Il candidato premier di coalizione.
Ma comunque le primarie non sarebbero mai inserite nella legge (altro punto indigesto a Berlusconi).
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
mariok ha scritto:Il candidato premier di coalizione.
Giovigbe ha scritto:mariok ha scritto:Il candidato premier di coalizione.
le primarie scelgono il candidato premier ma possono scegliere anche i candidati alla camera e al senato ......credo che in passato si sia fatto .......e comunque si è fatto in ogni comune per il sindaco ......con maggiori controlli per evitare infiltrati a 1 euro non vedo grossi problemi
Pisapia si è affermato così a Milano o ricordo male
Senno il candidato premier che fa comanda una coalizione con liste fatte da altri???? Successe con Prodi (che però non aveva un partito) e abbiamo visto come è finita
pianogrande ha scritto:Giovigbe ha scritto:mariok ha scritto:Il candidato premier di coalizione.
le primarie scelgono il candidato premier ma possono scegliere anche i candidati alla camera e al senato ......credo che in passato si sia fatto .......e comunque si è fatto in ogni comune per il sindaco ......con maggiori controlli per evitare infiltrati a 1 euro non vedo grossi problemi
Pisapia si è affermato così a Milano o ricordo male
Senno il candidato premier che fa comanda una coalizione con liste fatte da altri???? Successe con Prodi (che però non aveva un partito) e abbiamo visto come è finita
Per dirla tutta, in Italia, "il candidato premier" è pura invenzione perché l'incarico è conferito dal presidente della repubblica.
Dovrebbe quindi essere previsto dalla legge elettorale ma credo ci sarebbe bisogno anche di una modifica costituzionale perché sarebbe un passo significativo verso la repubblica presidenziale.
Robyn ha scritto:ma che minchia è adesso la leadership non si fida dei partiti?In democrazia non bisogna avere paura della democrazia.In merito a candidati poco trasparenti c'è sempre il prefetto che agisce da filtro se i partiti non lo fanno.Per quel che riguarda il presidente della repubblica mi pare che sia logico che sceglie il leader della coalizione vincente non servono le velleità costituzionali i poteri del presidente della repubblica non vanno toccati e neanche và previsto il nome nella legge elettorale e sulla scheda
Robyn ha scritto:In merito a candidati poco trasparenti c'è sempre il prefetto che agisce da filtro se i partiti non lo fanno.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti