Vediamo le singole relazioni:
1) Il sistema economico produce risorse e ne riversa una parte al sistema politico (Stato/collettività).
2) il sistema politico fornisce prestazioni quadro (sicurezza, scuola, sanità, giustizia, trasporti) e regolazione (leggi)
3) il sistema politico riceve dal sistema culturale-sociale la legittimazione (soprattutto in democrazia, altrimenti son rivoluzioni)
4) In cambio fornisce prestazioni sociali e sostegno
5) il sistema economico riceve dal sistema culturale il know-how, il saper fare, sia artigianale che professionale industriale (pensiamo all'artigianato)
6) il sistema economico in cambo fornisce rimunerazione al sistema culturale.
Il punto 2 è piuttosto confuso. Il sistema politico non fornisce prestazioni, le dispone, regola, rende operative attraverso le leggi. L'istituzione del sistema scolastico avviene per legge (obbligo formativo, indirizzi di studio, autorizzazioni ad istituire università, assegnazione di risorse, etc). Maestri, professori e docenti in ogni caso non fanno parte del sistema politico e così anche tutti i dipendenti pubblici. Inoltre la qualità dell'istruzione influisce incisivamente sul sistema culturale.
La sicurezza non è una prestazione offerta dalla politica, ma da corpi dello Stato (che ha il monopolio della forza). La magistratura deve essere indipendente dalla politica, anzi ne ha funzione di controllo.
C'è molta confusione su ciò che è Stato e ciò che è politica. Lo Stato è un'entità molto più complessa e definisce anche le regole vincolanti per l'attività economica e culturale. La politica determina le regole (leggi) dello Stato, ma è la magistratura che ne controlla l'applicazione o le eventuali violazioni. In paesi come la Svizzera, dove il referendum ha una forte valenza propositiva, la politica può essere determinata direttamente dai cittadini, ma non ad esempio la funzione giudicante. Negli USA invece le giurie popolari hanno molto più potere e anche chi ha il monopolio della forza (il famoso "sceriffo") viene eletto (è capo di polizia della contea).