Percentuale di anziani vaccinati
fonte European Centre for Disease Prevention and Control
...
..
.
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
flaviomob ha scritto:La Lombardia si distingue come sempre.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/0 ... e/6140175/
Vaccinazione Covid, caos a Cremona, Como, Monza e Varese. Aria non invia gli sms. Il personale costretto a convocare d’urgenza le persone
Le aziende sanitarie hanno dovuto agire in emergenza. A Cremona e Monza si è riusciti a completare tutti gli slot a Como no. La società era stata già scaricata dal commissario Bertolaso dopo un episodio avvenuto a Milano. In questo caso i convocati erano 300 in più del previsto
#Fontanadimettiti
trilogy ha scritto:Il problema è che stanno digitalizzato tutto, e in queste società informatiche regionali ci sono poche eccellenze e molte strutture inadeguate. Il risultato è che nelle procedure cartacee i casini della burocrazia emergono con lentezza, col digitale emergono in tempo reale.
franz ha scritto:trilogy ha scritto:Il problema è che stanno digitalizzato tutto, e in queste società informatiche regionali ci sono poche eccellenze e molte strutture inadeguate. Il risultato è che nelle procedure cartacee i casini della burocrazia emergono con lentezza, col digitale emergono in tempo reale.
C'è un altro fattore. Hai ragione a dire che le eccellenze sono poche. E sappiamo anche che manca il personale qualificato.
Ma sai qual è il problema? Che molti analisti informatici informatizzano la burocrazia, il casino burocratico. Informatizzano l'attuale, senza capire che invece un flusso informatico dei dati implica una diversa organizzazione del lavoro, una rivoluzione tra gli uffici, dove magari qualche ufficio sparisce e nuovi devono essere creati. E magari lo capiscono anche ma trovano il muro di gomma nei responsabili che devono prendere questo genere di decisioni.
Ho avuto passate esperienze di informatizzazione nel settore pubblico, in Italia come in Svizzera e devo dire che nel primo caso ho dovuto pedissequamente informatizzare ogni singolo passaggio burocratico (assurdo vero?) mentre in Svizzera memore anche dei risultati non soddisfacenti di quel metodo, prima di proporre un nuove sistema ho anche studiato un nuovo modello organizzativo, l'ho proposto, ho ottenuto il via libera e l'ho implementato. E guardate che non è facile dire che un certo numero di uffici pubblici dovrà essere smantellato, perché conoscevo personalmente le persone e queste facevano quel lavoro da una vita. Non è facile nemmeno per i dirigenti prendere simili decisioni. ma è l'unico modo.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti