da Robyn il 02/05/2021, 12:18
L'idea di Draghi è quella di stabilire un minimun wage aziendale geograficamente legato al costo della vita.Sarebbero le rappresentanze sindacali più rappresentative d'intesa con quelle aziendali a stabilirlo.A parte questo però a livelli di contrattazione centralizzata bisognerebbe sempre fissare dei minimi dove a livello di contrattazione decentrata ci si può discostare sempre in melius e non pejus ad ex se in sicilia il minimo netto è di 5,50€ ci si può discostare da questo solo in melius per ex a 6€ netti la stessa cosa nel lazio dove dove il minimo è fissato a 6€ o in lombardia dove il minimo netto può essere a 6,50€.Ad ex prendiamo una persona senza impiego in sicilia che percepisce 530 di rmg e con agevolazione sull"affitto legato al costo della vita di 100€ raggiungerebbe nel complesso 630€ se la paga minima oraria netta è di 5,50€ moltiplicata per 160 ore mensili farebbe 880€ la differenza con il rmg sarebbe di 250€ che in sicilia sono molte perche un caffè costa 0,30€,quindi può esserci lo stimolo a cercare lavoro.Nel rmg 10 anni per averlo sono tanti per gli extracomunitari che così possono cadere nel lavoro nero prima erano solo due anni
Locke la democrazia è fatta di molte persone