La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il Governo Letta

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il Governo Letta

Messaggioda flaviomob il 08/05/2013, 9:12

E' chiaro che è una misura anticiclica: e noi a che punto del "ciclo" siamo? Abbiamo le ruote sgonfie, la catena rotta e l'unica cosa che ci funziona è il freno! :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 12/05/2013, 12:49

Questi si farebbero passare per i "salvatori dell'Italia"! :x
... E ci sono tanti che ci credono! :o
Fra qualche settimana ci sono le amministrative al mio paese, ma non voterò il PD per fare toccare con mano che non è alternativo ai berluscones.

. . . . . .

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05 ... ta/591265/

Comizio Pdl, Berlusconi contestato a Brescia. Ma in tv va in onda un’altra realtà di Loretta Napoleoni

Dal terrazzino di un amico che si affaccia su piazza del Duomo osservo lo scontro tra militanti del Pdl e anti-berlusconiani. In mezzo il cordone degli agenti in tenuta anti-sommossa. Poi però accendo la televisione e mi sembra di vivere in un'altra realtà dove i contestatori spariscono e rimangono solo i volti dei supporter di Silvio

Due Italie a confronto oggi a Brescia per il comizio di Silvio Berlusconi. Palese è la spaccatura: da una parte il Popolo della Libertà, esiguo rispetto al passato, dall’altra la nebulosa della protesta, più corposa, più determinata e più intelligente che mai. Un’ora prima dell’arrivo di Silvio Berlusconi sotto il palco sventolano le bandiere, ma di gente ce ne è poca, riempiono poco più di un quarto della piazza. In fondo alla piazza invece la folla di chi protesta cresce. Dal terrazzino di un amico che si affaccia su piazza del Duomo osservo il servizio d’ordine di Berlusconi manovrare l’antisommossa. Spingono i poliziotti verso gli anti-berlusconiani, vorrebbero che li cacciassero dalla piazza ma sono tanti, troppo. Si cerca la provocazione ma nessuno degli anti-berlusconiani raccoglie. Inizia invece una sorta di ruba-bandiera, quelle con sopra il logo del Popolo della Libertà vengono facilmente strappate di mano ai fan di Silvio e finiscono in una pila al centro della piazza. La gente le calpesta, molti le stracciano, alcuni bambini con i pattini ai piedi cercano di andarci sopra.
Arrivano Brunetta e Formigoni i fischi e gli slogan: evasori, ladri, parassiti si alzano come un boato. Scortato dal servizio d’ordine Brunetta stringe qualche mano, ma si vede che è confuso, non si aspettava una piazza dove la maggioranza è l’opposizione, e così imbocca il palco sbagliato, quello della stampa.
Sul monitor attaccato al palco viene proiettato il video della vita e dei successi di Silvio Berlusconi. Dalle foto in bianco e nero di lui bambino con l’amata madre si passa a quelle dellevallette di Mediaset, degli sceneggiati e varietà delle sue televisioni. Rifletto che in qualsiasi altro paese occidentale una cosa del genere farebbe inorridire l’elettorato, e infatti la protesta nella metà della piazza ormai isolata dall’antisommossa esplode: “Evasori, evasori, evasori”, grida la folla.Poi arriva Berlusconi e con lui c’è Alfano, il ministro dell’Interno. Anche questo, la presenza del vice premier ad un comizio contro la magistratura, sarebbe inaudito in un qualsiasi paese occidentale. Ilboato di protesta è talmente potente da sovrastare i microfoni, non si riesce a sentire nulla, solo chi è a ridosso del palco capta le sue parole.
I miei amici accendono la televisione, Retequattro manda in onda in tempo reale il comizio e noi ci accorgiamo che le telecamere sono posizionate in modo tale da tagliare fuori metà della piazza e cancellare le voci della protesta. E’ surreale ma abbiamo l’impressione di trovarci di fronte a due realtà separate. Quella fuori della finestra e quella dentro il televisore.
Benvenuti in Italia dove ormai si è persa la percezione della realtà e dove due nazioni, due popoli si scontrano a colpi di comunicazione. Ma la piazza questa volta io ce l’ho davanti e posso vedere ciò che succede. L’atmosfera è tesa come quella dei vecchi anni ’70, la polizia pronta con i manganelli. Ma questa volta a protestare non sono ragazzini del liceo e giovani universitari, c’è tanta gente con i capelli bianchi, signore borghesi di mezza età. E infatti lo scontro fisico non c’è.
La televisione continua ad inquadrare giovanissimi sostenitori di Silvio che gridano il suo nome come a un concerto pop. Anche la demografia è dualista: i più maturi contro, i più giovani a favore. E’ questa l’Italia? E la risposta è “no”. Me ne accorgo alla fine del comizio quando i sostenitori del Popolo della Libertà vengono raccolti dai pullman parcheggiati fuori. Come scritto nelle loro bandiere arrivavano da tutto il nord est, pochi erano quelli di Brescia. I bresciani sono quelli che continuano a protestare in piazza, a gridare i loro slogan anche quando Berlusconi e la sua claque sono ormai lontani.
Allegati
brescia_manifestazione_berlusconi_interna-nuova.jpg
brescia_manifestazione_berlusconi_interna-nuova.jpg (57.43 KiB) Osservato 2791 volte
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda franz il 12/05/2013, 19:14

flaviomob ha scritto:E' chiaro che è una misura anticiclica: e noi a che punto del "ciclo" siamo? Abbiamo le ruote sgonfie, la catena rotta e l'unica cosa che ci funziona è il freno! :lol:

Se lo trovi divertente, ridi pure.
Per le misure anticicliche serve benzina, accumulata nei periodi buoni.
Ma nei periodi buoni abbiamo sprecato tutta la benzina er ora manca.
Hai ragione a dire che l'unica cosa che ci funziona è il freno.
Intatti siamo bravissimi a frenare l'economia con mille ostacoli, la burocrazia, le inefficenze pubbliche.
L'unica cosa che si puo' fare allora è togliere il freno.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 15/05/2013, 11:55

http://www.corriere.it/politica/13_magg ... a464.shtml

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/05/ ... re/232503/

Quelli della rappacificazione nazionale avevano visto proprio giusto.
Gli sciacalli, i lupi, gli avvoltoi e le iene si sono vestiti da agnellini per il potere e l'impunibilità ... ma Fedro ci ha raccontato cosa succede quando i lupi si avvicinano agli agnelli.

"Abbassare i toni ...", "Chi semina vento raccoglie tempesta ...", "Le larghe intese per il bene dell'Italia ..."
Parole al vento.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda ranvit il 15/05/2013, 12:23

Iafran....ma tu (oltre che innalzare monotonamente lai al cielo, che proponi??? :roll: :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 15/05/2013, 14:06

ranvit ha scritto:Iafran....ma tu (oltre che innalzare monotonamente lai al cielo, che proponi???

Ognuno fa quello che si sente di fare!
Io vedo una realtà che anche con gli occhi chiusi o con la testa nella sabbia rimane sempre là, per me!
Gli altri possono anche non vederla e giudicare monotona la riproposizione dell'evidenza.
Non dartene pensiero, se non la vedi, per te non esiste, come non dovresti leggere quello che si scrive se non ti piace, ma stare a sentire, leggere e vedere solo quello che più ti fa comodo!
Io non posso proporre niente, posso solo fare notare qualcosa (a chi è interessato) e recarmi alle urne (all'occorrenza) per votare il mio rappresentante politico.
Tu se senti di essere nel ruolo di proporre qualcosa e sei democratico ... dovresti anche ascoltare la base!

Spiegami un po': tu rispondi così (...) tanto per rispondere o li leggi integralmente i post degli altri?
O forse credi ai "salvatori dell'Italia"?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda ranvit il 15/05/2013, 15:11

Iafran........ma tu davvero credi di essere unico a "vedere" come stanno le cose?
Le vediamo tutti! (Io di sicuro se leggi i miei interventi da anni a questa parte!).
Il problema è la soluzione...di certo non lo è l'azione del M5S! A cosa serve avere un terzo dei voti se li metti nel congelatore?

Quello che so io è che il PDl ha egualmente un terzo dei voti e addirittura al momento è in crescita, mentre M5S e Pd sono in calo......allora chi è che non vede e non è democratico (nel senso che la maggioranza ha il diritto di governare): io o tu? :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 15/05/2013, 16:08

ranvit ha scritto:mentre M5S e Pd sono in calo......allora chi è che non vede e non è democratico (nel senso che la maggioranza ha il diritto di governare): io o tu?

Io mi sentirò di essere democratico fino a quando mi atterrò all'argomento proposto senza tergiversare, senza sentirmi con la verità in bocca e rispettando gli interlocutori, conosciuti o meno.
Oltre agli astenuti, agli elettori del M5S e degli altri partiti, ci sono quasi tutti gli elettori del PD che hanno visto come stanno le cose e che hanno appurato quanto siano distanti dal loro sentore i rappresentanti che hanno eletto (ecco spiegato il calo del PD), ma ci sono altri (come te) che hanno ritenuto "chiacchiere" gli addebiti che Laura Puppato e Civati hanno espresso in relazione alle strane decisioni degli altri parlamentari del PD.
Io non scrivo tanto per scrivere e rifuggo i "luoghi comuni" che minano la sostanza della discussione.
Qui c'è bisogno solo di coerenza e di responsabilità ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda franz il 15/05/2013, 16:50

Iafran ha scritto:... ci sono quasi tutti gli elettori del PD che hanno visto come stanno le cose e che hanno appurato quanto siano distanti dal loro sentore i rappresentanti che hanno eletto (ecco spiegato il calo del PD), ma ci sono altri (come te) che hanno ritenuto "chiacchiere" gli addebiti che Laura Puppato e Civati hanno espresso in relazione alle strane decisioni degli altri parlamentari del PD.

Prima ancora ci sono quegli elettori della coalizione di CS che sembrava che fossero quasi il 34% e poi la gloriosa macchina da guerra si è squagliata come neve al Sole (29.55% alla camera). Ora lo squagliamento prosegue:

Codice: Seleziona tutto
Partito Democratico: 22.8%
Sinistra, Ecologia e Libertà: 6.0%
Psi: 0.8%
Altri csx (Centro Democratico, SVP): 0.6%
Scelta civica con Monti: 5.3%
Unione di Centro: 1.4%
Futuro e Libertà: 0.4%
Il Popolo della Libertà: 26.6%
Lega Nord – 3L: 4.3%
Fratelli d’Italia: 2.2%
La Destra: 0.9%
Altri cdx (Mir, I Pensionati, Grande Sud –Mpa, Intesa Popolare): 0.6%
Movimento Cinque Stelle: 23.4%
Rifondazione Comunista: 1.2%
Italia dei Valori: 0.9%
Verdi: 0.6%
Altri partiti: 2.0%
Scheda Bianca: 2.0%
Sono indeciso: 15.2%
Affluenza (stima): 70.4%

Il problema sta nel fatto che se si dice una cosa e se ne fa un'altra la credibilità va a farsi friggere.
Ora non è che Berlusconi poi sia un mostro di coerenza. Mai mantenuto le promesse elettorali stile "meno tasse" e "piu' libertà economiche". Anzi l'Italia è peggiorata con lui per tasse, burocrazia, spesa pubblica clientelare.
Ma la gente lo sa e ci fa la tara. Se lo considerano il meno peggio significa qualcosa.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Governo Letta

Messaggioda ranvit il 15/05/2013, 19:36

Iafran ha scritto:
ranvit ha scritto:mentre M5S e Pd sono in calo......allora chi è che non vede e non è democratico (nel senso che la maggioranza ha il diritto di governare): io o tu?

Io mi sentirò di essere democratico fino a quando mi atterrò all'argomento proposto senza tergiversare, senza sentirmi con la verità in bocca e rispettando gli interlocutori, conosciuti o meno.
Oltre agli astenuti, agli elettori del M5S e degli altri partiti, ci sono quasi tutti gli elettori del PD che hanno visto come stanno le cose e che hanno appurato quanto siano distanti dal loro sentore i rappresentanti che hanno eletto (ecco spiegato il calo del PD), ma ci sono altri (come te) che hanno ritenuto "chiacchiere" gli addebiti che Laura Puppato e Civati hanno espresso in relazione alle strane decisioni degli altri parlamentari del PD.
Io non scrivo tanto per scrivere e rifuggo i "luoghi comuni" che minano la sostanza della discussione.
Qui c'è bisogno solo di coerenza e di responsabilità ...


Uhuhuhu....

Mi pare sia tu a tergiversare ed a minare la "sostanza della discussione": che discussione è se ti rifuggi in un continuo piagnisteo delle cattiverie della casta (che in gran parte condividiamo tutti, almeno qui...) e accusi gli altri di "non vedere" o di scarsa democraticità?

Io sono dell'idea che, comunque (cioè non mi piace ma ritengo sia il male minore), visto l'atteggiamento di totale rifiuto ad un qualsivoglia governo del M5S, è bene che ci sia un Governo che possa affrontare almeno le cose piu' urgenti.

Puppato e Civati? Per me sono due che, insieme ad altri, potrebbero contribuire a rifondare il Pd....ma quando si abbandonano al linguaggio verboso, similvendoliano e quindi poco concreto, non mi resta che criticarli!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron