gabriele ha scritto:mariok ha scritto:purtroppo di questi tempi il voto va deciso in base alla limitazione del danno
appunto
per quanto mi riguarda in cima alla lista c'è il danno conseguente ad una eventuale uscita dall'euro (improbabile) ma anche al solo agitare una tale eventualità (con un referendum o altro), che provocherebbe un terremoto finanziario che nessuno di questi politici saprebbe gestire
ciò elimina dalla lista delle possibilità in un colpo M5S, Lega e Fdi
anche la sinistra-sinistra o quel che ne rimane, alla luce di ciò che sta accadendo in Grecia, non mi sembrerebbe una scelta sensata
pertanto il cerchio purtroppo si restringe, anche se vanno comunque valutati gli scenari possibili al momento del voto
navigare a vista: è l'unica possibilità di questi tempi