La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Marino pensa alle dimissioni

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda mauri il 15/10/2015, 18:57

l'ultima bella azione di marino sindaco per buona pace dei tassisti, roma è in mano alle lobby e ai mafiosi
per chi lo volesse si può firmare ancora
https://www.change.org/p/marino-sindaco ... dium=email
ciao mauri

http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/ ... 125093502/
Via dei Fori tutta chiusa, la capitale si divide sulla sfida di Marino
I tassisti si ribellano: nelle strade intorno sarà il caos. L'Atac: come la domenica, ma il traffico è doppio
Via dei Fori Imperiali completamente pedonale. Non più chiusa al traffico privato, a taxi ed ncc soltanto da largo Corrado Ricci al Colosseo. No, il dimissionario sindaco Ignazio Marino vuole che il suo sogno, il fiore all'occhiello della sua campagna elettorale nel 2013, diventi realtà prima di lasciare il Campidoglio, prima che finisca il count down della sua uscita di scena.
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda pianogrande il 15/10/2015, 20:21

Quando qualcuno funziona lo fanno dimettere.
Questa ultima azione scredita ancora di più il PD che non ha sostenuto Marino.
La lobby dei tassisti, a Roma, è peggio delle truppe corazzate.
Adesso mi aspetto una adunata oceanica con Alemanno; con tanto di saluti fascisti come ai vecchi tempi.

Spero che Marino si ripresenti.
E' l'unica alternativa seria ai 5 stelle.

Il PD non merita Roma.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda trilogy il 15/10/2015, 21:20

Dispetto Capitale, l’ultimo regalo di Marino
di Mario Ajello
Roma ostaggio di un’isola pedonale ancora più integrale e integralista. Preda della propaganda. Preda di una propaganda che sembrava dover uscire di scena insieme al suo titolare - Ignazio Marino - e invece viene riproposta come lascito ai danni dei cittadini. Insomma, i Fori Imperiali non saranno liberati dalla pedonalizzazione parziale e assai controversa decisa a suo tempo da Marino, ma il sindaco uscente minaccia di renderla ancora più invasiva. Eliminando anche il transito dei taxi e dei bus. Sarebbe questa la "realizzazione del programma elettorale", cui Marino si appella ormai fuori tempo massimo?
Questa è soltanto una bomba sul piano traffico. É la riprova definitiva della lontananza dai veri problemi della popolazione: il lascito spiazzante di un sindaco alla sua città già piegata dalle emergenze. Il colpo di coda del completamento narcisista di un progetto

http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CAMPIDO ... 0783.shtml
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda pianogrande il 15/10/2015, 21:36

Queste iniziative cominciano molto spesso con le proteste dei negozianti (in questo caso, sopratutto, dei tassisti).

Molte zone pedonali si sono poi rivelate un ottimo affare.

Vediamo il tutto alla prova dei fatti.

Potrebbe anche essere un incentivo a far funzionare meglio i mezzi pubblici e a lasciare a casa la macchina.

Non lo vedo assolutamente come un "dispetto".

Ogni tanto bisogna prendere il toro per le corna.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda Robyn il 16/10/2015, 20:45

Leggo spesso Ostellino e condivido le sue tesi in una percentuale che varia dall'80 al 90%.Dice Ostellino che Marino è stato fatto fuori da un'azione banditesca prima il funerale dei Casamonica poi gli scontrini poi l'azione ostatrice della destra che occupa Atac,Ama che ha invaso la burocrazia creando la paralisi della capitale e che il nostro paese manca di attaccamento alle istituzioni e alle regole,che i partiti antifascisti della prima repubblica si sono preoccupati molto di arginare il pericolo comunista ma hanno trascurato di debellare definitivamente il fascismo non hanno attuato la defascistizzazione completa dell'Italia e sù questa strada ci possiamo mettere sù una china sù un pericoloso piano inclinato per la ricomparsa di certi pericoli.Da aggiungere che la pregiudiziale anticomunista è perdurata molto oltre il limite anche con la polverizzazione e la scomparsa di qualsiasi riferimento e traccia al comunismo è questo ha fatto crescere molto la corruzione che si è sentita legittimata e protetta.Marino deve stare nel PD perche è necessaria la sua presenza per un PD trasparente nel perimetro del garantismo prima che sia troppo tardi --> PS Vuole che le dica una delle cause della corruzione?la discriminazione contro di noi "Enrico Berlinguer intervista l'espresso la questione morale"
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda trilogy il 20/10/2015, 10:22

pianogrande ha scritto:Queste iniziative cominciano molto spesso con le proteste dei negozianti (in questo caso, sopratutto, dei tassisti).

Molte zone pedonali si sono poi rivelate un ottimo affare.

Vediamo il tutto alla prova dei fatti.

Potrebbe anche essere un incentivo a far funzionare meglio i mezzi pubblici e a lasciare a casa la macchina.

Non lo vedo assolutamente come un "dispetto".

Ogni tanto bisogna prendere il toro per le corna.


Il problema è che chiudendo completamente i fori si taglia in due, se non in quattro parti la città.
Ad esempio, c'è la fermata della metro B colosseo. Oltre ai turisti arrivano su quella fermata pendolari scesi dai treni a termini che poi prendono il bus in superficie. Ci sono 800 corse di autobus al giorno su quella fermata.
Roma è una città reale non è la città morta di pompei.Oltre ai turisti a Marino e i suoi burocrati c'è gente che si sposta per lavoro e necessità. La propaganda di regime fa vedere Marino che passeggia per i fori senza auto, ma non mostra mai a 200 metri di distanza il caos totale che c'è nelle strade parallele, dove si è riversato tutto il traffico dopo la chiusura dei fori. :cry:

[..]sull’intero tratto della strada nata nel 1932 passano ben 800 autobus al giorno, per 4 linee Atac: la più frequente, il 51, collega il capolinea della Metro C di Lodi con il centro; poi ci sono i bus 85, 87 e 118, che dovrebbero cambiare tutti percorso, facendo il giro da via di San Gregorio, via dei Cerchi, via Petroselli e via del Teatro Marcello, per ritrovarsi a Piazza Venezia. Lo stesso vale per i circa 7000 taxi al giorno che transitano per i Fori, i quali dovrebbero inventarsi itinerari ben più complicati. E non è un problema di poco conto. Nei mesi scorsi, il Tar ha bocciato quasi tutte le delibere proposte dall’ex assessore Guido Improta, dall’aumento delle strisce blu alle pedonalizzazioni minori, e sempre con la stessa motivazione: non ci sono alternative credibili in termini di trasporto pubblico e viabilità.[..]

http://www.iltempo.it/politica/2015/10/ ... -1.1468675
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda pianogrande il 20/10/2015, 10:55

Non vivendo a Roma non posso insistere se non con argomenti generici come quelli che ho usato prima.

Il fatto che il TAR abbia già bocciato altri provvedimenti simili non è incoraggiante e se Marino ha preso questo provvedimento senza indicare alternative credibili (cosa che davo per scontata) certo che la situazione può diventare critica anche in relazione al fatto che non sarebbe Marino a gestirla e non è una differenza trascurabile.

Eppure questo provvedimento potrebbe essere un ponte che dovrebbe mantenere Marino sulla scena in attesa della prossima campagna elettorale se dovesse decidere, in qualche modo, di ripresentarsi.

Da tenere d'occhio e vedere come si realizza.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda mariok il 21/10/2015, 14:20

In nome del Papa Re

20/10/2015
MASSIMO GRAMELLINI
Si può dire, umilmente e sommessamente, che questo Papa sta un po’ esagerando? Ieri si è saputo che ha scritto all’ex consigliere capitolino di estrema sinistra Andrea Alzetta detto Tarzan, collezionista di denunce per violazione di domicilio e invasione e devastazione di edifici, esortandolo «a occuparsi di chi non ha casa». Invito che l’interessato ha interpretato come un «caldo incoraggiamento» a occupare le case altrui. I conservatori deprecano la tendenza di Francesco a intrecciare rapporti con persone che cavalcano la tigre della protesta sociale senza fermarsi dinanzi alla legge. Da laico mi infastidisce di più la sua attenzione esasperata e ormai esasperante verso tutto ciò che accade nella capitale di uno Stato estero confinante col suo. Fin dalla prima apparizione sulla balconata di San Pietro ha preso molto sul serio il ruolo di vescovo di Roma, forse sottovalutando il particolare che quando apre bocca non è il vescovo che parla ma il Papa. Dopo avere affossato il sindaco con una battuta, l’altro giorno ha chiesto scusa per gli scandali che hanno colpito la città. Non mi risulta che il capo della Chiesa universale abbia fatto lo stesso per gli scandali che scoppiano quotidianamente in altri punti del globo.

Nel vuoto di potere laico che attanaglia l’Urbe alla vigilia dell’ennesimo Giubileo, sembrano tornati i tempi del Papa Re. Con la differenza che questo pontefice può denunciare le magagne di Roma senza neanche doversi scomodare a risolverle. E pensare che, per fare felice Tarzan, basterebbe attingere alle migliaia di case romane sfitte di proprietà del Vaticano.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda flaviomob il 21/10/2015, 16:40

Repubblica ed altri quotidiani riportano come Marino fosse stato invitato a Filadelfia dal sindaco e dall'arcivescovo Chaput, in quanto organizzatori dell'evento. Ora, o il vaticano smentisce questi articoli, oppure dobbiamo concludere che il papa ha mentito pubblicamente.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda pianogrande il 21/10/2015, 16:58

flaviomob ha scritto:Repubblica ed altri quotidiani riportano come Marino fosse stato invitato a Filadelfia dal sindaco e dall'arcivescovo Chaput, in quanto organizzatori dell'evento. Ora, o il vaticano smentisce questi articoli, oppure dobbiamo concludere che il papa ha mentito pubblicamente.


E' il solito caso in cui solo apparentemente non si sta mentendo.
Si sta però dicendo solo una parte della verità.

"Non l'ho invitato io", detto dal papa, è una parte della verità e chi ha cavalcato questa dichiarazione la ha trasformata in una menzogna e cioè nel fatto che Marino non lo avesse invitato nessuno e attribuendogli così il romanesco ma universale appellativo di imbucato.

Questo facendo uno sforzo per credere che il papa non sapesse chi aveva invitato Marino.

I veri mentitori sono, comunque, i giornalisti asserviti agli avversari di Marino e cioè il grosso della stampa italiana (Unità e Repubblica in testa).

Non si mente solo dicendo il falso.
Si mente anche generalizzando una verità parziale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron