La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

25 anni di mancata crescita

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: 25 anni di mancata crescita

Messaggioda flaviomob il 10/05/2021, 14:19

L'Italia ha una spesa risibile in ricerca, rispetto alla media OCSE: potrebbe essere questa una delle cause del mancato incremento di produttività.

https://www.ansa.it/canale_scienza_tecn ... e9be5.html

Italia investe poco in ricerca, quasi la metà di Ocse e Ue
Aumentano i laureati. I dati di Cnr e Anvur


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: 25 anni di mancata crescita

Messaggioda franz il 10/05/2021, 15:28

flaviomob ha scritto:L'Italia ha una spesa risibile in ricerca, rispetto alla media OCSE: potrebbe essere questa una delle cause del mancato incremento di produttività.

https://www.ansa.it/canale_scienza_tecn ... e9be5.html

Italia investe poco in ricerca, quasi la metà di Ocse e Ue
Aumentano i laureati. I dati di Cnr e Anvur

Verissimo. è una delle tante cause ed è tra le più importanti.
Ma chiediamoci perché si investe così poco.
La logica capitalistica, piaccia o non piaccia, è di investire dove si ipotizza di avere il maggior ritorno dell'investimento.
Investo 100 in UK, USA, Germania e ottengo 15. Investo in Italia e ottengo 2. Forse anche meno.
Ho 100 da investire, ... dove li metto?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: 25 anni di mancata crescita

Messaggioda pianogrande il 10/05/2021, 16:34

franz ha scritto:
flaviomob ha scritto:L'Italia ha una spesa risibile in ricerca, rispetto alla media OCSE: potrebbe essere questa una delle cause del mancato incremento di produttività.

https://www.ansa.it/canale_scienza_tecn ... e9be5.html

Italia investe poco in ricerca, quasi la metà di Ocse e Ue
Aumentano i laureati. I dati di Cnr e Anvur

Verissimo. è una delle tante cause ed è tra le più importanti.
Ma chiediamoci perché si investe così poco.
La logica capitalistica, piaccia o non piaccia, è di investire dove si ipotizza di avere il maggior ritorno dell'investimento.
Investo 100 in UK, USA, Germania e ottengo 15. Investo in Italia e ottengo 2. Forse anche meno.
Ho 100 da investire, ... dove li metto?


E quindi la soluzione del problema non può venire dall'estero.
Bisogna risolverlo in casa nostra.

La frammentazione dell'imprenditoria e la vendita di vari gioielli di famiglia ha indebolito l'imprenditoria italiana rendendola, più che altro una massa scoordinata di furbetti dell'evasione fiscale, dei finanziamenti pubblici a pioggia e degli abusi impuniti verso i consumatori.

Una imprenditoria incapace di fare programmi di medio lungo termine e che ha sempre più ridotto la ricerca del nuovo a favore dell'unico parametro che riesce ad entrare in quelle zucche di incapaci e cioè il costo del lavoro.

Benissimo!

Combattiamo la nostra guerra della competitività basandoci solo sul costo del lavoro.

Cosa succederà?

Che andremo in competizione con i paesi poveri e il nostro livello di vita diventerà come il loro livello di vita.

Per il momento ci si mette una pezza con un gigantesco debito pubblico; perché nessuno lo vuole dire per primo che ci stiamo impoverendo (che il re è con le pezze al culo) ma arriverà il momento del collasso e ci ritroveremo poveri da un giorno all'altro.

Il primo passo dovrebbe essere culturale e cioè ammettere che c'è questo problema e agire di conseguenza.

Ecco.
Chiudo con una frase senza soggetto.

Grazie se qualcuno lo trova.

Io sto perdendo la speranza.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: 25 anni di mancata crescita

Messaggioda Robyn il 10/05/2021, 19:24

L'Italia spende poco in ricerca scientifica e istruzione perché a differenza di altri paesi la previdenza assorbe troppo.In passato pare che la ricerca scientifica in Italia sia stata investita da un'onda anomala che l'ha messa in secondo piano,quando invece è necessario che superi almeno il 2% del pil per l'importanza che riveste nella competitività.I ricercatori si dovrebbero inventare un'altro tipo di ricerca e cioè come fare la ricerca scientifica con solo l'1,2% del pil
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: 25 anni di mancata crescita

Messaggioda franz il 10/05/2021, 20:18

pianogrande ha scritto:Combattiamo la nostra guerra della competitività basandoci solo sul costo del lavoro.

Malissimo, naturalmente.
Invece per quanto riguarda lo Stato, lui deve adoperarsi per migliorare la spesa in servizi (quantità e qualità) oggi sacrificata sull'altare dei trasferimenti. Compresa la semplificazione burocratica e fiscale. Le imprese a questi punto faranno il loro lavoro, senza salvataggi di aziende decotte (Alitalia) con i soldi dei contribuenti.
Non si fa in 10 minuti ma in 5 o 10 anni.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron