gio ha scritto:comunico ciò che succede in un comune della Puglia:
l'aliquota ici per il 2008 è : 6 per mille per le case date in affitto con regolare contratto pluriennale registrato e il 7 per mille per quelle lasciate a disposizione; l'assurdo è che per pagare il 6 per mille per il 2008 io devo aver registrato il contratto entro il 31 dicembre 2006, cioè almeno un anno prima.
Penso che riguardi il regolamento comunale.
Forse per avere quello sconto dell' 1xmille il comune pretende che la casa sia affittata da almeno 2 anni.
Diciamo che il comune fissa un premio per chi ha un affitto duraturo.
Pense che nel mio comune che sia sfitta o che sia affittata la casa si paga sempre e comunque il 7xmille. (tranne i casi di affitti a condizioni agevolate dove si paga il 4,5xmille)
gio ha scritto:.
Certo che se le premesse sono state quelle dell'UNICO 2008 credo che scenderemo ancora, visto che su un reddito lordo familiare di meno di 21000 euri, quest'anno ho pagato circa 1000 euro in più (finanziaria fatta dal centro-sinistra) ed ho un figlio che studia fuori sede all'università.
Mi sembra un po' confusionaria la tua spiegazione.
Parli di reddito lordo addirittura familare di 21.000 euro quindi da quello che fai intendere potrebbero esserci più persone percepitori di reddito che sommato fanno 21.000 euro.
Dovrebbe essere abbastanza impossibile che tu, in famiglia abbia pagato 1.000 euro in più, visto che inoltre dici di avere un figlio fuori sede all'università e che suppongo sia in affitto e il Governo Prodi ha introdotto una nuova detrazione per i canoni di affitto pagati da studenti fuori sede.
Quindi senza dati corretti ed esaurienti io non posso essere più preciso in merito, e vedere dove sta l'inghippo o l'eventuale errore, o una tua eventuale incomprensione nella lettura dei dati.
Saluti Perrynic