Loredana Poncini il 12/07/2009, 7:52

La libertà individuale di disporre della propria vita è favorita dalla legislazione italiana ? e quella europea si diversifica da quella italiana ?
Corrado Augias, ad esempio, si batte da tempo per poter sottoscrivere, per se stesso, di un testamento biologico valido nell'eventualità di non poter più disporre dei suoi ultimi giorni terreni.
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Testamento biologico ....che ne pensate?????

Messaggioda Robyn il 12/07/2009, 8:38

Per alcuni la ricerca sugli embrioni è la strada adatta non crea problemi,per altri non lo è perche magari non la ritiene etica ,quindi non esiste un limite univoco che permetta di dire che quella cosa è sbagliata o meno.Allora si cerca di sintetizzare ,si cerca di raggiungere gli stessi fini percorrendo altre strade evitando sofismi e bizantinismi.Se poi anche con queste strade,"per quelli che pongono questioni etiche",non và bene lo stesso allora questi o ci fanno o ci sono
Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Testamento biologico ....che ne pensate?????

Messaggioda Robyn il 12/07/2009, 11:16

La vera laicità stà nella libertà di scelta.Se sono d'accordo con quella legge ne faccio ricorso se non non sono d'accordo non ne faccio ricordso.Vale per l'interruzione volontaria di gravidanza,vale per la legge sul divorzio,vale per la legge sul testamento biologico,vale per il matrimonio civile per le coppie di fatto etc etc.In questa laicità coloro che hanno convinzioni etiche diverse non si demonizzano.Il problema è che poi bisogna fare i conti con la realtà,non con il consenso o con l'illusione di conquistarsi il voto o la simpatia della chiesa.Sono molto interessato a vedere cosa propone Ignazio Marino in merito Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron