La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Acqua, ok a emendamento Pd: “Gestione pubblica non obbligato

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Acqua, ok a emendamento Pd: “Gestione pubblica non obbli

Messaggioda mariok il 16/03/2016, 9:29

Rivoluzione certamente no. Ma vorrei che almeno coloro che si definiscono democratici e liberali, invece di cogliere l'occasione per riproporre le loro posizioni ideologiche su privato/pubblico (che in molti casi è un falso problema: la corruzione in questo paese è sia pubblica che privata), facessero sentire la loro voce sul mancato rispetto di regole elementari della democrazia.

Gli strumenti poi si trovano, anche senza arrivare alla rivoluzione.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Acqua, ok a emendamento Pd: “Gestione pubblica non obbli

Messaggioda ranvit il 16/03/2016, 10:59

Dobbiamo arrivare ad avere una spesa pubblica intorno al 33% per avere una tassazione al 33%....

Privatizziamo tutto quanto possibile!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Acqua, ok a emendamento Pd: “Gestione pubblica non obbli

Messaggioda franz il 16/03/2016, 11:12

ranvit ha scritto:Dobbiamo arrivare ad avere una spesa pubblica intorno al 33% per avere una tassazione al 33%....

Privatizziamo tutto quanto possibile!

Perfettamente d'accordo.
Una cosuzza sulla "volontà espressa dal referendum". Questo è un falso totem. Il Parlamento è sovrano e puo' legiferare come vuole. La Costituzione non toglie alcuna sovranità al Parlamento a seguito di una deliberazione popolare.
Puo' essere di buon senso non cambiare la legge entro uno due anni ma dopo 5 abbiamo che 5 nuove generazioni si affacciano al voto (quindi due milioni e mezzo) ed altrettante sono passate come si dice a miglior vita. Quindi diciamo in tempi di crescita zero altri 2 milioni e mezzo. In totale 5 milioni. Considerato che gli elettori nel 2011 erano 47'118'352 direi che piu' del 10% del corpo elettorale è cambiato e che il restante 90% potrebbe benissimo aver cambiato idea, almeno in parte. Ecco perché una decisione politica (parlamentare o popolare) non è "per sempre" ed è perfettamente lecito legiferare diversamente.
Concordo con gabriele che "Se vuoi gestire la risorsa, devi anche investire" ma mi pare che proprio questo sia stato vietato dal referendum del 2011. Io non ho nulla in contrario a cio' che sostieni.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Acqua, ok a emendamento Pd: “Gestione pubblica non obbli

Messaggioda gabriele il 16/03/2016, 13:34

franz ha scritto:Concordo con gabriele che "Se vuoi gestire la risorsa, devi anche investire" ma mi pare che proprio questo sia stato vietato dal referendum del 2011. Io non ho nulla in contrario a cio' che sostieni.


e infatti stiamo facendo voli pindarici con la fantasia. Quale forza politica vuole andare contro al volere popolare espresso di "recente" (5 anni in termini di voto sono pochissimi)

Allora sorge la domanda? Come mai Renzi sta mandando avanti alcuni parlamentari per far arrivare in parlamento un testo di legge nel quale non è scritto espressamente che la gestione del bene pubblico "acqua" è esclusività di enti pubblici?
Quali "amici e compagni di affari" deve soddisfare?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Acqua, ok a emendamento Pd: “Gestione pubblica non obbli

Messaggioda ranvit il 16/03/2016, 13:50

Quali "amici e compagni di affari" deve soddisfare?


O piu' semplicemente vuole tagliare uno dei tanti lacci che imbrigliano la modernizzazione dell'Italia? ;)


O vogliamo dimenticare che i CDA dei vari ATO e sigle varie sono il rifugio dei tanti trombati (oltre che amici e parenti) della politica....politicante (cioè quelli, la maggioranza dei politici, che fanno politica usando belle parole ma al solo fine di salvaguardare il proprio reddito)??? :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Acqua, ok a emendamento Pd: “Gestione pubblica non obbli

Messaggioda franz il 16/03/2016, 14:04

un'immagine vale mille parole. Il referendum è del 2011. Qui i dati 2008 e 2012.

...
...
...
...
...
Il mondo non ha accesso all'acqua e noi in Italia ne sprechiamo tra il 31 ed il 43% :evil:
...
Allegati
acqua.jpeg
Senza parole ...
acqua.jpeg (35.75 KiB) Osservato 3222 volte
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Acqua, ok a emendamento Pd: “Gestione pubblica non obbli

Messaggioda gabriele il 16/03/2016, 14:13

ranvit ha scritto:O piu' semplicemente vuole tagliare uno dei tanti lacci che imbrigliano la modernizzazione dell'Italia? ;)

O vogliamo dimenticare che i CDA dei vari ATO e sigle varie sono il rifugio dei tanti trombati (oltre che amici e parenti) della politica....politicante (cioè quelli, la maggioranza dei politici, che fanno politica usando belle parole ma al solo fine di salvaguardare il proprio reddito)??? :twisted:


Ranvit, hai letto fin qui i post e gli articoli? Hai capito che a gestire le nostre acque potabili sono i carrozzoni di Stato che tanto detesti (detestiamo), quelli fatti per metà privato e metà pubblico? Hai capito che con l'eliminazione dell'articolo 6 non cambierà nulla?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Acqua, ok a emendamento Pd: “Gestione pubblica non obbli

Messaggioda gabriele il 16/03/2016, 14:15

franz ha scritto:un'immagine vale mille parole. Il referendum è del 2011. Qui i dati 2008 e 2012.



Ma dal referendum per la questione "gestori" non è cambiato nulla! Quindi l'organizzazione condotta fino ad ora è profondamente sbagliata

http://espresso.repubblica.it/attualita ... to-1.55462
Ultima modifica di gabriele il 16/03/2016, 14:24, modificato 1 volta in totale.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Acqua, ok a emendamento Pd: “Gestione pubblica non obbli

Messaggioda franz il 16/03/2016, 14:22

gabriele ha scritto:Ma dal referendum per la questione "gestori" non è cambiato nulla!

Come non è cambiato nulla ... :o
Abbiamo o no salvato l'acqua dalle perfide speculazioni dei privati?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Acqua, ok a emendamento Pd: “Gestione pubblica non obbli

Messaggioda gabriele il 16/03/2016, 14:29

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:Abbiamo o no salvato l'acqua dalle perfide speculazioni dei privati?


Ma di cosa diamine stai parlando?
Privati...chi?

http://www.gruppohera.it/gruppo/com_med ... ina25.html
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti